Re: SFIDA all'architetto

#31
Olabarch ha scritto:
pensavo alla penisola come via di mezzo per rinunciare del tutto a quel tocco moderno!
:shock:
:roll: rinunciare? forse volevi dire: "non" rinunciare :wink:

Però secondo me non ci sta :?
E per essere moderna, una cucina non necessariamente deve avere la penisola :wink:


Ti può piacere una disposizione così?

Immagine


Davanti al divano la libreria con TV.

Il tavolo lì come diceva cla56, così hai anche spazio per allungarlo.

Naturalmente le misure di divano e libreria sono orientative, bisogna verificare gli ingombri.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: SFIDA all'architetto

#34
cla56 ha scritto:Ma....girare il salotto verso la parete da 477cm. noooooo?
Personalmente ritengo che stare sediti sul salotto e guardare la cucina non é che sia proprio il massimo :wink:
cla56
Infatti, per questo ci vorrebbe una libreria che faccia da schermo :wink:

Girando il divano è vero che avresti la parete da 477 da poter sfruttare, però la visuale è costretta verso il muro (Olabarch direbbe: in punizione! :lol: :lol: )

Comunque son da rivedere bene le misure, l'ipotesi che ho postato prima non permetterebbe l'apertura della finestra con il divano di quelle dimensioni e neanche il passaggio.



Aspe', mi è venuta un'idea .....
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: SFIDA all'architetto

#35
Allora, provando a girare il divano verrebbe così:

Immagine


Con il divano angolare non credo ci sia abbastanza spazio, a meno di scegliere un tavolo meno profondo e più corto (220 x 85 è la versione da aperto).
Forse con una panca angolare, si può fare.


Purtroppo nella piantina originaria (catastale) non ci sono tutte le misure, oppure sono io che non le vedo, ad esempio le finestre :roll:
Poi secondo me la larghezza del locale è maggiore di 538, può essere??
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: SFIDA all'architetto

#36
ciao concordo con gli altri..il tuo architetto non è proprio il massimo!.
ho provato a cambiare disposizione della cucina..per creare un living più ampio...uno schizzo veloce ma non ho capito se puoi spostare gli impianti della cucina (più che altro scarico e gas)
Ho allargato il bagno con la finestra e stretto l'altro cieco...
spero sia almeno uno spunto
Immagine

Re: SFIDA all'architetto

#39
cla56 ha scritto:
monizar ha scritto:che bella questa soluzione! Complimenti archivale! :wink:
Ragaziiiiiii.......non fate i furbi :D :D :D
Facendo così si possono fare mille soluzioni :wink:

P.S. Credo che ci siamo persi il "committente"a giudicare dalla sua "latitanza" :shock: :D :D
cla56
Già, è svenuto sopraffatto dall'abbondanza di alternative! :lol: :lol: :lol:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: SFIDA all'architetto

#41
ops sorry ...non mi ero letta bene il post.Ho giusto buttato giù un'idea veloce.
Comunque ribadisco che il bagno più grande deve avere almeno la finestra,secondo me anche il ripostiglio è meglio metterlo con accesso dal disimpegno.
Se la cucina deve stare su quella parete ecco una seconda soluzione (anche se io la sposterei..visto che deve ristrutturare..)
Immagine

Re: SFIDA all'architetto

#43
grazie edith...effettivamente si è perso il committente...mah speriamo si rifaccia vivo visto gli sforzi di molti in suo favore....
Il muro aggiunto nella cucina potrebbe essere anche non a tutta altezza....

Re: SFIDA all'architetto

#44
ragazzi, scusateeeeeeeee
ero via, e non ho potuto connettermi...
allora vediamo...garzie a tutti per le mille idee...
effettivamente la soluzione con rivoluzione totale( cambio attacchi cucine ) è forse quella che mi è piaciuta di più, ma dite che conviene spostare gli attacchi, tubi, ecc?

Re: SFIDA all'architetto

#45
Mi congratulo con il forum :wink:

Questi sono i thread che fanno della nostra comunità un caso unico nella rete.
Belli o brutti che siano i progetti, è bello vedere la disponibilità di tutti e un confronto sulle soluzioni proposte :wink: