
come ti accennavo in MP avrei voluto cambiare idea sulle Hawaii, ma a dire il vero le foto confermano le mie impressioni...troppo vulcaniche e rocciose per i miei gusti; magari dal vivo l'atmosfera è diversa, però

Moderatore: Steve1973
non lo so...non mi sono ancora arrivati gli estratti conto delle carte di credito!! tra l'altro sui ns conti per ora non risultano addebiti...la banca mi ha detto che ci vorrà un pò di tempo prima che le autorizzazioni vengano contabilizzate. Magari si dimenticano...Maha ha scritto:se posso chiederti, quanto ti è costato il viaggetto?
Si sono molto rocciose, le spiagge di sabbia fine sono pochissime. Ma quelle che ci sono sono bellissime. Prima tra tutte Waikiki Beach. Il bello è soprattutto sott'acqua!bubu ha scritto:eli grazie per il link...![]()
come ti accennavo in MP avrei voluto cambiare idea sulle Hawaii, ma a dire il vero le foto confermano le mie impressioni...troppo vulcaniche e rocciose per i miei gusti; magari dal vivo l'atmosfera è diversa, però
Beh, onestamente pensavo di piu! Direi che come esperienza di vita sia valsa fino all'ultimo cent!eli_felix ha scritto:non lo so...non mi sono ancora arrivati gli estratti conto delle carte di credito!! tra l'altro sui ns conti per ora non risultano addebiti...la banca mi ha detto che ci vorrà un pò di tempo prima che le autorizzazioni vengano contabilizzate. Magari si dimenticano...Maha ha scritto:se posso chiederti, quanto ti è costato il viaggetto?![]()
Cmq per il volo abbiamo speso 3300 euro (con stop over a san francisco al ritorno) + altri 500 dollari circa per i voli interni tra le isole (abbiamo volato con Island Air...non ti dico che paura...aerei a elica da 37 posti...non sono riuscita a prenotare i voli con l'hawaiian perché non accettavano le carte di credito europee per il booking via Internet). Per i bed&breakfast abbiamo speso in media 150-160 dollari al giorno in due. Gli alberghi costano un pò di più. A Wailea (Maui) siamo arrivati a spendere 300 dollari a notte...non c'era niente a meno. Maui è carissima. A Oahu abbiamo risparmiato andando negli alberghi della catena Aqua: carini, puliti e convenienti (110 dollari). I ristoranti costano come da noi, forse un pò meno (io ho come parametro di riferimento la zona Milano/Monza/Como). Il mangiare lascia ovviamente a desiderare. Per il noleggio ci sono partiti 1500 dollari, abbiamo esagerato un pò noleggiando due volte la Jeep Wrangler (a Maui e Big Island - c'erano delle strade dove potevi andare solo con un 4x4 - tipo la strada che porta sul vulcano mauna kea) e una volta la Mustang. Non avremo sicuramente speso poco, forse non lo voglio neanche sapere
In generale, facendo due conti al momento credo aver speso 6000-7000 dollari di soggiorno + i vari voli. Tieni conto che siamo stati via 3 settimane.Maha ha scritto:Beh, onestamente pensavo di piu! Direi che come esperienza di vita sia valsa fino all'ultimo cent!eli_felix ha scritto:non lo so...non mi sono ancora arrivati gli estratti conto delle carte di credito!! tra l'altro sui ns conti per ora non risultano addebiti...la banca mi ha detto che ci vorrà un pò di tempo prima che le autorizzazioni vengano contabilizzate. Magari si dimenticano...Maha ha scritto:se posso chiederti, quanto ti è costato il viaggetto?![]()
Cmq per il volo abbiamo speso 3300 euro (con stop over a san francisco al ritorno) + altri 500 dollari circa per i voli interni tra le isole (abbiamo volato con Island Air...non ti dico che paura...aerei a elica da 37 posti...non sono riuscita a prenotare i voli con l'hawaiian perché non accettavano le carte di credito europee per il booking via Internet). Per i bed&breakfast abbiamo speso in media 150-160 dollari al giorno in due. Gli alberghi costano un pò di più. A Wailea (Maui) siamo arrivati a spendere 300 dollari a notte...non c'era niente a meno. Maui è carissima. A Oahu abbiamo risparmiato andando negli alberghi della catena Aqua: carini, puliti e convenienti (110 dollari). I ristoranti costano come da noi, forse un pò meno (io ho come parametro di riferimento la zona Milano/Monza/Como). Il mangiare lascia ovviamente a desiderare. Per il noleggio ci sono partiti 1500 dollari, abbiamo esagerato un pò noleggiando due volte la Jeep Wrangler (a Maui e Big Island - c'erano delle strade dove potevi andare solo con un 4x4 - tipo la strada che porta sul vulcano mauna kea) e una volta la Mustang. Non avremo sicuramente speso poco, forse non lo voglio neanche sapere
Per caso hai visitato anche S.Francisco? a me affascina tantissimo anche quella città!
eli_felix ha scritto:
Queste isole mi sono rimaste nel cuore, stiamo già pensando di tornarci la prossima estate!
Infatti mi chiedevo dove eri finitaLadyDar ha scritto:Eli e lo sapevo che me le pubblicavi quando io non mi potevo collegare:P
non ho letto niente e domani mattina alle 6 parto, ma intanto mandami il link con le foto poi due domande a bruciapelo:
sul vulcano la strada che porta al mare è percorribile in auto vero?
avete fatto il giro in elicottero? mi converrebbe prenotarlo prima?
sempre su Big Island ho visto che siete saliti sul mauna kea per l'osservatorio, uno dei più importanti al mondo, con che compagnia?
dopo che ho avrò visto le foto aspettatene altre e altre e altre:)
Poi ti faccio anche una domanda su SF: secondo te qual è il punto migliore per fotografare il golden gate?!
Grazie stellina! Non sei la prima a dirmi che se le aspettavano diverse.stellina ha scritto:Eli ho visto ora le foto!!
Che meraviglia! Me le immaginavo diverse, ma veramente affascinanti e poliedriche!
Molto belle anche le foto!