#31
Da bibliofilo a bibliofilo, ti conviene fartela fare! Ti costa più di quelle dell'Ikea, ma moooolto meno di quel che pensi!
In più puoi scegliere il colore, il legno, le cornici, i vetri....

#33
mmh ma se i prezzi che ho verificato partono dai 1500 in su.. ed io ho budget di 700-900...
mi sembra un po' una battaglia persa, no?

#35
:) lo so! ho anche una vecchia libreria anni 50 tedeschi che finirà nella stanza da letto (doppio strato di libri e vetri scorrevoli davanti... favolosa, ad averla tutta così!) più un'altra roba nella camera piccola.

ma mi serve una soluzione un po' più di "quantità" nella stanza più regolare della casa :)

e cmq purtroppo dopo aver ribaltato casa, compresi impianti e pavimenti e speso per gli elettrodomestici - feticcio non mi resta molto budget per questo 2010...

#38
a mio avviso libreria tutta altezza con ante con parti a specchio possono ampliare l'ambiente, unendo l'utile al dilettevole.
con il su misura naturalmente spendi di più... ma risparmi spazio.
:roll:
www.gardenteak.it
scegli il meglio per il tuo giardino!

Miriam, arredo terrazzi e giardini per professione e con passione!
coltivo piante per passione, maniacale! e...ciòipppolliceverdissimissimo!

#39
credo anche io che la soluzione migliore/economica sia la billy di ikea.
hai i soffitti molto alti quindi credo che puoi mettere la libreria alta 202, aggiungendo l'elemento top e arrivi a 237, hai i moduli larghi 40 e larghi 80, li puoi gestire un pò d'ovunque. e poi visto il budget ristretto (come ti capisco......) puoi inziare a prendere qualcuno (magari senza le ante per ora) e man mano che puoi aggiungi strutture e ante (risparmiare risparmiare risparmiare!). dal falegname quello che potresti far fare (non appena possibile) è un mensolone in alto che corra per tutto il perimetro della casa. così sfrutti ogni angolo. (il mensolone a soffitto è quello che vorremmo fare anche noi). :)
Immagine