Ciò che mi sorprende,(ma neanche più di tanto!) é come nonostante si continui a ripetere del quanto sia indispensabile,oltre all'avere una commissione di acquisto chiara,anche quello di avere un disegno quotato del mobile che viene acquistato,con la conseguenza di leggere punti luce fuori posto,fori per cappa che non corrispondono con la posizione di quest'ultima oppure come in questo caso...altezza del mobile non "adeguata" a quella di chi ne farà uso!
Nel momento in cui visitate un punto vendita oltre a soffermarvi sulle finiture che ha il mobile,avvicinatevi,aprite i cestoni,le ante.....simulate quelli che sono i movimenti che normalmente si fanno in cucina,cercate di capire,accostandovi,se il top é della giusta altezza,se il pensile si apre in modo comodo,se arrivate bene a prendere le cose e se ci altri sistemi di apertura nel caso in cui quello che state provando non vi soddisfa!I mobili in esposizione servono anche per questo,l'importante è farlo in un modo garbato!
Insomma é quello che si fà normalmente quando si acquista un'auto solo che in questo caso la seduta è regolabile,nel mobile,l'altezza NO!Per cui massima attenzione all'ergonomia,é una cosa importantissima soprattutto in cucina poichè é il mobile che più si usa ed è il più "duraturo"in casa!
cla56
Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?
#31Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/