Concordo con qsecofr (un altro nome meno scioglilingua no?

sulla scelta del piano invece io adoro il granito, anche se alla fina nella mia cucina ho scelto un quarzo opaco.
Per quello che riguarda il discorso formaldeide invece la penso in questo modo.
In Italia un decreto ha stabilito che non possano essere commercializzati pannelli con emissione di formaldeide superiore alla classe E1; è comprovata la canceroginità di questo gas e quindi è giusto dare un limite nazionalmente riconosciuto. Vero che ci sono tante altre sostanze che dovrebbero essere limitate ma intanto iniziamo da quelle che possono essere presenti in casa (il cosiddetto inquinamento indoor) e che quindi vengono inalati per lunghi periodi da chi quelle case le abita.
Quindi ben venga chi propone pannelli con emissioni inferiori alla E1. Alla fine in qualche modo la formaldeide esce dai pannelli (forature, fresate, ecc.) ed è sempre meglio averne in quantitativo minore in casa.
Attenzione infine al discorso della media delle emissioni di vari pannelli; non è proprio che se ho due pannelli l'emissione è uguale a quella maggiore, dipende ovviamente dal volume del pannello (ma qui forse adiamo troppo sul tecnico). Insomma se ho 2 pannelli uno F**** e una E1, non è che il risultato dell'emissione totale sia quello dell'E1 ma dipenderà dal volume dei due pannelli che vengono valutati. Fatto sta che comunque più è bassa l'emissione dei pannelli e meglio è.