a parte Nori.
pensavo, non sarebbe male ci fosse un sito con la possibilità di dare i propri feedback su negozi ma anche artigiani, professionisti, etc. tipo come fa ebay oppure tripadvisor per hotel e ristoranti o ciao.it per molti articoli.
così uno che non si comporta correttamente oppure uno che è un incapace, viene segnalato. e quando ha molti feedback negativi, vediamo quanto va avanti.
in caso si sia soddisfatti invece, è utile e da sprone per quelli che lavorano bene. inoltre credo sia anche piacevole per un bravo professionista ricevere complimenti.
Re: Nori Interiors
#32Non posso che essere d’accordo con Bayeen!
Non è da molto che frequento questo Forum, ca 6 mesi, e principalmente perché finalmente mi trovo a dover arredare la mia prima casetta!
Spesso, in generale, mi sono ritrovata a cercare recensioni su oggetti che voglio comprare o sui negozi trovando poco o niente!
Secondo me sarebbe utilissimo…magari organizzato per regioni!

Non è da molto che frequento questo Forum, ca 6 mesi, e principalmente perché finalmente mi trovo a dover arredare la mia prima casetta!
Spesso, in generale, mi sono ritrovata a cercare recensioni su oggetti che voglio comprare o sui negozi trovando poco o niente!
Secondo me sarebbe utilissimo…magari organizzato per regioni!
I have a dream......
Re: Nori Interiors
#33Sarebbe l'ideale... ma mi sa che lavorerebbero ben poche persone! Io sono quasi a fine di una lunga e tortuosa ristrutturazione e fra tutte le persone che hanno lavorato in casa salvo solo l'elettricista! E ancora devono montarmi i mobili... speriamo bene!bayeen ha scritto:pensavo, non sarebbe male ci fosse un sito con la possibilità di dare i propri feedback su negozi ma anche artigiani, professionisti, etc. tipo come fa ebay oppure tripadvisor per hotel e ristoranti o ciao.it per molti articoli.
così uno che non si comporta correttamente oppure uno che è un incapace, viene segnalato. e quando ha molti feedback negativi, vediamo quanto va avanti.
Re: Nori Interiors
#34appunto!mari.mari ha scritto:
Sarebbe l'ideale... ma mi sa che lavorerebbero ben poche persone! Io sono quasi a fine di una lunga e tortuosa ristrutturazione e fra tutte le persone che hanno lavorato in casa salvo solo l'elettricista! E ancora devono montarmi i mobili... speriamo bene!
anche io sono reduce da una lunghissima e turtuosissima ristrutturazione. a parte l'elettricista che però è un mio amico e lavora bene, posso parlare molto bene solo del venditore/installatore del camino, del fornitore di infissi e del falegname che mi ha realizzato gli armadi. è giusto che queste persone abbiano rilievo!
Re: Nori Interiors
#35Vi superquoto tutte.
Quest'ultima ristrutturazione anche per noi si sta rivelando una esperienza direi mortificante.. sarà anche che son tutti più incazzosi depressi e preoccupati per il futuro ma salvo un paio di eccezioni ho toccato degli zenith (o dei nadir) incredibili.
Lo spunto di bayeen è fantastico, comunque. Sarebbe da valutare che conseguenze potrebbero esserci per dei feedback negativi, e a come riuscire a controllare la liceità dei feedback.
Quest'ultima ristrutturazione anche per noi si sta rivelando una esperienza direi mortificante.. sarà anche che son tutti più incazzosi depressi e preoccupati per il futuro ma salvo un paio di eccezioni ho toccato degli zenith (o dei nadir) incredibili.
Lo spunto di bayeen è fantastico, comunque. Sarebbe da valutare che conseguenze potrebbero esserci per dei feedback negativi, e a come riuscire a controllare la liceità dei feedback.
Re: Nori Interiors
#36Voglio raccontare la mia esperienza personale con la società Nori Interiors.
Io e mia moglie avevamo bisogno di un arredamento per la nostra nuova casa.
Tutto inizia ad una fiera, dove incontriamo una persona che ci chiede di fissare un primo appuntamento conoscitivo presso il punto vendita di Uboldo.
Ci rechiamo ad Uboldo all’appuntamento fissato e, dopo un’oretta di attesa, ci presentano la loro azienda, che ci dicono essere una fabbrica, dove si costruiscono mobili che vendono in genere venduti solo a grossisti.
Ci dicono, altresì che, in via del tutto eccezionale, in alcuni periodi dell’anno i mobili vengono venduti anche a privati, i quali si siano muniti di pass alle fiere, con uno sconto del 40% sul prezzo di vendita finale, che riescono ad applicare in quanto la vendita è priva di intermediari.
Ci dicono, poi, che tra i vantaggi di comprare da loro invece che in un mobilificio, è dato dal fatto che loro, in quanto fabbrica, riescono a fornire qualsiasi tipo di arredamento su misura a prezzi contenuti, grazie allo sconto.
Ci fissano, quindi, l’appuntamento presso la sala esposizioni di Montebello Vicentino, dove ci siamo recati ed abbiamo trovato una arredatrice che ci ha mostrato l’esposizione e con la quale, dopo circa 8 ore di seguito di valutazioni e trattative, abbiamo scelto il nostro arredamento, composto da tre ambienti. Ovviamente avremmo voluto pensarci un po’ prima di stipulare il contratto, ma ci era stato detto che, se non stipulato subito, le condizioni di vendita sarebbero poi state diverse in seguito. Abbiamo anche appurato che qualunque mobile su misura volessimo acquistare aveva un costo particolarmente elevato per il nostro budget, frustrando così uno dei vantaggi principali dell’opzione di comprare alla Nori piuttosto che in un normale mobilificio.
Abbiamo firmato il contratto di acquisto e come caparra, il cui versamento doveva avvenire in 4 rate distinte, ci veniva chiesto insistentemente, non dall’arredatrice ma da altra persona, di rilasciare degli assegni in luogo del bonifico, anche privi di data, cosa che mi sono rifiutato con fermezza di fare. Di mobili su misura ne abbiamo ordinato uno solo, che ora, a distanza di pochi mesi, presenta alcuni difetti.
Mi chiedevo come si potesse stipulare un contratto di acquisto, con tanto di dettagli e di disegni degli arredi, senza che fossero prima state prese le misure degli ambienti.
Nel giro di qualche mese avevo interamente versato la caparra e, solo a quel punto, il geometra incaricato dalla società veniva a prendere le misure della casa.
Successivamente all’invio delle misure dal geometra alla società, durato circa un mese, ci siamo recati nuovamente a Montebello Vicentino per definire alcuni dettagli e lì abbiamo scoperto, cosa di cui già dubitavo, che successivamente al rilevamento delle misure molti elementi dovevano essere modificati, perchè il contratto di acquisto si basava su elementi scelti “in astratto”. Adeguando, quindi, gli elementi e la disposizione di essi alle misure concrete, il prezzo di vendita iniziale, ovviamente, subìva un forte aumento. Anche il prezzo del mobile su misura aumentava notevolmente.
Abbiamo, quindi, stipulato un nuovo contratto di acquisto sostitutivo del precedente e, per rientrare nel budget iniziale, abbiamo dovuto rinunciare ad alcuni elementi.
Dopo circa due mesi sono finalmente arrivati i mobili e due operai per il montaggio e la posa.
In quell’occasione la prima sorpresa: diversi mobili ed elementi provenienti da un’altra azienda, con l’etichetta e consegna prevista al cliente finale “Nori Interiors”: ma non dovevano essere mobili fabbricati dalla Nori? Molti di questi erano, invece, mobili verosimilmente acquistati da Nori Interiors da altra società e/o fabbrica.
Seconda sorpresa: il tecnico incaricato delle misure aveva sbagliato a rilevarle e, quindi, siamo stati costretti a posare alcuni pensili ad altezza completamente difformi da quelle concordate inizialmente.
A fine giornata il montaggio si è concluso. Il giorno successivo riscontravo diverse difformità e difetti nel montaggio, cosa che ho prontamente comunicato con fax e pec alla Nori. Dopo innumerevoli fax, pec, email e telefonate, finalmente, a distanza di 5 mesi dal montaggio, sono finalmente arrivati due incaricati per sostituire gli elementi difformi e difettosi, non risolvendo però tutte le problematiche: mancano ancora oggi alcuni top ed altri elementi.
Dopo diversi solleciti, sia scritti che verbali, ai quali mai ricevevo più risposte, a distanza di quattro mesi dal secondo montaggio (e quindi a distanza di 8 mesi dalla prima posa e di quasi un anno dal contratto), mi è stato risposto che gli ultimi elementi mancanti in realtà non erano previsti dal contratto e che quindi non mi sarebbero stati forniti.
La Nori afferma di fornire una garanzia di 10 anni sulla posa dei mobili, ma poi nel mio caso ha impiagato quasi un anno intero (tra diffide, solleciti e telefonate) ad eseguire il montaggio, che peraltro non è ancora neanche completo.
A distanza di un anno dal contratto, quindi, attendo ancora una risoluzione del problema.
Non mi rivolgerò mai più alla Nori Interiors, se non per azioni legali legate al contratto di acquisto stipulato, di cui mi sono enormemente pentito e che, in realtà, sarebbe anche viziato nel consenso, in quanto basato su alcune circostanze non veritiere.
Io e mia moglie avevamo bisogno di un arredamento per la nostra nuova casa.
Tutto inizia ad una fiera, dove incontriamo una persona che ci chiede di fissare un primo appuntamento conoscitivo presso il punto vendita di Uboldo.
Ci rechiamo ad Uboldo all’appuntamento fissato e, dopo un’oretta di attesa, ci presentano la loro azienda, che ci dicono essere una fabbrica, dove si costruiscono mobili che vendono in genere venduti solo a grossisti.
Ci dicono, altresì che, in via del tutto eccezionale, in alcuni periodi dell’anno i mobili vengono venduti anche a privati, i quali si siano muniti di pass alle fiere, con uno sconto del 40% sul prezzo di vendita finale, che riescono ad applicare in quanto la vendita è priva di intermediari.
Ci dicono, poi, che tra i vantaggi di comprare da loro invece che in un mobilificio, è dato dal fatto che loro, in quanto fabbrica, riescono a fornire qualsiasi tipo di arredamento su misura a prezzi contenuti, grazie allo sconto.
Ci fissano, quindi, l’appuntamento presso la sala esposizioni di Montebello Vicentino, dove ci siamo recati ed abbiamo trovato una arredatrice che ci ha mostrato l’esposizione e con la quale, dopo circa 8 ore di seguito di valutazioni e trattative, abbiamo scelto il nostro arredamento, composto da tre ambienti. Ovviamente avremmo voluto pensarci un po’ prima di stipulare il contratto, ma ci era stato detto che, se non stipulato subito, le condizioni di vendita sarebbero poi state diverse in seguito. Abbiamo anche appurato che qualunque mobile su misura volessimo acquistare aveva un costo particolarmente elevato per il nostro budget, frustrando così uno dei vantaggi principali dell’opzione di comprare alla Nori piuttosto che in un normale mobilificio.
Abbiamo firmato il contratto di acquisto e come caparra, il cui versamento doveva avvenire in 4 rate distinte, ci veniva chiesto insistentemente, non dall’arredatrice ma da altra persona, di rilasciare degli assegni in luogo del bonifico, anche privi di data, cosa che mi sono rifiutato con fermezza di fare. Di mobili su misura ne abbiamo ordinato uno solo, che ora, a distanza di pochi mesi, presenta alcuni difetti.
Mi chiedevo come si potesse stipulare un contratto di acquisto, con tanto di dettagli e di disegni degli arredi, senza che fossero prima state prese le misure degli ambienti.
Nel giro di qualche mese avevo interamente versato la caparra e, solo a quel punto, il geometra incaricato dalla società veniva a prendere le misure della casa.
Successivamente all’invio delle misure dal geometra alla società, durato circa un mese, ci siamo recati nuovamente a Montebello Vicentino per definire alcuni dettagli e lì abbiamo scoperto, cosa di cui già dubitavo, che successivamente al rilevamento delle misure molti elementi dovevano essere modificati, perchè il contratto di acquisto si basava su elementi scelti “in astratto”. Adeguando, quindi, gli elementi e la disposizione di essi alle misure concrete, il prezzo di vendita iniziale, ovviamente, subìva un forte aumento. Anche il prezzo del mobile su misura aumentava notevolmente.
Abbiamo, quindi, stipulato un nuovo contratto di acquisto sostitutivo del precedente e, per rientrare nel budget iniziale, abbiamo dovuto rinunciare ad alcuni elementi.
Dopo circa due mesi sono finalmente arrivati i mobili e due operai per il montaggio e la posa.
In quell’occasione la prima sorpresa: diversi mobili ed elementi provenienti da un’altra azienda, con l’etichetta e consegna prevista al cliente finale “Nori Interiors”: ma non dovevano essere mobili fabbricati dalla Nori? Molti di questi erano, invece, mobili verosimilmente acquistati da Nori Interiors da altra società e/o fabbrica.
Seconda sorpresa: il tecnico incaricato delle misure aveva sbagliato a rilevarle e, quindi, siamo stati costretti a posare alcuni pensili ad altezza completamente difformi da quelle concordate inizialmente.
A fine giornata il montaggio si è concluso. Il giorno successivo riscontravo diverse difformità e difetti nel montaggio, cosa che ho prontamente comunicato con fax e pec alla Nori. Dopo innumerevoli fax, pec, email e telefonate, finalmente, a distanza di 5 mesi dal montaggio, sono finalmente arrivati due incaricati per sostituire gli elementi difformi e difettosi, non risolvendo però tutte le problematiche: mancano ancora oggi alcuni top ed altri elementi.
Dopo diversi solleciti, sia scritti che verbali, ai quali mai ricevevo più risposte, a distanza di quattro mesi dal secondo montaggio (e quindi a distanza di 8 mesi dalla prima posa e di quasi un anno dal contratto), mi è stato risposto che gli ultimi elementi mancanti in realtà non erano previsti dal contratto e che quindi non mi sarebbero stati forniti.
La Nori afferma di fornire una garanzia di 10 anni sulla posa dei mobili, ma poi nel mio caso ha impiagato quasi un anno intero (tra diffide, solleciti e telefonate) ad eseguire il montaggio, che peraltro non è ancora neanche completo.
A distanza di un anno dal contratto, quindi, attendo ancora una risoluzione del problema.
Non mi rivolgerò mai più alla Nori Interiors, se non per azioni legali legate al contratto di acquisto stipulato, di cui mi sono enormemente pentito e che, in realtà, sarebbe anche viziato nel consenso, in quanto basato su alcune circostanze non veritiere.
Re: Nori Interiors
#37Ah...se vi informaste prima di comprare, quante fregature si eviterebbero nel mondo. Vendono solo a grossisti, 40%, firmare subito, vendite in via del tutto eccezionale, contratti aperti, mobili astratti, babbo natale che entra dal camino...ma quante stupidaggini bisogna sommare per farvi scappare a gambe levate? Comunque hai la mia solidarietà, inutile dirti che, senza un avvocato, non otterrai nulla.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Nori Interiors
#38Non è che non si possa firmare un contratto prima del rilievo, quello che lascia perplessi è come si possa firmare contratto e dare anche una caparra quando già ci sono forti dubbi sull'onestà del rivenditore.ilpale ha scritto: Abbiamo firmato il contratto di acquisto e come caparra, il cui versamento doveva avvenire in 4 rate distinte, ci veniva chiesto insistentemente, non dall’arredatrice ma da altra persona, di rilasciare degli assegni in luogo del bonifico, anche privi di data, cosa che mi sono rifiutato con fermezza di fare. Di mobili su misura ne abbiamo ordinato uno solo, che ora, a distanza di pochi mesi, presenta alcuni difetti.
Mi chiedevo come si potesse stipulare un contratto di acquisto, con tanto di dettagli e di disegni degli arredi, senza che fossero prima state prese le misure degli ambienti.
Nicola - gigliointerni.blogspot.it
Re: Nori Interiors
#39Se uno mi chiede di firmare un contratto e pagare un acconto prima che io abbia potuto pensarci su, e soprattutto senza aver nemmeno preso le misure?!?!!
E pure con insistenza?!?!
Va bè... non so veramente come si fa a non scappare a gambe levate da un posto così...
E pure con insistenza?!?!
Va bè... non so veramente come si fa a non scappare a gambe levate da un posto così...
Re: Nori Interiors
#40X onor di cronaca.. È assolutamente normale che il contratto si stipuli prima del rilievo misure.. Se così non fosse i mobilieri sarebbero sempre in giro a prendere misure, spesso inutilmente...
È cura del cliente fornire misure abbastanza precise per realizzare un preventivo...
Ovviamente non è normale che con pochi centimetri di differenza dalle misure reali il prezzo aumenti notevolmente..
Personalmente non ho mai chiesto maggiorazioni per piccole discordanze...
Certo, il discorso cambia se le misure sono totalmente sballate e bisogna aggiungere diversi elementi...
Voce della Verità.
È cura del cliente fornire misure abbastanza precise per realizzare un preventivo...
Ovviamente non è normale che con pochi centimetri di differenza dalle misure reali il prezzo aumenti notevolmente..
Personalmente non ho mai chiesto maggiorazioni per piccole discordanze...
Certo, il discorso cambia se le misure sono totalmente sballate e bisogna aggiungere diversi elementi...
Voce della Verità.
Re: Nori Interiors
#41A Gorizia, i mobilieri, girano forse per case da arredare prendendo le misure senza aver un contratto firmato in mano?ritamini76 ha scritto:Se uno mi chiede di firmare un contratto e pagare un acconto prima che io abbia potuto pensarci su, e soprattutto senza aver nemmeno preso le misure?!?!!

Con quello che gira ovvero clienti con decine di preventivi, rischierebbero di spender capitali in gasolio con, alla fine, in mano solo misure su misure.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Nori Interiors
#42Coolors, evidentemente mi riferivo alla situazione specifica descritta da ilpale, che ti riporto qui sotto per praticità. So che tu fai molta fatica a leggere con attenzione quello che scrivono gli altri, ma forse sarebbe il caso di iniziare a farlo.
Io non firmo un contratto di acquisto con dettagli e mobili su misura senza che le misure siano state prese, e nessun mobiliere me l'ha nemmeno mai proposto.
Se poi tu sei abituato così fai pure!
Io non firmo un contratto di acquisto con dettagli e mobili su misura senza che le misure siano state prese, e nessun mobiliere me l'ha nemmeno mai proposto.
Se poi tu sei abituato così fai pure!
ilpale ha scritto:Mi chiedevo come si potesse stipulare un contratto di acquisto, con tanto di dettagli e di disegni degli arredi, senza che fossero prima state prese le misure degli ambienti.
Nel giro di qualche mese avevo interamente versato la caparra e, solo a quel punto, il geometra incaricato dalla società veniva a prendere le misure della casa.
Successivamente all’invio delle misure dal geometra alla società, durato circa un mese, ci siamo recati nuovamente a Montebello Vicentino per definire alcuni dettagli e lì abbiamo scoperto, cosa di cui già dubitavo, che successivamente al rilevamento delle misure molti elementi dovevano essere modificati, perchè il contratto di acquisto si basava su elementi scelti “in astratto”. Adeguando, quindi, gli elementi e la disposizione di essi alle misure concrete, il prezzo di vendita iniziale, ovviamente, subìva un forte aumento. Anche il prezzo del mobile su misura aumentava notevolmente.
Abbiamo, quindi, stipulato un nuovo contratto di acquisto sostitutivo del precedente e, per rientrare nel budget iniziale, abbiamo dovuto rinunciare ad alcuni elementi.
Re: Nori Interiors
#43Rita, non fa differenza il caso in questione... È naturale che senza contratto ed acconto in mano il mobiliere non esce... Non lo è il fatto che un mobile su misura possa costare molto di più variando di pochi centimetri... Ormai, al giorno d'oggi, le aziende hanno una modulabilità molto ampia, infatti è raro che si debbano costruire mobili ad hoc.. Con le misure offerte dal produttore si riesce a fare quasi tutto... Inoltre icosti per eventuali modifiche non sono proibitivi...
Insomma, se il prezzo è cambiato di molto è il mobiliere che se ne è approfittato.. Punto.
Poi io mi chiedo... Ma se questo dubbio lo ha avuto da subito... Perchè non ha messo le cose in chiaro al momento del contratto?
Sul contratto dovrebbe essere specificata la variabilità dei costi rispetto alle misure reali.. Di solito si aggira intorno al 20%, oltre questa soglia si può rinunciare all'acquisto, senza nemmeno perdere la caparra...
Voce della Verità
Insomma, se il prezzo è cambiato di molto è il mobiliere che se ne è approfittato.. Punto.
Poi io mi chiedo... Ma se questo dubbio lo ha avuto da subito... Perchè non ha messo le cose in chiaro al momento del contratto?
Sul contratto dovrebbe essere specificata la variabilità dei costi rispetto alle misure reali.. Di solito si aggira intorno al 20%, oltre questa soglia si può rinunciare all'acquisto, senza nemmeno perdere la caparra...
Voce della Verità
Re: Nori Interiors
#44Certo, ma un mobiliere serio non ti progetta i dettagli senza avere le misure. E soprattutto bloccando la composizione senza darti la possibilità di cambiare le cose una volta prese le misure esatte.
Secondo me il caso specifico camvia molto. Anche perchè il mobiliere serio non mi fa pressione per firmare il contratto, altrimenti perdo lo sconto.
È una cazzata, perchè se ti danno il tempo di pensarci e fare confrobti ti accorgi che la convenienza non c'è.
Io mi riferisco al modus operandi di questi tizi, al caso specifico. Che è evidente essere una presa pwr il "censured".
Secondo me il caso specifico camvia molto. Anche perchè il mobiliere serio non mi fa pressione per firmare il contratto, altrimenti perdo lo sconto.
È una cazzata, perchè se ti danno il tempo di pensarci e fare confrobti ti accorgi che la convenienza non c'è.
Io mi riferisco al modus operandi di questi tizi, al caso specifico. Che è evidente essere una presa pwr il "censured".
Re: Nori Interiors
#45Onestamente stavolta mi sento di quotare in toto, per firmare un contratto ci vogliono certezze e non teorie. E il rilievo è obbligatorio farlo prima del contratto, il rischio che 1cm mandi a puxxane tutto il progetto è molto più concreto di quanto si immagini. Io personalmente non ho mai fatto firmare nessuno senza rilievo, a parte il fatto che la decenza dovrebbe imporre al cliente di non far uscire il mobiliere se non è convinto e comunque fa parte del rischio di impresa.ritamini76 ha scritto:Certo, ma un mobiliere serio non ti progetta i dettagli senza avere le misure. E soprattutto bloccando la composizione senza darti la possibilità di cambiare le cose una volta prese le misure esatte.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
