#31
I gusti e le esigenze delle persone cambiano purtroppo, in peggio però. Come pure i gusti dei progettisti a quanto pare, e non è la mia di certo, la voce autorevole che lo afferma.
Se passa l'idea che la cucina è più funzionale se inglobata in un soggiorno, stiamo a posto.
Architettura e Interior Design

#32
Anni fa si viveva in modo diverso: molti aspetti quotidiani , compresa la preparazione dei pasti, erano considerati privati o non degni di essere mostrati. Oggi tutto è fatto apertamente e le cucine sono diventate dei veri gioielli da mostrare con orgoglio. Non si tratta solo di metrature, ma soprattutto di atteggiamenti psicologici. Talvolta anche le camere da letto e bagni super attrezzati sono esposti alla vista degli ospiti.
Blog Tappeti Orientali

#33
Non sono daccordo per nulla. Se la cucina è intesa come spazio per la preparazione dei cibi, la sua funzionalità è un aspetto più importante della sua estetica. Come dici tu, le cucine oggi sono dei gioielli. Però questa è in gran parte una conseguenza del mercato immobiliare, non di certo il contrario.
Sul fatto che tutto oggi sia fatto apertamente, ho qualche dubbio, infatti siamo spinti più da un eccesso di voyeurismo che da un'apertura mentale. La casa è l'involucro che protegge la vita privata ma giustamente deve essere anche il luogo in cui si possano svolgere le relazioni sociali. Le due cose non possono indistintamente essere mischiate a piacere in nome di un'estica, spesso anche discutibile. La necessità ad esempio di mostrare la propria sala da bagno con orgoglio agli ospiti, non è sicuramente un aspetto rassicurante dei nostri tempi.
Architettura e Interior Design

#34
Io sono per l'estetica della cucina, una cucina da mostrare, da condividere, non da nascondere.
Però c'è chi preferisce l'intimità della cucina, quasi un "nascondiglio" sicuro e protetto.
Non capisco chi da per giusta una o l'altra soluzione....dicendo è meglio questo o l'altro, sindacando o dando la colpa alla moda del momento. Concordo invece con chi dice che è una scelta del tutto personale, in base alle proprie abitudini e stile di vita.
http://album.alfemminile.com/album/casa278

#35
alkina ha scritto:Io sono per l'estetica della cucina, una cucina da mostrare, da condividere, non da nascondere.
Però c'è chi preferisce l'intimità della cucina, quasi un "nascondiglio" sicuro e protetto.
Non capisco chi da per giusta una o l'altra soluzione....dicendo è meglio questo o l'altro, sindacando o dando la colpa alla moda del momento.
Non credo che la cucina venga vista da alcuno come un "nascondiglio" sicuro e protetto. Piuttosto come un luogo funzionale dove si preparano i pasti e dove si mangia in famiglia, nei rari, ormai, casi in cui la cucina è abitabile.

Da un unto di vista funzionale ci sono evidenti motivi per cui è preferibile separare la cucina dal living, uno su tutti gli odori della cucina (pensiamo a un bel fritto misto di pesce), o i rumori di un frullatore, mentre qualcuno sul divano cerca di guardare la TV, ascoltare musica o leggere un libro.

Il punto di vista estetico è, ovviamente, soggettivo. A me, personalmente, non piace l'idea di avere in sala una cucina, che sarà un gioiello, costerà 20 o anche 30 mila euro, ma è sempre ingombra di roba: dal cesto del pane a quello della frutta, dalla macchina del caffè, al ceppo dei coltelli, dal tostapane alle presine appese... non a caso tutte queste cose nei cataloghi non ci sono...
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

#36
Ehm, non facciamone una battaglia!!!
Dopo aver fatto visita a tre coppie di amici (cucina aperta batte cucina separata 2-1!!) mi son fatta qualche idea.
Chi ci abita si trova bene sia nel primo che nel secondo caso. Mi ha colpito un appartamento dagli spazi molto grandi con la cucina fatta su misura (bellissima e modernissima) completamente aperta sulla sala. Certo, mi hanno detto che bisogna tenere sempre un bell'ordine e la cosa è abbastanza impegnativa ma la soddisfazione nel vedere e far vedere agli ospiti una casa "da rivista" è molto alta!!
Si trovano molto bene anche due amici che hanno la cucina separta dalla sala, mi han fatto notare il fatto di poterla lasciare in disordine e di chiuderla x non far passare gli odori. Ma anche qui le dimensioni sono ampie.
In conclusione credo che con locali grandi, a parte l'idea di avere una casa da rivista d'arredo, sia meglio separare. Con locali più piccoli prevale l'idea di unire i locali. Può andare??

#37
"evidenti" motivi....di qua...di la....bla bla bla.
è brutto quando una persona vuole imporre per forza la sua idea :?
la casa è troppo personale per giudicare cosa è giusto e cosa è sbagliato, sia a livello funzionale sia a livello estetico.
http://album.alfemminile.com/album/casa278

#38
genny01 ha scritto:Ehm, non facciamone una battaglia!!!
Dopo aver fatto visita a tre coppie di amici (cucina aperta batte cucina separata 2-1!!) mi son fatta qualche idea.
Chi ci abita si trova bene sia nel primo che nel secondo caso. Mi ha colpito un appartamento dagli spazi molto grandi con la cucina fatta su misura (bellissima e modernissima) completamente aperta sulla sala. Certo, mi hanno detto che bisogna tenere sempre un bell'ordine e la cosa è abbastanza impegnativa ma la soddisfazione nel vedere e far vedere agli ospiti una casa "da rivista" è molto alta!!
Si trovano molto bene anche due amici che hanno la cucina separta dalla sala, mi han fatto notare il fatto di poterla lasciare in disordine e di chiuderla x non far passare gli odori. Ma anche qui le dimensioni sono ampie.
In conclusione credo che con locali grandi, a parte l'idea di avere una casa da rivista d'arredo, sia meglio separare. Con locali più piccoli prevale l'idea di unire i locali. Può andare??
Vincono per forza le cucine aperte dato che sono praticamente imposte, sai che risparmio per i costruttori? :lol:
Io nella cucina separata (ovviamente di dimensioni utili, non considero i locali cottura) non trovo svantaggi, che invece mi saltano subito all'occhio quando visito le case di amici in cui è aperta. Comunque la soluzione più bella che ho visto è stata una cucina separata con un sistema di vetrate Rimadesio, potrebbe essere un'opzione da considerare a patto di avere le misure.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#39
Le vetrate possono essere stupende. Ma immaginiamole su una lunghezza di 2,50 metri lineari, non serve neanche un render per capire che è un progetto ridicolo (io parlo del caso di questa persona).

#40
io non sono d'accordo con nessuno di voi nel senso che non voglio la cucina aperta per avere una casa da rivista (non sia mai :wink: ) da tenere linda in ordine e praticamente poco sfruttabile....la mia è tutto fuorchè una cucina gioiello anzi ha molte cose a vista ed elementi freestanding ,ma sarà aperta sull'ingresso e soggiorno, schermata dall'ingresso con un elemento modulare (tipo stolmen per capirci) però non mi sciocca il pensiero che qualcuno possa vedermi mentre spadello,o senta gli odori di cibo,che tra l 'altro anche con una cucina chiusa passano negli altri ambienti, è proprio un fatto di respiro di ampiezza dello sguardo oltre alla convivialità con le persone che ospiti,certo se avessi una cucina di 30mq ,non mi interesserebbe averla abbinata al soggiorno perchè tutti ci starebbero senza problemi....
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

#41
Nessuno impone le proprie idee, ma se tutto si riduce ai gusti personali, i progettisti cosa servono a fare?
Tra l'altro nessuno mi pare abbia avanzato l'idea di mantenere la cucina "chiusa" come è attualmente.

p.s. la cucina è anche un luogo pericoloso per i bambini; negarne l'accesso non è poi così stupido.
Architettura e Interior Design

#42
genny01 ha scritto: In conclusione credo che con locali grandi, a parte l'idea di avere una casa da rivista d'arredo, sia meglio separare. Con locali più piccoli prevale l'idea di unire i locali. Può andare??
Con locali piccoli, unire cucina e living diventa una necessità. Nel tuo caso, data la disposizione degli ambienti e la dimensione degli stessi, non vi è alcuna necessità di unire. Piuttosto, come detto, ridurrei un po' la cucina (è troppo grande per essere un "angolo cottura" e tropo piccola per essere abitabile) a favore della sala... e separerei con una dopia porta scorrevole in vetro a tutt'altezza.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

#43
architeo ha scritto:Se il tuo soggiorno fosse 3mx3m ti consiglierei di aprire tutto, ma nel tuo caso i volumi ci sono e hai anche due belle portefinetre che prendono luce a sud dilatando per bene gli spazi. Separando la cucina con una grande porta scorrevole con vetro acidato, puoi, a seconda delle tue necessità, tenerla aperta dando quel maggior respiro che cerchi, oppure tenerla chiusa e non far sapere e sentire agli ospiti di turno, che stai cuocendo il cavolo o friggendo le patatine o mostrare loro quella pila di piatti sporchi sul piano lavoro. I vantaggi della separazione sono infiniti, dal punto di vista estetico, pratico e acustico..Il vetro ti permetterebbe comunque di ricevere una discreta quantità di luce.
complimenti per l'appartamento mi piace molto come è disposto e mi piace molto il suggerimento di architeo è la stessa cosa che ho pensato!

#44
Sono d'accordissimo con architeo e chojin.
Enrick84 appena ho un secondo di cercare la rivista posto una minicucina con le pareti di vetro.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#45
Visto che non tutti sono d'accordo sulla necessità di evitare la diffusione di odori ... visto che le porte vetrate sarebbero "sprecate" ... visto che le abitudini dell'utente prevedono molto tempo in cucina .... si potrebbe pensare ad un'alternativa .. r a d i c a l e.

salotto piccolo chiuso e grande cucina-sala pranzo aperta sull'ingresso.