Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#34
Olè anche da me la fanno!:)
ci hanno fornito di tutti i bidoncini e ceste con codice a barre, così da verificare di chi è.
dal lun al ven, due volte l'umido e una per carta, imballaggi e indifferenziato (dove vanno anche piatti/posate/bicchieri plastica...). L'indifferenziato è l'unico che paghiamo, il resto tutto nel cumulo.
Il vetro va portato alla campana che è rimasta nelle varie zone.
Rifiuti tossici o ingombranti chiamata o li porti direttamente al centro di raccolta.
Il problema è che la gente è INCIVILE!!!!! in campagna c'è chi brucia tutto cousando fumi e odori sgradevoli, oppure c'è chi abbandona di tutto in zona semideserte....ma perchè!?!?
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#35
bubu ha scritto:Diciamo che per chi vive nei condomini, come me, la vita è più semplice in questo senso :wink:
L'umido da noi lo ritirano 3 volte a settimana, ma il vantaggio è che abbiamo il vano condominiale dedicato ai bidoni dell'umido e quindi possiamo buttarla lì ogni giorno :wink:
quoto! uno dei vantaggi di essermi trasferita in un condominio :wink:
Da mia mamma invece, che abita in casa indipendente fuori centro, c'è la raccolta porta a porta. L'organico credo 3 volte a settimana.

Nella mia città sono già tre anni che c'è la raccolta differenziata, all'inizio ci devi stare un pò su a pensare a come buttare le cose, ma dopo un pò lo si fa praticamente in automatico. E' solo questione di abitudine.
Anche se ne vedo di gente, anche nel mio condominio, che butta certe cose un pò a caso purtroppo :(
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#38
...ho letto velocemente le vostre risposte e la cosa che trovo più strana è che ogni comune fa a modo proprio, mentre secondo me dovrebbe essere una cosa generalizzata.....
ad esempio da noi nel casonetto della plastica possiamo buttare tutti i tipi di plastica, mentre nel comune adiacente possono mettere solo bottiglie e flaconi...
così per l'umido, in alcuni comuni certe cose sono vietate in altri no...
ma poi alla fine non vanno tutti nelle stesse discariche?? :roll:

da noi comunque ritirano 1 volta a settimana la carta e 2 volte a settimana l'indifferenziato (non abbiamo il bidone, ma mettiamo semplicemente la busta in strada :? ...se si vuole andare all'isola ecologica forniscono pure le buste apposite, ma visto che ci sono degli orari per il ritoro, io alla fine le compero e via)

per l'umido ci sono i cassonetti,
per plastica/vetro/alluminio la campana...

ma poi tante volte si vedono buste appoggiate a terra con dentro di tutto :?
Simona

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#39
da noi è iniziata a luglio, io facevo già prima la raccolta differenziata ed avevo organizzato il sottolavello, cosa posso dire del porta a porta? tutto il male possibile! Prima portavo giù i sacchetti quando mi pareva, ora devo tenere in casa quei bidoni fino al giorno x, se ti scordi la settimana dopo ti serve la gru! e poi quando li riporto in casa son sporchi e il pesce si fa solo il giovedì così gli avanzi si portano giù subito! e la bolletta si basa su quante volte porti l'indifferenziato, ma i pannolini vanno proprio nell'indifferenziato, allora vengono incontro alle famiglie, puoi portare i pannolini al centro di raccolta da lun a ven dalle 9 alle 12. uno che lavora come c@cchio fa? Si insomma secondo me la chiavetta per tutti i bidoni era la cosa migliore, anche perchè gli incivili sono e restano tali, qui ho visto sacchi di spazzatura per strada o lanciati sulle siepi della coop (probabilmente lanciati dalla macchina!)
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#40
Io non capisco il senso di far pagare in base all'indifferenziato. Qui fino all'anno scorso si pagava in base ai mq della casa (grande cavolata) da quest'anno in base alle persone che la abitano e questa cosa mi sembra ragionevole.
Se fanno pagare in base ai sacchi di sporco che ritirano per forza c'è gente che li abbandona in giro... Poi quelli ci sono sempre e ovunque
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#42
Stavo leggendo come funzionerà qui e sarà così:

Per i pannolini/pannoloni si potrà richiedere la chiave per i bidoni che verranno messi in strada ad uso esclusivo della raccolta di questi.

CARTA (vaschetta rossa)
ORGANICO (bidoncino marrone con sacchetti biodegradabili forniti dal comune/azienda rifiuti)
SECCO NON RICICLBILE (bidoncino grigio)

A DOMICILIO

PLASTICA
VETRO (il materiale va gettato sfuso senza sacchetti)
POTATURE(il materiale va gettato sfuso senza sacchetti)
IMBALLAGGI METALLICI(il materiale va gettato sfuso senza sacchetti)

capisco ed è logico non gettare i sacchetti, ma mettere le varie scatolette ad una ad una :shock: i tappi le lattine e l'allumio per alimenti :shock:
CAMPANE IN STRADA

Ora stiamo provando in questi giorni che precedono l'avvio, ma mi viene un pò di ansia perchè in pratica a parte la vaschetta della carta devo predisporre ben 5 bidoni :shock: :shock: insomma non è semplicissimo, ma lo fanno tutti e lo faremo anche noi.

Non credo che la bolletta vari i
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#43
arianh ha scritto:Io non capisco il senso di far pagare in base all'indifferenziato. Qui fino all'anno scorso si pagava in base ai mq della casa (grande cavolata) da quest'anno in base alle persone che la abitano e questa cosa mi sembra ragionevole.
Se fanno pagare in base ai sacchi di sporco che ritirano per forza c'è gente che li abbandona in giro... Poi quelli ci sono sempre e ovunque
In teoria è per spingere la gente a differenziare il più possibile, ma ovviamente non contano mai che ci sono un tot di incivili... piuttosto dovrebbero dare un bonus in bolletta a chi fa un tot di percentuale di differenziata, credo che funzionerebbe meglio!
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#44
samantha.l ha scritto:Stavo leggendo come funzionerà qui e sarà così:

Per i pannolini/pannoloni si potrà richiedere la chiave per i bidoni che verranno messi in strada ad uso esclusivo della raccolta di questi.

CARTA (vaschetta rossa)
ORGANICO (bidoncino marrone con sacchetti biodegradabili forniti dal comune/azienda rifiuti)
SECCO NON RICICLBILE (bidoncino grigio)

A DOMICILIO

PLASTICA
VETRO (il materiale va gettato sfuso senza sacchetti)
POTATURE(il materiale va gettato sfuso senza sacchetti)
IMBALLAGGI METALLICI(il materiale va gettato sfuso senza sacchetti)

capisco ed è logico non gettare i sacchetti, ma mettere le varie scatolette ad una ad una :shock: i tappi le lattine e l'allumio per alimenti :shock:
CAMPANE IN STRADA

Ora stiamo provando in questi giorni che precedono l'avvio, ma mi viene un pò di ansia perchè in pratica a parte la vaschetta della carta devo predisporre ben 5 bidoni :shock: :shock: insomma non è semplicissimo, ma lo fanno tutti e lo faremo anche noi.

Non credo che la bolletta vari i
sam, io sotto al lavello ho il secchietto per l'organico (è il più piccolo perchè io ho il cassonetto in strada e posso buttarlo tutti i giorni..tra l'altro noi possiamo usare un sacchetto di plastica qualsiasi tanto poi le "macchine" dividono i rifiuti dal sacchetto)
il secchio normale per l'indifferenziata (da noi passano 2 volte a settimana e la busta a volte non si riempie)
un secchio normale dove metto plastica/vetro/alluminio che bdivido al momento di buttarlo nelle campane (in verità di vetro e alluminio ne butto veramente pochissimo)

la carta non la butto perchè la utilizziamo per accendere il camino/forno a legna (i tovagliolini eventualmente vanno tranquillamente nell'umido)

vedrai comunque che dopo qualche prova, troverai il sistema migliore per te, anche in base al tipo di rifiuti che produci :wink:
Simona

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#45
sami, per vetro, alluminio & co. mettili nella busta, poi quando arrivi alla campana la rovesci dentro tenendo in mano la busta, così solo il contenuto va dentro

Già che vi danno i sacchetti biodegradabili è un grosso risparmio... Qui da noi, dove li paghiamo poco, li paghi 10/15 centesimi l'uno, ma ci sono anche quelli da 30.
Sommati a quelli dell'indifferenziato sono circa 30 euro l'anno, da sommare ai 100 di tassa rifiuti
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine