Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#31
Ciò che mi sorprende,(ma neanche più di tanto!) é come nonostante si continui a ripetere del quanto sia indispensabile,oltre all'avere una commissione di acquisto chiara,anche quello di avere un disegno quotato del mobile che viene acquistato,con la conseguenza di leggere punti luce fuori posto,fori per cappa che non corrispondono con la posizione di quest'ultima oppure come in questo caso...altezza del mobile non "adeguata" a quella di chi ne farà uso!
Nel momento in cui visitate un punto vendita oltre a soffermarvi sulle finiture che ha il mobile,avvicinatevi,aprite i cestoni,le ante.....simulate quelli che sono i movimenti che normalmente si fanno in cucina,cercate di capire,accostandovi,se il top é della giusta altezza,se il pensile si apre in modo comodo,se arrivate bene a prendere le cose e se ci altri sistemi di apertura nel caso in cui quello che state provando non vi soddisfa!I mobili in esposizione servono anche per questo,l'importante è farlo in un modo garbato!
Insomma é quello che si fà normalmente quando si acquista un'auto solo che in questo caso la seduta è regolabile,nel mobile,l'altezza NO!Per cui massima attenzione all'ergonomia,é una cosa importantissima soprattutto in cucina poichè é il mobile che più si usa ed è il più "duraturo"in casa!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#32
cla56 ha scritto:Ciò che mi sorprende,(ma neanche più di tanto!) é come nonostante si continui a ripetere del quanto sia indispensabile,oltre all'avere una commissione di acquisto chiara,anche quello di avere un disegno quotato del mobile che viene acquistato,con la conseguenza di leggere punti luce fuori posto,fori per cappa che non corrispondono con la posizione di quest'ultima oppure come in questo caso...altezza del mobile non "adeguata" a quella di chi ne farà uso!
Nel momento in cui visitate un punto vendita oltre a soffermarvi sulle finiture che ha il mobile,avvicinatevi,aprite i cestoni,le ante.....simulate quelli che sono i movimenti che normalmente si fanno in cucina,cercate di capire,accostandovi,se il top é della giusta altezza,se il pensile si apre in modo comodo,se arrivate bene a prendere le cose e se ci altri sistemi di apertura nel caso in cui quello che state provando non vi soddisfa!I mobili in esposizione servono anche per questo,l'importante è farlo in un modo garbato!
Insomma é quello che si fà normalmente quando si acquista un'auto solo che in questo caso la seduta è regolabile,nel mobile,l'altezza NO!Per cui massima attenzione all'ergonomia,é una cosa importantissima soprattutto in cucina poichè é il mobile che più si usa ed è il più "duraturo"in casa!
cla56

scusami Cla56 ma anche il sermone no, è davvero troppo....
basterebbe che i rivenditori/mobilieri/arredatori/cucinieri facessero il loro lavoro con coscienza, conoscenza, preparazione e sincerità e tanti problemi si potrebbero evitare!
possibile che è sempre colpa dell'acquirente? se uno gira tanti negozi per cercare di risparmiare, allora gli sta bene se poi gli montano la cucina con le basi al posto dei pensili....se chiede il preventivo scritto, apriti cielo, vuole impossessarsi truffaldinamente e gratuitamente del vostro lavoro, non parliamo poi di chi chiede di pagare a consegna avvenuta, un pazzo scatenato (sì, però chi paga prima come il 90% dei mobilieri pretende è un cogli@ne)
ma è possibile che voi mobilieri non abbiate nessuna colpa quando ci sono problemi? non credo....

io non ho comprato una cucina al mercatone, perchè non si sa mai....non si sa chi te la vende, non si sa chi te la monta, ok....non ho preso la meno cara, perchè cercavo un prodotto di discreta qualità, ok
sono andata in un negozio di arredamento (il cui titolare scriveva anche in questo forum) che ispirasse fiducia, parecchio lontano da casa mia ma vabbè, l'importante è che il lavoro venga fatto bene, una cucina è per la vita (o quasi) al prezzo certamente non meno caro presente sul mercato, ma vabbè, non facciamo i barboni....ho dovuto pagare anticipatamente se volevo i mobili, ma vabbè, è un'azienda seria presente sul mercato da 100 anni....
eppure sto avendo anche io qualche problema....niente di irreparabile (a parte quei 4 centimetri ) , niente a che vedere con Pagno e caylin, per carità....però anche il sermone questo no, è davvero troppo!!!!

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#33
Ciao "giorgiaco".Premesso che io sono lontano mille anni luce dalla "cultura" dei sermoni,pertanto non ho fatto nè intendevo fare alcun sermone! Se hai letto il mio intervento in questo modo ,mi dispiace,ti sei sbagliata!
Il mio intervento conteneva dei consigli per chi si appresta ad acquistare una cucina per evitare inconvenienti del tipo:cucina bassa (come è capitato a tè),cucina alta,pensili che si aprono scomodamente........oppure prese posizionate in posti sbagliati........A tal fine ho dato il consiglio che hai letto e che è inutile che io ripeta.Ho altresì consigliato di farsi dare al momento dell'acquisto o subito dopo,un disegno quotato del mobile,affinchè si possa anche a breve verificare la giustezza di ciò che si è acquistato in modo non nascano dei frantendimenti di ciò che si è detto nel punto vendita:infatti tu hai scritto:
......
non vorrei tediarvi con le mie menate, ma l'arredatore mi aveva detto che la cucina sarebbe stata alta 94, 6 di top, 12 di zoccolo e 76 di mobile; poichè anche la mia vecchia cucina era 94 (il minimo accettabile, per me) avevo accettato lo zoccolo da 12 (ad averlo saputo, l'avrei fatto mettere subito da 15).
.......
Ecco vedi,se tu eri in possesso di questo "pezzo"di carta 1°forse ti saresti resa conto prima che l'altezza non era quella che tu volevi -2°Ora il problema non l'avevi tu ma il mobiliere perchè non ti ha fornito quello che tu hai comprato!
Con ciò non voglio affatto "sollevare"da alcuna responsabilità chi ti ha venduto il mobile,ho voluto soltanto dire:PRESTATE PIU' ATTENZIONE!!!
Trovi che anche questo sia un sermone? :D
Ciao
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#34
mah....scusami Cla ma il tuo discorso mi sembra un po' come dire: se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato una carriola :|

io sono andata in un posto piuttosto rinomato per la serietà, non ho badato al prezzo (avevo altri rivenditori dibiesse più vicini ad un minor prezzo) e mi sono fidata.....
per avere il disegno nelle mie mani ho dovuto versare un acconto di 500 euro, e quando ho firmato l'ordine mi è stato dato un foglio riepilogativo con dei disegni allegati che riportavano tutte le misure tranne l'altezza delle basi.....stesso dicasi con i disegni per gli impianti che mi sono stati fatti in seguito.
che dirti? mi sono fidata delle sue parole, scema io.
il venditore invece è OK.

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#35
purtroppo i furbetti sono dappertutto!
E chi acquista un arredamento, per i successivi 20 anni è a posto. Fregature comprese!!!
Il discorso di Cla era proprio in questo senso, ovevro cercare con ongi mezzo di evitare le fregature rifilate da venditori "furbetti" oppure solo "sbadati".
Il consiglio è quello di uscire dal negozio (prima di firmare) con tutti i dettagli, quote comprese. Se ciò non fosse possibile, al momento della firma BISOGNA PRETENDERE il disegno insieme al preventivo. Sul disegno (che non deve essere di massima, ma di dettaglio) ci devono essere tutte le specifiche, altrimenti su cosa si ragiona se qualcosa non dovesse andar bene?
Insomma: ormai la frittata è fatta e bisogna cercar di uscirne al meglio....

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#36
Ma sbaglio o la tua storia é questa:
giorgiaco ha scritto:Buongiorno!
dunque, dalla parte sx della cappa ci sono 15 centimetri in più che a dx, ma questa è "colpa" mia, a cucina già ampiamente ordinata c'è stata una variazione richiesta da me, e ovviamente non si è potuto riprogettare e riarmonizzare tutta la cucina, però lo sapevo già e la cosa non mi disturba più di tanto, spero poi, riempiendo le mensole, che so, con qualche pianta o altro, di riuscire a mascherare la differenza o comunque a renderla meno spiacevole alla vista.

la cosa che mi turba invece è questa benedetta cappa, non mi piace esteticamente così in alto anche se non mi spiace non picchiarci la testa 8)
proverò a sentire il venditore se me la fa spostare in basso di una decina di centimetri, speriamo bene!
Se così fosse mi sembra sia stato un progetto un bel pò sofferto:cappa alta,basi basse........mi pare che ognuno c'ha messo del suo....................tranne che il nonno! :wink:
Ciao
cla56

P.S. sarebbe bene,per il forum ,che "storie" riguardandi lo stesso tema (in questo caso,stessa cucina) siano comprese nel medesimo thread affinchè si possa avere una visione completa degli accadimenti!
Ultima modifica di cla56 il 05/09/11 18:25, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#37
mmmmm...e questo cosa c'entra scusa????
la cappa montata troppo in alto non è stata certo colpa mia (altra colpa del venditore e dei montatori, no???)

la mia colpa, se così vogliamo dire, sono i 15 centimetri in più, dei quali non mi sono assolutamente lamentata....

non capisco, cosa vuoi dire con questo intervento???????

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#38
Calmiamoci, per favore...
Giorgiaco, cla56 è un pacioso :) nonché esperto cuciniere che sta solo cercando di aiutarti quindi non vedo perché rivolgersi a lui con questi toni.
Intervengo perché sono un po' responsabile di questa cucina, avendoti consigliato io marca e modello.
Chiariamo subito che, giusto quello che dice cla56, a listino sono riportati graficamente h. zoccolo 12cm e h ante 72cm. La differenza in più la fa lo spessore del piano. Quindi niente anta 76. Chi ha venduto doveva saperlo (basta leggere il listino che addirittura nelle pagine degli elementi indica le basi h84 (72+12).
E' in fase di preventivo-acquisto che bisognava chiedere (extraserie) piedini e zoccolo da 15 con modifica per la lavastoviglie, se esistente.
Per il resto tutto ha una sua posizione che deve essere rispettata. Ovvio che se alzi le basi si alza tutto di conseguenza.

NB Ti avevo detto di non essere così apprensiva... :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#39
Allora "giorgiaco":a metà luglio ci scrivi per il problema della cappa (se torni su quel tuo thread leggerai il mio commento),dopo un mese ci dici che la cucina è bassa.....Ti ho precedentemente chiesto se di questa cucina ti è stato consegnato un prospetto quotato e mi dici in "parte sì in parte nò",avete fatto dei cambiamenti a ordine fatto sui quali eri informata ma che ti li fai "star bene"......Quanto ti hanno montato questo mobile dov'eri?(lo sò che non sono cavoli miei!!!!)
Insomma io ho capito che c'è stato un bel casino dove SICURAMENTE ci sono delle incompetenze da parte di chi ti ha fornito il mobile ma,come ho già detto..."qualcuno"doveva prestare più attenzione prima durante e poi!Insomma se una cappa é messa male,decentrata SI VEDE!Se un top é basso si "sente" e si "vede" ma non 30 giorni dopo!!Per cui torna dal tuo fornitore fagli vedere il "casino"che hanno fatto e incazzati!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#40
ciao Paul :)

in effetti da un certo momento in poi non lo sono stata apprensiva.....mi sono fidata, e ho sbagliato :(

purtroppo io i listini non li ho mai potuti vedere - ovviamente -
durante l'ordine, arrivati a stabilire l'altezza dello zoccolo ho detto che lo volevo da 15; poichè pare che nella Asolo lo zoccolo "lavorato" diciamo così, c'era solo da 10 e da 12, ho chiesto all'arredatore le misure esatte, e lui mi ha risposto: top 6, anta 76 + lo zoccolo.

allora io sono tornata a casa, ho misurato la mia cucina, ho visto che era 94 , ho fatto 2 + 2, ho visto che stando a quello che lui mi aveva detto anche con lo zoccolo da 12 sarei arrivata comunque a 94, gli ho mandato una mail con scritto: ok, zoccolo da 12.
e questo è quanto.
sono talmente rompiscatole, che al venditore non l'ho neanche ancora detta questa storia, appunto perchè non ho nulla di scritto per poter dimostrare che non mi sto sbagliando (ci tenevo particolarmente all'altezza delle basi)

cla56 sarà sicuramente un esperto e pacioso cuciniere, ma ormai che la fregatura l'ho presa venirmi a dire che avrei dovuto pensarci prima e farmi mettere tutto per iscritto, oltre a non aiutarmi, mi sembra solo un'inutile voler girare il coltello nella piaga :(

comunque Paul tu non devi sentirti responsabile di nulla, scherzi? anzi, mi hai aiutato quando avevo dubbi e non volevo continuamente chiamare l'arredatore per chiedere.....devo solo ringraziarti! :D

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#42
cla56 ha scritto:Allora "giorgiaco":a metà luglio ci scrivi per il problema della cappa (se torni su quel tuo thread leggerai il mio commento),dopo un mese ci dici che la cucina è bassa.....Ti ho precedentemente chiesto se di questa cucina ti è stato consegnato un prospetto quotato e mi dici in "parte sì in parte nò",avete fatto dei cambiamenti a ordine fatto sui quali eri informata ma che ti li fai "star bene"......Quanto ti hanno montato questo mobile dov'eri?(lo sò che non sono cavoli miei!!!!)
Insomma io ho capito che c'è stato un bel casino dove SICURAMENTE ci sono delle incompetenze da parte di chi ti ha fornito il mobile ma,come ho già detto..."qualcuno"doveva prestare più attenzione prima durante e poi!Insomma se una cappa é messa male,decentrata SI VEDE!Se un top é basso si "sente" e si "vede" ma non 30 giorni dopo!!Per cui torna dal tuo fornitore fagli vedere il "casino"che hanno fatto e incazzati!
cla56
certo che mi ricordo, il tuo commento è stato che la cucina era un disastro.....

la cappa decentrata l'ho ben vista, ma siccome sapevo già in anticipo che sarebbe stata così non per colpa loro, cosa avrei dovuto dire????
per il top basso, ero convinta che fosse 94, ed ero tranquilla.....mentre c'erano i montatori non me ne sono accorta, e quando me ne sono accorta ho visto che i miei disegni sono quotati ma non c'è indicata l'altezza da terra....non ho nessun modo per dimostrare che le cose sono come dico io, che casino devo andare a fare????
per la cappa troppo in alto, e del colore diverso, vengono a cambiarla e abbassarla a metà di questo mese.....

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#43
Scusate ma per come la vedo io il discorso è diverso. Qui non stiamo parlando di un pensile in più o in meno, o del colore di un accessorio, qui stiamo parlando di una cucina sbagliata per una persona di 180 cm. E' il mobilere che guardando la persona deve stabilire l'altezza ergonomica di lavoro. Quindi anche se non era scritto ciò era OVVIO. Casomai doveva essere scritto il contrario cioè nonostante io ti consiglio per la tua altezza un altezza di piano di 95 cm e tu ti ostini a volere 90 cm me lo devi mettere per iscritto.
Qui ci volevano le basi maggiorate in altezza che non tutti i marchi fanno. Lo zoccolo da 15 cm è un orrore.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#44
giorgiaco ha scritto:
cla56 ha scritto:Allora "giorgiaco":a metà luglio ci scrivi per il problema della cappa (se torni su quel tuo thread leggerai il mio commento),dopo un mese ci dici che la cucina è bassa.....Ti ho precedentemente chiesto se di questa cucina ti è stato consegnato un prospetto quotato e mi dici in "parte sì in parte nò",avete fatto dei cambiamenti a ordine fatto sui quali eri informata ma che ti li fai "star bene"......Quanto ti hanno montato questo mobile dov'eri?(lo sò che non sono cavoli miei!!!!)
Insomma io ho capito che c'è stato un bel casino dove SICURAMENTE ci sono delle incompetenze da parte di chi ti ha fornito il mobile ma,come ho già detto..."qualcuno"doveva prestare più attenzione prima durante e poi!Insomma se una cappa é messa male,decentrata SI VEDE!Se un top é basso si "sente" e si "vede" ma non 30 giorni dopo!!Per cui torna dal tuo fornitore fagli vedere il "casino"che hanno fatto e incazzati!
cla56
certo che mi ricordo, il tuo commento è stato che la cucina era un disastro.....

la cappa decentrata l'ho ben vista, ma siccome sapevo già in anticipo che sarebbe stata così non per colpa loro, cosa avrei dovuto dire????
per il top basso, ero convinta che fosse 94, ed ero tranquilla.....mentre c'erano i montatori non me ne sono accorta, e quando me ne sono accorta ho visto che i miei disegni sono quotati ma non c'è indicata l'altezza da terra....non ho nessun modo per dimostrare che le cose sono come dico io, che casino devo andare a fare????
per la cappa troppo in alto, e del colore diverso, vengono a cambiarla e abbassarla a metà di questo mese.....
.....ho rivisto l'immagine della tua cucina......non potevano non sapere quanto era alto il mobile,vista la posizione della Boiserie sulle mezze colonne,...... comunque mi dispiace dirtelo....quella cucina non può "salire"...andrebbe totalmente smontata :cry: La vedo dura!!!!
Se ti può essere di sollievo,(ma sò che non é così),con uno zoccolo più alto sarebbe stata un pò bruttina!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: domanda un po' così: si può "alzare" la cucina?

#45
Solaria ha scritto:Scusate ma per come la vedo io il discorso è diverso.qui non stiamo parlando di un pensile in più o in meno, o del colore di un accessorio, qui stiamo parlando di una cucina sbagliata per una persona di 180 cm. E' il mobilere che guardando la persona deve stabilire l'altezza ergonomica di lavoro. Quindi anche se non era scritto ciò era OVVIO. Casomai doveva essere scritto il contrario cioè nonostante io ti consiglio per la tua altezza un altezza di piano di 95 cm e tu ti ostini a volere 90 cm me lo devi mettere per iscritto.
Qui ci volevano le basi maggiorate in altezza che non tutti i marchi fanno. Lo zoccolo da 15 cm è un orrore.
Hai l'abilità di prendere sempre le cose dal verso opposto... :wink:
Io vendo un articolo fatto in un modo, tu che hai il problema mi chiedi come risolverlo e io ti trovo (se possibile) la soluzione. Al limite massimo mi potrei solo far venire il dubbio che tu abbia il problema... la cucina generalmente non è ancora arrivata alle taglie come gli abiti.
Credo solo che il vero problema sia stata la sbagliata affermazione sui 76cm di altezza delle ante peraltro, ripeto, ben riportata sul listino. E se il listino non è stato mostrato comunque a richiesta specifica di giorgiaco poteva e doveva accertarsi dell'esatta misura.

Poi, per chi come me e Cla56, vende una certa azienda questa cosa può essere scontata da suggerire al cliente (ergolab docet!) ma gli altri magari neanche ci fanno caso...
Immagine
Le casse maggiorate le fanno solo per compensare gli zoccoli da 5/6cm.
e poi per vendere delle sedie magari poco imbottite devo chiedere se in casa qualcuno ha le emorroidi? :wink: :wink: :wink:

Comunque, pur avendo avuto l'ergolab in negozio per anni, nessuno ha mai voluto una cucina più bassa o più alta perchè poi in casa ci sono anche altri che utilizzano la cucina. Negli anni 70 vendevo la S102 di Alberti che era alta solo 102, una misura pazzesca per la gente normale...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.