Re: Un aiuto per una grande cucina!

#31
Coccininna ha scritto:
difra64 ha scritto:lo studio a tuo marito serve per poter sistemare cose di lavoro o altro mentre è a casa o servirà anche come studio per accogliere eventualmente clienti, collaboratori o altre persone?
Ciao! Lo studio di mio marito già lo immagino! Un luogo in cui non potrò entrare neanche per pulire più che altro perchè pieno zeppo di libri e carte + pc. Sarà uno studio privato, un posto in cui rilassarsi dopo il lavoro. Non serve per accogliere clienti ecc... :)
ok

allora io semplicemente lo sistemerei in quella che tu vuoi far diventare cucina (così come ti hanno suggerito altri) ma non metterei la cucina al posto dello studio
semplicemente farei slittare tutta la zona giorno verso dx

in questo modo
A. lo studio sarà più silenzioso e defilato
B. la cucina più accessibile e potrà essere maggiormente integrata nella zona giorno
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#32
Le misure della cucina sono sempre in prima pagina, dopo le foto. Nel frattempo ne ho trovate altre!
- Lo studio misura (lato portafinestra) m 3,42.
- La sala misura m 8,5 più o meno in lunghezza (non abbiamo ancora abbattuto i muri presenti), li abbiamo tolti virtualmente!
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#34
difra64 ha scritto:ok

allora io semplicemente lo sistemerei in quella che tu vuoi far diventare cucina (così come ti hanno suggerito altri) ma non metterei la cucina al posto dello studio
semplicemente farei slittare tutta la zona giorno verso dx

in questo modo
A. lo studio sarà più silenzioso e defilato
B. la cucina più accessibile e potrà essere maggiormente integrata nella zona giorno
E se la zona giorno va verso dx la cucina dove va esattamente?
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#35
Coccininna ha scritto:
difra64 ha scritto:ok

allora io semplicemente lo sistemerei in quella che tu vuoi far diventare cucina (così come ti hanno suggerito altri) ma non metterei la cucina al posto dello studio
semplicemente farei slittare tutta la zona giorno verso dx

in questo modo
A. lo studio sarà più silenzioso e defilato
B. la cucina più accessibile e potrà essere maggiormente integrata nella zona giorno
E se la zona giorno va verso dx la cucina dove va esattamente?
si svilupperebbe sul muro che dividerebbe zona giorno dallo studio
il muro tra pallino rosso e pallino fucsia
manterrei la cucina abbastanza aperta in modo da ricevere tutta la luce proveniente dalle finestre
creerei una rientranza sul muro che la divide dal corridoio in modo da avere una zona armadiatura profonda da utilizzare come sgabuzzino (con accesso dal corridoio)

la zona divani tutta a sx
la zona pranzo in centro
Ultima modifica di difra64 il 12/12/11 19:18, modificato 2 volte in totale.
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#36
La zona a L potrebbe a quel punto sfruttare i 3,1x2,5m, piazzando ben 4 moduli da 60 (direi le colonne) nella parete di fianco all'attuale porta e lasciando un piano lavoro ed eventualmente qualche pensile nel lato da 2,5, che ovviamente dovrà tenere conto dell'ingombro dell'angolo

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#38
difra64 ha scritto:troppi cervelli al lavoro :lol:
E' un periodo in cui mi sono riavvicinato alla progettazione...
non so perchè, mi è tornata voglia di studiare disposizioni ed è il quarto utente che provo ad aiutare nelle ultime due settimane :lol: :lol:

Tu però mi dai sempre contro :mrgreen: :mrgreen:

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#39
Steve1973 ha scritto:
difra64 ha scritto:troppi cervelli al lavoro :lol:
E' un periodo in cui mi sono riavvicinato alla progettazione...
non so perchè, mi è tornata voglia di studiare disposizioni ed è il quarto utente che provo ad aiutare nelle ultime due settimane :lol: :lol:

Tu però mi dai sempre contro :mrgreen: :mrgreen:
ho visto
sia che ti sei riavvicinato (come me in effetti)

sia che siamo spesso in disaccordo :mrgreen:
però secondo me questo è positivo
abbiamo la possibilità, con un confronto di idee diverse, di suggerire soluzioni diverse agli utenti
il conformismo non è mai produttivo :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#40
Coccininna ha scritto:Le misure della cucina sono sempre in prima pagina, dopo le foto. Nel frattempo ne ho trovate altre!
- Lo studio misura (lato portafinestra) m 3,42.
- La sala misura m 8,5 più o meno in lunghezza (non abbiamo ancora abbattuto i muri presenti), li abbiamo tolti virtualmente!
le misure non ci sono tutte. mancano molte pareti. non è che puoi pretendere grossi sforzi di fantasia eh... :D
cmq più guardo la piantina e più non farei la cucina in quel posto!
interessante l'idea di far slittare tutto a dextr :D

@ steve le colonne che fanno angolo con il piano di lavoro e distaccati (sull'isola) lavello e pc mi pare "sconnesso" esteticamente e scomodo funzionalmente. io vorrei piano di lavoro vicino a lavello e pc (che fai poi... lavi la verdura sul lavello sull'isola e la vai a tagliare sul piano di lavoro vicino alle colonne e poi ritorni a cuocerla sull'isola per poi tornare ad impiattare sul piano di lavoro? boh...). la vedo più comoda mettendo tutto sull'isola (che potrebbe avere anche forme interessanti... spazio ce n'è... se postasse meglio le misure si riuscirebbe a capire meglio. magari invece non ci sta nulla... boh)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#41
lariosto77 ha scritto:
Coccininna ha scritto:Le misure della cucina sono sempre in prima pagina, dopo le foto. Nel frattempo ne ho trovate altre!
- Lo studio misura (lato portafinestra) m 3,42.
- La sala misura m 8,5 più o meno in lunghezza (non abbiamo ancora abbattuto i muri presenti), li abbiamo tolti virtualmente!
le misure non ci sono tutte. mancano molte pareti. non è che puoi pretendere grossi sforzi di fantasia eh... :D
cmq più guardo la piantina e più non farei la cucina in quel posto!
interessante l'idea di far slittare tutto a dextr :D

@ steve le colonne che fanno angolo con il piano di lavoro e distaccati (sull'isola) lavello e pc mi pare "sconnesso" esteticamente e scomodo funzionalmente. io vorrei piano di lavoro vicino a lavello e pc (che fai poi... lavi la verdura sul lavello sull'isola e la vai a tagliare sul piano di lavoro vicino alle colonne e poi ritorni a cuocerla sull'isola per poi tornare ad impiattare sul piano di lavoro? boh...). la vedo più comoda mettendo tutto sull'isola (che potrebbe avere anche forme interessanti... spazio ce n'è... se postasse meglio le misure si riuscirebbe a capire meglio. magari invece non ci sta nulla... boh)
invece qui tocca far lavorare la fantasia eccome :lol:

io mi baso sulle aperture: quelle di solito sono standard e danno una buona base per ragionare ad occhio sugli spazi
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#42
lariosto77 ha scritto: @ steve le colonne che fanno angolo con il piano di lavoro e distaccati (sull'isola) lavello e pc mi pare "sconnesso" esteticamente e scomodo funzionalmente. io vorrei piano di lavoro vicino a lavello e pc (che fai poi... lavi la verdura sul lavello sull'isola e la vai a tagliare sul piano di lavoro vicino alle colonne e poi ritorni a cuocerla sull'isola per poi tornare ad impiattare sul piano di lavoro? boh...). la vedo più comoda mettendo tutto sull'isola (che potrebbe avere anche forme interessanti... spazio ce n'è... se postasse meglio le misure si riuscirebbe a capire meglio. magari invece non ci sta nulla... boh)
Sull'estetica è ovvio che ognuno abbia le proprie idee, ci mancherebbe altro. :wink:

Sulla funzionalità, immaginando un'isola come quella che ho postato sopra e un piano lavoro che avresti esattamente alle tue spalle dove poter fare tutto, credo non esista per una cucina una soluzione più funzionale.
Il piano di lavoro non è "vicino alle colonne", è esattamente dietro alla zona operativa dell'isola. Meglio di così dubito sarebbe possibile avere, e non sto parlando di estetica.

Le misure le ha riportate tutte nel post in cui trovi le foto delle demolizioni. E' lì che ho recuperato le potenziali dimensioni della L da 3,1x2,5 :wink:

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#43
Se spostassi tutto a destra e utilizzassi il muro tra fucsia e rosso x la cucina mi ritroverei il tavolo da pranzo praticamente di fronte all'ingresso di casa! Lo so che è difficile senza misure ma sono proprio poche quelle che vi ho dato? Cercherò di rimediare! C'è qualche domanda alla quale posso rispondere? Ho altre misure...se mi dite quali in particolare vi servono posso trovarle!
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#44
difra64 ha scritto: invece qui tocca far lavorare la fantasia eccome :lol:

io mi baso sulle aperture: quelle di solito sono standard e danno una buona base per ragionare ad occhio sugli spazi
Queste sono le misure riportate in un precedente post:

- parete lunga a confine con la sala m 5,14
- tra porta esistente e muro m 3,10 (porta 80 cm + 18 cm fino al muro) si capisce??? ahahhaha!!
- l'altra parete di fronte a muro da 5,14 è di m 2,47
- sulla stessa parete ho una porta finestra da m 1,17 + finestra da m 1,95 e angolo da 54 cm
- altro angolo cm 50 + fienstra da 96 cm e portafinestra da m 1,15
- muro x eventuale libreria m 1,53

Se utilizzate insieme alla piantina si riesce tranquillamente a cavar fuori un progetto :wink:

Anzi... Non è che mi metteresti giù graficamente il mio progettino??? :mrgreen: :mrgreen:

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#45
lariosto77 ha scritto: detto questo we... lungi da me intraprendere l'impresa di far cambiare opinione ad una donna! :mrgreen: scherzo eh! :D
uomo saggio... a meno che nell'impresa non ci si metta un'altra donna :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it