Re: open space o non open space?

#33
lariosto77 ha scritto:ahhhh come si sta bene senza tv!!! :lol: :lol: :lol:
e poi è antiesteca dai... :lol:
scherzi a parte... dico sul serio io per esempio non ce l'ho! niente abbonamenti, niente pubblicità... si sta bene! :)
noi adesso abitiamo in un mini appartamento da 2 stanze e mezze, 60-70 mq circa.
abbiamo tre televisori. ti rendi conto?
e sai quando li usiamo???? praticamente MAI.
quello in cucina pensiamo davvero di toglierlo.
quello grande in stanza divano serve, ci vediamo le partite e lui gioca all'xbox in rari momenti di relax.
quello in camera da letto...prima serviva per addormentarsi vedendo qlcosa in tv, quando siamo arrivati in quella casa il mio ragazzo non dormiva senza la tv accesa!

adesso anche quello è bello che spento perchè abbiamo iniziato da un bel po' a vedere solo serie tv, quindi le scarichiamo e le vediamo a letto direttamente dal pc.

credo che in quella casa ci sarà solo una tv e sarà quella nella zona incriminata, perchè cmq abbiamo l'abitudine di vedere le partite con gli amici, di vederci un bel film spaparanzati sul divano e poi già mi immagino a vedere i cartoni disney con i futuri bimbi..(se mai verranno :))
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: open space o non open space?

#34
... senza offesa per nessuno....... Cercherò di dirlo nel modo più cortese....
LA TELE VA IN SALA, non in cucina, in camera da letto, in bagno, in cantina!
Che cavolo ve ne fate di una tele in ogni stanza??????
Sono solo PARANOIE.
Quando si mangia non si guarda la tele, ma si chiacchiera.
Quando si va a letto, si dorme o si fa altro.
E il telefono in bagno? Volete mettere un telefono galleggiante, che comodità?!
Ehm.. ehm....
Insomma, ritengo, a mio modesto avviso, che l'oggetto televisore abbia un posto ben specifico in qualsiasi appartamento e che serva per tenersi aggiornati coi TG e qualche film. Certamente lo ritengo superfluo in camera ed obbrobrioso in cucina. La scusa della compagnia è una bufala: la radio fa più compagnia... e non ti si bruciano le torte......

Re: open space o non open space?

#35
Olabarch ha scritto:... senza offesa per nessuno....... Cercherò di dirlo nel modo più cortese....
LA TELE VA IN SALA, non in cucina, in camera da letto, in bagno, in cantina!
Che cavolo ve ne fate di una tele in ogni stanza??????
Sono solo PARANOIE.
Quando si mangia non si guarda la tele, ma si chiacchiera.
Quando si va a letto, si dorme o si fa altro.
E il telefono in bagno? Volete mettere un telefono galleggiante, che comodità?!
Ehm.. ehm....
Insomma, ritengo, a mio modesto avviso, che l'oggetto televisore abbia un posto ben specifico in qualsiasi appartamento e che serva per tenersi aggiornati coi TG e qualche film. Certamente lo ritengo superfluo in camera ed obbrobrioso in cucina. La scusa della compagnia è una bufala: la radio fa più compagnia... e non ti si bruciano le torte......
e io che ho detto?
credo che in quella casa ci sarà solo una tv e sarà quella nella zona incriminata, perchè cmq abbiamo l'abitudine di vedere le partite con gli amici, di vederci un bel film spaparanzati sul divano e poi già mi immagino a vedere i cartoni disney con i futuri bimbi..(se mai verranno )
infatti l'errore delle 3 tv è stato fatto quando siamo andati a vivere insieme per la prima volta...poi vivendo abbiamo capito che era una cavolata e che una tv basta e avanza :mrgreen:
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: open space o non open space?

#36
Olabarch ha scritto:... senza offesa per nessuno....... Cercherò di dirlo nel modo più cortese....
LA TELE VA IN SALA, non in cucina, in camera da letto, in bagno, in cantina!
Che cavolo ve ne fate di una tele in ogni stanza??????
Sono solo PARANOIE.
Quando si mangia non si guarda la tele, ma si chiacchiera.
Quando si va a letto, si dorme o si fa altro.
E il telefono in bagno? Volete mettere un telefono galleggiante, che comodità?!
Ehm.. ehm....
Insomma, ritengo, a mio modesto avviso, che l'oggetto televisore abbia un posto ben specifico in qualsiasi appartamento e che serva per tenersi aggiornati coi TG e qualche film. Certamente lo ritengo superfluo in camera ed obbrobrioso in cucina. La scusa della compagnia è una bufala: la radio fa più compagnia... e non ti si bruciano le torte......
Immagine
burbero ma chiaro :mrgreen:
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: open space o non open space?

#37
lariosto77 ha scritto: secondo me in quella cucina non ci puoi cucinare e pranzare se non stando molto sacrificato e stretto.
:shock:
falso.
11 mq non mi sembra sia uno spazio sacrificato per cucinare...
lariosto77 ha scritto:come mi pare di aver già scritto, poi cosa fai? pranzi alle strette in cucina? o porti ogni volta le pietanze in soggiorno? e il soggiorno a cosa lo useresti? solo a vedere le tv sdraiato sul divano?
perchè dovrebbe avere un orario per mangiare in cucina? :roll:

ognuno fa del soggiorno (e della cucina) secondo le proprie abitudini... :wink:

lariosto77 ha scritto: odori? scegli bene la tua cappa e poi hai tre finestre puoi sempre aprirle! (ah... non pensare che gli odori non vadano in soggiorno se tieni la cucina piccola). il disordine? se componi bene la cucina il disordine resta all'interno della cucina! ;) e poi si spera che ogni tanto tu metta in ordine!
certo se sei il tipo che fa la pasta e lascia il piatto usato sul tavolo fino al giorno dopo e hai spesso visite beh allora fai il cucinino... chiudi la porta (a chiave e butti la chiave) e via!
e qui la risposta c'è già... :roll: :wink:



p.s. adesso he ho visto la piantina completa pensa che io butterei giu il muro della cucina... si, ma per farla ancora più grande e accorciando il soggiorno! :wink:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: open space o non open space?

#38
l'errore delle 3 tv è stato fatto quando siamo andati a vivere insieme per la prima volta...poi vivendo abbiamo capito che era una cavolata e che una tv basta e avanza
l'appunto è stato rivolto a te perchè... sei capitata tu, ma non hai idea di quante persone chiedano l'attacco tv in ogni stanza!!!!
E lì, hai voglia a far capire quel che prima ho esposto! Qualcuno è perfino sbottato con un "è casa mia e faccio quel che voglio!"
e io di rimando...... si, senza alcun dubbio, però... perchè chiede aiuto ad un esperto se poi fa quel che vuole?
Insomma, si tratta di dire le cose in un certo modo e si tratta di riuscire a capire fino in fondo le funzioni di un appartamento e degli oggetti.
Le brutte abitudini esistono e, purtroppo, a volte non c'è rimedio.
Però la gattod, non preoccuparti: sei sulla buona strada! :wink:

Re: open space o non open space?

#39
verovero ha scritto:
lariosto77 ha scritto: secondo me in quella cucina non ci puoi cucinare e pranzare se non stando molto sacrificato e stretto.
:shock:
falso.
11 mq non mi sembra sia uno spazio sacrificato per cucinare...

cucinare E pranzare ho scritto! devi metterci anche un tavolo, delle sedie, spazio per girarci in torno!
lariosto77 ha scritto:come mi pare di aver già scritto, poi cosa fai? pranzi alle strette in cucina? o porti ogni volta le pietanze in soggiorno? e il soggiorno a cosa lo useresti? solo a vedere le tv sdraiato sul divano?
perchè dovrebbe avere un orario per mangiare in cucina? :roll:

ognuno fa del soggiorno (e della cucina) secondo le proprie abitudini... :wink:

ma di che orari parli?
certo che ognuno fa della propria cucina e del proprio soggiorno ciò che gli pare! ci mancherebbe altro!!! se però rileggi ho sempre dato la mia versione... come la mia versione, preponendo "secondo me", "IMHO" ecc ecc...
ciò non toglie che, al di là dell'assoluta libertà di ciascuno di fare quel che vuole in casa propria secondo le proprie abitudini, che certe scelte possano essere più azzeccate di altre direi... oggettivamente!

lariosto77 ha scritto: odori? scegli bene la tua cappa e poi hai tre finestre puoi sempre aprirle! (ah... non pensare che gli odori non vadano in soggiorno se tieni la cucina piccola). il disordine? se componi bene la cucina il disordine resta all'interno della cucina! ;) e poi si spera che ogni tanto tu metta in ordine!
certo se sei il tipo che fa la pasta e lascia il piatto usato sul tavolo fino al giorno dopo e hai spesso visite beh allora fai il cucinino... chiudi la porta (a chiave e butti la chiave) e via!
e qui la risposta c'è già... :roll: :wink:

cioè quale? ...



p.s. adesso he ho visto la piantina completa pensa che io butterei giu il muro della cucina... si, ma per farla ancora più grande e accorciando il soggiorno! :wink:

scommetto che sei donna!!!! ragioni uguale alla mia compagna! prima critica tutto e poi arriva alle mie stesse conclusioni! :shock: :lol: :roll: :D

scherzando eh... :)

"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: open space o non open space?

#40
Ecco guarda io farei così:
perdona il pasticcio ma per fare prima ho disegnato con floorplanner sopra al tuo disegno.
già che c'ero ho spostato bagno e ripostigli, facendo un unico ripostiglio lavanderia, per sprecare meno spazio in disimpegni.
Io utilizzerei quel ripostiglio (strategicamente vicino all'ingresso) anche per cambiarsi le scarpe, visto che odio tenerle in camera!
Immagine


Uploaded with ImageShack

Metterei la tv accanto al camino angolare (ce l'ho così nell'attuale casa), magari un bel camino moderno con annesso ripiano apposito, guarda che bello questo:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: open space o non open space?

#41
centaine grazie per le soluzioni...domani me le vedo con calma e ci penso su!
bello anche il camino...e a proposito di questo...

stasera parlando con mio padre ho capito che visti i lavori strutturali che faremo...ho la possibilità anche di spostarlo il camino...quindi....
che ne dite di questo spazio potendo spostare il camino sarebbe più semplice l'organizzazione degli spazi???


:mrgreen:
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: open space o non open space?

#42
stasera parlando con mio padre ho capito che visti i lavori strutturali che faremo...ho la possibilità anche di spostarlo il camino...quindi...
E ce lo dici adesso, dopo che mi sono scervellata? :twisted:

No va bè scherzo... se penso a quante cose sono cambiate per la mia casa! :lol:

Re: open space o non open space?

#43
è che in relatà un camino c'è già e io, da stupida ignorante, pensavo: il camino per me non è fondamentale ma visto che c'è ne approfitto e me lo tengo. e pensavo che spostarlo sarebbe costato chissà quanti migliaia di euro, poi ieri chiacchierando con mio padre lui mi dice: ma ti stai facendo tutti questi problemi per il camino...ma intendi lasciarlo esteticamente com'è? se no allora non farti problemi che il costo del camino è il camino in sè non fare una canna fumaria....

e allora ho capito che in realtà potrei tranquillamente spostarlo se questo rendesse tutto più semplice...anche se, da quel lato e in quel posto mi sembra funzionare, sarebbe bello vederlo appena si entra in stanza...ahhhh son piena di dubbi :cry:
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: open space o non open space?

#44
la proposta di centaine è proprio carina! Avresti un bagno nella zona giorno ed uno nella zona notte; elimineresti corridoi, disimpegni ed angoli.
Valuta di posizionare il caminetto sull'unica parete lunga che hai: quella che divide i due appartamenti. Quella parete diventerebbe davvero molto particolare

Re: open space o non open space?

#45
lariosto77 ha scritto:
verovero ha scritto:
lariosto77 ha scritto: secondo me in quella cucina non ci puoi cucinare e pranzare se non stando molto sacrificato e stretto.
:shock:
falso.
11 mq non mi sembra sia uno spazio sacrificato per cucinare...

cucinare E pranzare ho scritto! devi metterci anche un tavolo, delle sedie, spazio per girarci in torno!
lariosto77 ha scritto:come mi pare di aver già scritto, poi cosa fai? pranzi alle strette in cucina? o porti ogni volta le pietanze in soggiorno? e il soggiorno a cosa lo useresti? solo a vedere le tv sdraiato sul divano?
perchè dovrebbe avere un orario per mangiare in cucina? :roll:

ognuno fa del soggiorno (e della cucina) secondo le proprie abitudini... :wink:

ma di che orari parli?
certo che ognuno fa della propria cucina e del proprio soggiorno ciò che gli pare! ci mancherebbe altro!!! se però rileggi ho sempre dato la mia versione... come la mia versione, preponendo "secondo me", "IMHO" ecc ecc...
ciò non toglie che, al di là dell'assoluta libertà di ciascuno di fare quel che vuole in casa propria secondo le proprie abitudini, che certe scelte possano essere più azzeccate di altre direi... oggettivamente!

lariosto77 ha scritto: odori? scegli bene la tua cappa e poi hai tre finestre puoi sempre aprirle! (ah... non pensare che gli odori non vadano in soggiorno se tieni la cucina piccola). il disordine? se componi bene la cucina il disordine resta all'interno della cucina! ;) e poi si spera che ogni tanto tu metta in ordine!
certo se sei il tipo che fa la pasta e lascia il piatto usato sul tavolo fino al giorno dopo e hai spesso visite beh allora fai il cucinino... chiudi la porta (a chiave e butti la chiave) e via!
e qui la risposta c'è già... :roll: :wink:

cioè quale? ...



p.s. adesso he ho visto la piantina completa pensa che io butterei giu il muro della cucina... si, ma per farla ancora più grande e accorciando il soggiorno! :wink:

scommetto che sei donna!!!! ragioni uguale alla mia compagna! prima critica tutto e poi arriva alle mie stesse conclusioni! :shock: :lol: :roll: :D

scherzando eh... :)

certo che sono donnina, non vedi l'avatar? :lol: :lol: :wink:

anch'io dico sempre "secondo me " etc... ma ti assicuro che in 11 mq di cucina, disposto così ci si riesce anche a mangiare! fidati... l'ho scritto prima che la mia cucina è fatta così :wink:
per l'orario, avevo letto alle 7, non alle strette... :oops: :lol: :lol: :lol:

:mrgreen:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza