impazziròOlabarch ha scritto:grande, direi

Moderatore: Steve1973
impazziròOlabarch ha scritto:grande, direi
noi adesso abitiamo in un mini appartamento da 2 stanze e mezze, 60-70 mq circa.lariosto77 ha scritto:ahhhh come si sta bene senza tv!!!![]()
![]()
![]()
e poi è antiesteca dai...![]()
scherzi a parte... dico sul serio io per esempio non ce l'ho! niente abbonamenti, niente pubblicità... si sta bene!
e io che ho detto?Olabarch ha scritto:... senza offesa per nessuno....... Cercherò di dirlo nel modo più cortese....
LA TELE VA IN SALA, non in cucina, in camera da letto, in bagno, in cantina!
Che cavolo ve ne fate di una tele in ogni stanza??????
Sono solo PARANOIE.
Quando si mangia non si guarda la tele, ma si chiacchiera.
Quando si va a letto, si dorme o si fa altro.
E il telefono in bagno? Volete mettere un telefono galleggiante, che comodità?!
Ehm.. ehm....
Insomma, ritengo, a mio modesto avviso, che l'oggetto televisore abbia un posto ben specifico in qualsiasi appartamento e che serva per tenersi aggiornati coi TG e qualche film. Certamente lo ritengo superfluo in camera ed obbrobrioso in cucina. La scusa della compagnia è una bufala: la radio fa più compagnia... e non ti si bruciano le torte......
infatti l'errore delle 3 tv è stato fatto quando siamo andati a vivere insieme per la prima volta...poi vivendo abbiamo capito che era una cavolata e che una tv basta e avanzacredo che in quella casa ci sarà solo una tv e sarà quella nella zona incriminata, perchè cmq abbiamo l'abitudine di vedere le partite con gli amici, di vederci un bel film spaparanzati sul divano e poi già mi immagino a vedere i cartoni disney con i futuri bimbi..(se mai verranno )
Olabarch ha scritto:... senza offesa per nessuno....... Cercherò di dirlo nel modo più cortese....
LA TELE VA IN SALA, non in cucina, in camera da letto, in bagno, in cantina!
Che cavolo ve ne fate di una tele in ogni stanza??????
Sono solo PARANOIE.
Quando si mangia non si guarda la tele, ma si chiacchiera.
Quando si va a letto, si dorme o si fa altro.
E il telefono in bagno? Volete mettere un telefono galleggiante, che comodità?!
Ehm.. ehm....
Insomma, ritengo, a mio modesto avviso, che l'oggetto televisore abbia un posto ben specifico in qualsiasi appartamento e che serva per tenersi aggiornati coi TG e qualche film. Certamente lo ritengo superfluo in camera ed obbrobrioso in cucina. La scusa della compagnia è una bufala: la radio fa più compagnia... e non ti si bruciano le torte......
lariosto77 ha scritto: secondo me in quella cucina non ci puoi cucinare e pranzare se non stando molto sacrificato e stretto.
perchè dovrebbe avere un orario per mangiare in cucina?lariosto77 ha scritto:come mi pare di aver già scritto, poi cosa fai? pranzi alle strette in cucina? o porti ogni volta le pietanze in soggiorno? e il soggiorno a cosa lo useresti? solo a vedere le tv sdraiato sul divano?
e qui la risposta c'è già...lariosto77 ha scritto: odori? scegli bene la tua cappa e poi hai tre finestre puoi sempre aprirle! (ah... non pensare che gli odori non vadano in soggiorno se tieni la cucina piccola). il disordine? se componi bene la cucina il disordine resta all'interno della cucina!e poi si spera che ogni tanto tu metta in ordine!
certo se sei il tipo che fa la pasta e lascia il piatto usato sul tavolo fino al giorno dopo e hai spesso visite beh allora fai il cucinino... chiudi la porta (a chiave e butti la chiave) e via!
l'appunto è stato rivolto a te perchè... sei capitata tu, ma non hai idea di quante persone chiedano l'attacco tv in ogni stanza!!!!l'errore delle 3 tv è stato fatto quando siamo andati a vivere insieme per la prima volta...poi vivendo abbiamo capito che era una cavolata e che una tv basta e avanza
verovero ha scritto:lariosto77 ha scritto: secondo me in quella cucina non ci puoi cucinare e pranzare se non stando molto sacrificato e stretto.![]()
falso.
11 mq non mi sembra sia uno spazio sacrificato per cucinare...
cucinare E pranzare ho scritto! devi metterci anche un tavolo, delle sedie, spazio per girarci in torno!
perchè dovrebbe avere un orario per mangiare in cucina?lariosto77 ha scritto:come mi pare di aver già scritto, poi cosa fai? pranzi alle strette in cucina? o porti ogni volta le pietanze in soggiorno? e il soggiorno a cosa lo useresti? solo a vedere le tv sdraiato sul divano?![]()
ognuno fa del soggiorno (e della cucina) secondo le proprie abitudini...![]()
ma di che orari parli?
certo che ognuno fa della propria cucina e del proprio soggiorno ciò che gli pare! ci mancherebbe altro!!! se però rileggi ho sempre dato la mia versione... come la mia versione, preponendo "secondo me", "IMHO" ecc ecc...
ciò non toglie che, al di là dell'assoluta libertà di ciascuno di fare quel che vuole in casa propria secondo le proprie abitudini, che certe scelte possano essere più azzeccate di altre direi... oggettivamente!
e qui la risposta c'è già...lariosto77 ha scritto: odori? scegli bene la tua cappa e poi hai tre finestre puoi sempre aprirle! (ah... non pensare che gli odori non vadano in soggiorno se tieni la cucina piccola). il disordine? se componi bene la cucina il disordine resta all'interno della cucina!e poi si spera che ogni tanto tu metta in ordine!
certo se sei il tipo che fa la pasta e lascia il piatto usato sul tavolo fino al giorno dopo e hai spesso visite beh allora fai il cucinino... chiudi la porta (a chiave e butti la chiave) e via!![]()
cioè quale? ...
p.s. adesso he ho visto la piantina completa pensa che io butterei giu il muro della cucina... si, ma per farla ancora più grande e accorciando il soggiorno!
scommetto che sei donna!!!! ragioni uguale alla mia compagna! prima critica tutto e poi arriva alle mie stesse conclusioni!![]()
![]()
![]()
![]()
scherzando eh...
E ce lo dici adesso, dopo che mi sono scervellata?stasera parlando con mio padre ho capito che visti i lavori strutturali che faremo...ho la possibilità anche di spostarlo il camino...quindi...
certo che sono donnina, non vedi l'avatar?lariosto77 ha scritto:verovero ha scritto:lariosto77 ha scritto: secondo me in quella cucina non ci puoi cucinare e pranzare se non stando molto sacrificato e stretto.![]()
falso.
11 mq non mi sembra sia uno spazio sacrificato per cucinare...
cucinare E pranzare ho scritto! devi metterci anche un tavolo, delle sedie, spazio per girarci in torno!
perchè dovrebbe avere un orario per mangiare in cucina?lariosto77 ha scritto:come mi pare di aver già scritto, poi cosa fai? pranzi alle strette in cucina? o porti ogni volta le pietanze in soggiorno? e il soggiorno a cosa lo useresti? solo a vedere le tv sdraiato sul divano?![]()
ognuno fa del soggiorno (e della cucina) secondo le proprie abitudini...![]()
ma di che orari parli?
certo che ognuno fa della propria cucina e del proprio soggiorno ciò che gli pare! ci mancherebbe altro!!! se però rileggi ho sempre dato la mia versione... come la mia versione, preponendo "secondo me", "IMHO" ecc ecc...
ciò non toglie che, al di là dell'assoluta libertà di ciascuno di fare quel che vuole in casa propria secondo le proprie abitudini, che certe scelte possano essere più azzeccate di altre direi... oggettivamente!
e qui la risposta c'è già...lariosto77 ha scritto: odori? scegli bene la tua cappa e poi hai tre finestre puoi sempre aprirle! (ah... non pensare che gli odori non vadano in soggiorno se tieni la cucina piccola). il disordine? se componi bene la cucina il disordine resta all'interno della cucina!e poi si spera che ogni tanto tu metta in ordine!
certo se sei il tipo che fa la pasta e lascia il piatto usato sul tavolo fino al giorno dopo e hai spesso visite beh allora fai il cucinino... chiudi la porta (a chiave e butti la chiave) e via!![]()
cioè quale? ...
p.s. adesso he ho visto la piantina completa pensa che io butterei giu il muro della cucina... si, ma per farla ancora più grande e accorciando il soggiorno!
scommetto che sei donna!!!! ragioni uguale alla mia compagna! prima critica tutto e poi arriva alle mie stesse conclusioni!![]()
![]()
![]()
![]()
scherzando eh...
Torna a “Zona giorno e progettazione”