Re: Abbiamo già firmato ma...

#33
maunope ha scritto:a me non sembre così oltre, in estrema sintesi il riassunto potrebbe essere: "ho firmato prima di aver definitio tutto (ma perchè?!?!?!?!), ho scelto scavolini, ho iniziato a pensare che si può avere di meglio per lo stesso prezzo, si paga tanto la pubblicità".

Ora, tralasciando qualsiasi discussione circa il senso di firmare quando le cose non sono ben consolidate, il sospetto che l'idea di cambiare venga dall'aver assorbito gli stereotipi che rimbalzano quotidianamente sul forum non mi sembra del tutto infondata.
Ciao, per rispondere alla prima domanda evidentemente il tutto era stato definito, altrimenti non firmavamo. Avevamo firmato perché la composizione ci piaceva(difatti quella praticamente non è cambiata, se non l'inversione di due moduli), il modello pure. Dopo abbiamo visto elettrodomestici che ci piacevano di più quindi li abbiamo cambiati. A quel punto, causa decisione di rifare il rivestimento, abbiamo cambiato anche modello in favore di uno più moderno, proprio come ci piaceva fin dall'inizio, ma che le vetuste mattonelle country non ci permettevano.

Per quanto riguarda il "condizionamento" del forum, non vorrei essermi espresso male nel primo messaggio: il forum è stata la scintilla iniziale, ma non la causa del mio "ripensamento". Quando leggevamo commenti in negativo su Scavolini all'inizio non ci badavamo, poi man man ci siamo chiesti il perché di questi commenti. Da questo abbiamo iniziato a guardarci un po' intorno sempre di più, cosa che avventatamente all'inizio non avevamo fatto. Guardandoci intorno abbiamo visto che in effetti Scavolini non era sto granché confrontata con i concorrenti più o meno diretti. Abbiamo chiesto, visto, navigato, ci siamo informati in giro. Risultato: della scelta del rivenditore siamo contenti e non lo cambieremo lo stesso, anche se non avessimo dato la caparra, perché ci da fiducia, ha montatori propri che montano anche balthaup e valcucine (ok non è sta gran garanzia, però se montano cucine top di gamma e di lusso per l'intera provincia si pensa che il loro lavoro lo sappiano fare), mentre la marca sì, ci piacerebbe almeno provare qualche preventivo diverso.

Infine per dovere di cronaca vi segnalo che ieri siamo stati dal rivenditore, riaperto dopo le ferie, la ragazza che ci segue (architetto) ci ha detto che la cosa è possibilissima, e ci ha fatto vedere le Modulnova esposte. Abbiamo trovato soluzioni che cercavamo ma che con scavolini non erano possibili, in primis:
- Ante in vetro, scavolini le fa ma solo intelaiate con bordo alluminio che a noi non piacevano, Modulnova le fa senza telaio alluminio e sia lucide che opache.
- Top in agglomerato di quarzo ruvido, fiammato, insomma effetto pietra naturale. Scavolini non ne ha nemmeno uno, solo lucidi. Mentre Modulnova gli fa.
- Cestoni e cassetti con bordi alti in acciaio e fondo in vetro(chiaramente optional), ci piacevano molto ma con scav. non erano possibili.
Ci siamo fatti fare un preventivo ed adesso siamo in attesa. Questo non vuol dire che cambieremo in favore di una modulnova, ma che, preventivi alla mano, potremo almeno fare le nostre soggettive valutazioni sul rapporto qualità prezzo per queste due marche.

Re: Abbiamo già firmato ma...

#35
non credo che con Modulnova si vada tanto più in sù col prezzo, se si confrontano cucine di fascia alta (vedi il cristallo che cerchi).

Per la cronaca Scavolini sta uscendo con un nuovo modello proprio con anta cristallo senza telaio alluminio. La cucina si chiama Tetris, credo siano già in grado di farti il preventivo.

Re: Abbiamo già firmato ma...

#36
jnicola ha scritto:non credo che con Modulnova si vada tanto più in sù col prezzo, se si confrontano cucine di fascia alta (vedi il cristallo che cerchi).

Per la cronaca Scavolini sta uscendo con un nuovo modello proprio con anta cristallo senza telaio alluminio. La cucina si chiama Tetris, credo siano già in grado di farti il preventivo.
Grazie mille per l'informazione :wink: Sicuramente chiederemo informazioni al rivenditore, anche se credo che non ne siano a conoscenza altrimenti ce lo avrebbero già detto, perché abbiamo chiesto specificamente anta in vetro senza telaio alluminio.

Re: Abbiamo già firmato ma...

#37
Quando il confronto è omogeneo, meglio avere più proposte invece di una sola. Se non altro per rassicurarti. Magari conti alla mano tornerai a Scavolini. Mi raccomando che l'anta vetro sia temperata. Non so se questo il caso della Moon. Soprattutto per le ante senza protezione sul bordo in alluminio è importantissimo: basta una piccola botta per mandarle in frantumi. Chiedi di vedere le schede tecniche delle cucine, sono obbligatorie per legge.
Non dar troppo peso poi al ragionamento sulla pubblicità. Scavolini spende, ma in proporzione al suo fatturato è ben poca cosa, rispetto a quanto magari spende altrove una piccola azienda. Considera che nell'arredamento ci sono molte aziende che sono poco più che artigiani. Il discorso sulla pubblicità lo faresti mai per il settore delle auto? E' normale che le aziende quando raggiungono certe dimensioni investano per comunicare con il pubblico. E non ti sogneresti di comprare un auto in una piccola officina.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: Abbiamo già firmato ma...

#40
Per Scavolini usano di serie cerniere Salice ammortizzate, guide cassetto decelerate Blum e braccetti Blum, direi il meglio. Per Modulnova non saprei dirti.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: Abbiamo già firmato ma...

#42
da ale241 » gio set 01 , 2011 9:37

Per Scavolini usano di serie cerniere Salice ammortizzate, guide cassetto decelerate Blum e braccetti Blum, direi il meglio.
da Peppezi » gio set 01 , 2011 18:33

Il meglio non direi, ma comunque ottima ferramenta.
PS: le salice rallentate fanno abbastanza pena e si rompono troppo facilmente.
Scusate: alla luce di queste affermazioni qualcosa non torna!
Com'è possibile che due tecnici valutino in modo totalmente differente un medesimo elemento?
Mi correggo: è usuale che tecnici che assistano due parti in causa valutino in modo totalmente differente determinati elementi. Ma sono pagati per questo!!!! E molte volte si gioca sul filo della lingua italiana....
Qui, quel che non torna è che nessuno è pagato e quindi non avrebbe senso sostenere posizioni indifendibili e quindi non riesco a capire queste differenze di valutazione.
Insomma, da tecnico chiedo: ma quea bruta vaca......... insomma, secondo voi le Salice come le trovate? A me non fanno impazzire, a dir la verità.....

Re: Abbiamo già firmato ma...

#43
Le ho sempre ritenute pessime, talmente pessime che i cucinieri stessi ne sconsigliavano l'adozione, ma siccome andava di moda ed erano pochi i produttori ad offrirle...amen...tutti a montare e sostituire salice. Se volete un giorno vi mostrerò il cimitero delle salice, comunque i miei illustri colleghi potranno smentire o confermare la mia esperienza.

PS: nel 90% dei casi comunque le salice si rompevano per un non corretto uso (leggasi: cliente che spingeva l'anta o apriva e chiudeva troppo rapidamente l'anta).

PPS: le prime erano un disastro, le ultime vanno tutto sommato bene (ma si rompono uguale, anche se in percentuale molto più ridotta, prima era prossima al 100%)
Ultima modifica di Peppezi il 01/09/11 20:13, modificato 1 volta in totale.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Abbiamo già firmato ma...

#45
Olabarch ha scritto:ah ecco...... adesso pian pianino vengono fuori i criteri differenti di valutazione!
Beh, in tutta onestà, anche se la colpa è spesso il non corretto utilizzo, non puoi fare paranoie al cliente e chiedergli di aspettare che l'anta si chiuda prima di riaprirla altrimenti la molla e bla bla, dovrebbe essere il produttore a prevederne i rischi (cosa che comunque va riconosciuta perchè è stata fatta). Ora fortunatamente ci sono le cerniere con rallentamento escludibile, 27 regolazioni di rallentamento sulle ante a tripla cerniera, etc etc
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D