#31
simo19691 ha scritto:io l'attrezzino lo devo ancora comprare (tanto a parte me, chi altri lo passerebbe?? :roll: :roll: )


perciò una volta a settimana (o anche ogni due) quando pulisco il bagno di fino, spruzzo tutto col viakal lascio agire per un po', sciacquo col doccino e via....


alla fine non ci vuole tantissimo e per il resto dei giorni il cristallo è passabile :wink:
ANATEMA!!!

il viakal è il male

ripeti con me

il viakal è il male

io ne metto una puntina sulla rubinetteria e sul piatto doccia ma sul vetro giammai.

se magna tutto il viakal :lol:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#32
aleale ha scritto:
crackman ha scritto:anche a me passare il tergivetro rompe...ma... alla fine butti 3 minuti e hai la doccia a posto :D

poi è vero, non sei obbligato a farlo sempre :D
esatto!
prima accappatoio perchè fa frescolino poi si va di tergivetro!
e d'estate?

io ho già chiarito al marito (lui ha spinto per il cristallo) che d'estate col cucco che passo lo straccetto dopo ogni doccia. IO pulirò il vetro 2 volte a settimana e stop.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#33
effector ha scritto:
crackman ha scritto: 3 minuti e hai la doccia a posto :D
io probabilmente ho una tolleranza diversa ma per me quei 3 minuti sono una tragedia greca!
qua la mano effector....a me è il pensiero che mi distrugge. Poi lo faccio eh, ma sotto la doccia comincio già a sbuffare.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#34
arianh ha scritto:io ho scelto il box in cristallo smerigliato!
saggia!
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#35
Dani1980 ha scritto:Noi, avendo un solo bagno, abbiamo deciso di tenere la vasca perchè "se non ce l'hai poi la rimpiangi", "se poi hai un bambino serve" ecc!
Ora sinceramente, col senno di poi, avrei optato per una vasca più piccola, diciamo da 120, ed un box doccia, ma dopo poco più di un anno mi sembra ancora presto per iniziare a fare lavori :)

Noi abbiamo questo sopravasca della Novellini
Immagine
Una volta finito di farmi la doccia, in massimo 10 minuti è tutto asciutto: passo il tira acqua sul cristallo (sulla parte tonda lo passo in orizzontale!), sulle piastrelle "dentro il box doccia", asciugo con uno straccetto i rubinetti, il saliscendi e i bordi della vasca. Non la vedo una tragedia anche se d'estate quando ho finito di asciugare avrei bisogno di un'altra doccia :D
quello in neretto E' una tragedia! ora d'inverno è solo un fastidio, pero' siccome l'abbiamo montata alla fine di settembre il brivido di asciugare la doccia e grondare di sudore ancora non l'abbiamo provato.

quanto a te, hanno ragione, la vasca coi bambini piccoli è indispensabile. Io li piazzavo dentro tutti e due a giocare e intanto mettevo su la cena (ovviamente 3 dita d'acqua) li sciacquavo tutti e due e via andare.

Ora infatti che hanno 7 e 9 anni abbiamo tolto la vasca e messo sta cavolo di doccia rompimaroni.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#36
qsecofr ha scritto:... ho una doccia in cristallo trasparente... però il vetro è trattato in modo particolare antigoccia direttamente dal produttore del vetro: non mi ricordo come si chiama il trattamento ne se dura per sempre.... comunque la stò usando di continuo da 3 mesi e si lava giusto ogni 15gg: le goccie non si fermano, scivolano via che è un piacere.... poi chiaro: se ci butti su shampoo la cosa è differente ma nulla vieta di uscire dalla doccia e risciacquare

Per la cronaca è un box disenia di ideagroup. Eventualmente si può chiedere nella sezione bagno se qualcuno ne sa di più... per mia esperienza funziona alla grande.
:shock:

anche io ho il trattamento anticalcare, la mia è una samo. Certo non è che rimane l'alone del calcare come sul lavabo se non lo asciughi ma se lasci seccare le goccioline (quelle piccole col caiser che scivolano via) ti rimane il segno.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#37
Saul1978 ha scritto:
qsecofr ha scritto:... ho una doccia in cristallo trasparente... però il vetro è trattato in modo particolare antigoccia direttamente dal produttore del vetro: non mi ricordo come si chiama il trattamento ne se dura per sempre.... comunque la stò usando di continuo da 3 mesi e si lava giusto ogni 15gg: le goccie non si fermano, scivolano via che è un piacere.... poi chiaro: se ci butti su shampoo la cosa è differente ma nulla vieta di uscire dalla doccia e risciacquare
quotissimo!
Anche la mia doccia ha questo trattamento sul cristallo: quando asciuga spariscono le goccioline ed è sempre pulito e lucido.
Temo però che il trattamento sia temporaneo (ho giò acquistato il kit per rifare il trattamento al cristallo) ma ad oggi dopo 8/9 mesi di utilizzo non è ancora stato necessario :wink:
allora o è una sola il trattamento samo, oppure dai miei rubinetti esce il vinavil invece dell'acqua :?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#38
*Francy* ha scritto:
effector ha scritto:
crackman ha scritto: 3 minuti e hai la doccia a posto :D
io probabilmente ho una tolleranza diversa ma per me quei 3 minuti sono una tragedia greca!
qua la mano effector....a me è il pensiero che mi distrugge. Poi lo faccio eh, ma sotto la doccia comincio già a sbuffare.
piacere :D per fortuna dopo la pessima esperienza nella vecchia casa, in quella nuova abbiamo rimediato ;)

#39
pensa che la prima cosa che mi è venuta in mente dopo 15 giorni di uso intensivo della nuova doccia (perchè non sia mai che ce la facciamo tutti gli stessi giorni...noooo) è stato: come faccio a ficcarne una in plastica nel bagno di servizio??
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#40
*Francy* ha scritto:
qsecofr ha scritto:... ho una doccia in cristallo trasparente... però il vetro è trattato in modo particolare antigoccia direttamente dal produttore del vetro: non mi ricordo come si chiama il trattamento ne se dura per sempre.... comunque la stò usando di continuo da 3 mesi e si lava giusto ogni 15gg: le goccie non si fermano, scivolano via che è un piacere.... poi chiaro: se ci butti su shampoo la cosa è differente ma nulla vieta di uscire dalla doccia e risciacquare

Per la cronaca è un box disenia di ideagroup. Eventualmente si può chiedere nella sezione bagno se qualcuno ne sa di più... per mia esperienza funziona alla grande.
:shock:

anche io ho il trattamento anticalcare, la mia è una samo. Certo non è che rimane l'alone del calcare come sul lavabo se non lo asciughi ma se lasci seccare le goccioline (quelle piccole col caiser che scivolano via) ti rimane il segno.

:roll:
anche la mia sarà sicuramente una samo e mi hanno proposto questo trattamento...x meno di 100 euro penso di farlo...ma alla fine è una rottura e basta...

sarà una di quelle cose di cui mi pentirò ma lo voglio trasparente...( e menomale che lui approva) :lol:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

#41
Il mio, visto che l'ha fortemente sponsorizzata, collabora pure alla pulizia. Se è lui l'ultimo a farla, pulisce lui il box.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#42
*Francy* ha scritto:Il mio, visto che l'ha fortemente sponsorizzata, collabora pure alla pulizia. Se è lui l'ultimo a farla, pulisce lui il box.
...io fossi in lui andrei a farmela a casa dei miei genitori :lol: :lol:

#43
*Francy* ha scritto:Il mio, visto che l'ha fortemente sponsorizzata, collabora pure alla pulizia. Se è lui l'ultimo a farla, pulisce lui il box.
il mio nn penso collaborerà :D

mal che vada lo spingo a fare l idro..
:lol:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

#44
*Francy* ha scritto:pensa che la prima cosa che mi è venuta in mente dopo 15 giorni di uso intensivo della nuova doccia (perchè non sia mai che ce la facciamo tutti gli stessi giorni...noooo) è stato: come faccio a ficcarne una in plastica nel bagno di servizio??
partecipa anche tu.... adotta una doccia in vetro

oppure

mura viva la doccia nel bagno!