Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#31
myfriend ha scritto:Peccato per quei 20 cm di finestrella di "troppo"! :| Altrimenti il frigo poteva stare nell'angolo sx della parete frontale e lo sviluppo ad "L" sarebbe stato molto più leggero, senza pensili o quasi. Non è che magari si potrebbe modificare la finestrella, eh? :) Tanto non si apre, giusto?
mi piace come idea! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#32
Ragazzi... so che la finestrella mia bella è un intrigo, però vi assicuro che è una bellezza! Non posso spostarla, è un appartamento in uno stabile di fine anni '50... se spostiamo qualcos'altro viene giù tutto! :shock: Stesso discorso vale per la cabina telefonica all'ingresso.

@lariosto: il render è una bozza, il frigo sarà normale così come il congelatore, scegliendo questa composizione non lo metteremmo sotto sulla base ma sopra o sotto al frigo a seconda delle dimensioni, anche le altezze sono da rivedere. Dite che i pensili sopra la finestra sono pessimi? Io pensavo che potrei usarli per mettere le cose di raro utilizzo (tipo il decanter e compagnia bella) e aprirli all'occorrenza. Certo che la lavastoviglie sarebbe meglio metterla vicino al frigo, concordo, così come concordo sul piano cottura che nell'angolo non va, ma credo che siano sviste dovute alla fretta di realizzare il render per vedere la disposizione in generale se quaglia. Quaglia? Mah.

@myfriend: la composizione a C è stata brevemente considerata e accantonata per la presenza di due angoli molto ravvicinati, però se hai delle idee diccele pure perché rivalutiamo tutto. E, come dicevo sopra, non si possono più spostare muri o finestre :D

E se tenessi solo i due pensili accanto al frigo?

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#33
quiklip ha scritto: @lariosto: il render è una bozza, il frigo sarà normale così come il congelatore, scegliendo questa composizione non lo metteremmo sotto sulla base ma sopra o sotto al frigo a seconda delle dimensioni, anche le altezze sono da rivedere. Dite che i pensili sopra la finestra sono pessimi? Io pensavo che potrei usarli per mettere le cose di raro utilizzo (tipo il decanter e compagnia bella) e aprirli all'occorrenza. Certo che la lavastoviglie sarebbe meglio metterla vicino al frigo, concordo, così come concordo sul piano cottura che nell'angolo non va, ma credo che siano sviste dovute alla fretta di realizzare il render per vedere la disposizione in generale se quaglia. Quaglia? Mah.
ah ok... non volevo infierire eh... io manco li so fare bene così! :D
cmq secondo me (come idea generale, da rivedere nel dettaglio) quaglia! :D
poi dipende 1) se ti piace e 2) se ci sono altre valide alternative... non saprei... qualcuno degli esperti dovrebbe intervenire! eheheh :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#35
Mi piace il nuovo rendering. Anche io sarei per zero pensili, appesantiscono il tutto e non mi sembrano funzionali... Se tieni solo il pensile accanto al frigo sicuramente la finestrella ci guadagna (magari lasciando lo stesso spazio che c'è a sinistra?), ma non so quanto sarebbe bello da vedere il pensile da solo accanto al frigo, se già non ti piace la diversa profondità... E lo scolapiatti sarebbe comodo rispetto al lavello?
se fai un'isola con basi doppie, avresti le basi anche dal lato del soggiorno, così diventa più capiente. Oppure potresti sempre pensare a un mobile da mettere in soggiorno per alcune delle cose che usate poco...

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#37
Non intendevo che dovessi spostare la finestrella, soltanto ridurla, magari .... virtualmente: se è solo una lastra di vetro fissa, potrebbe rimanere parzialmente coperta dallo schienale del frigo (sulla piantina leggo che hai 45 cm di muro, aggiungi 20 cm di finestrella e metti il frigo a sx della parete da 260 :wink:).
Si capisce? :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#39
è più o meno quello che pensavo io come composizione a L, però col frigo dalla parte opposta della L, verso la zona giorno, per intenderci... A quel punto preferirei quella piuttosto che chiudere in parte la finestrella...

C'era un utente che aveva messo il frigo alla fine di una composizione lineare, ma invece di chiudere con un muro per mascherare il frigo, ci aveva appoggiato penisola con mensoline sopra... Non l'avrei mai detto, ma a me l'effetto piaceva, forse qui però sarebbe più un pasticcio che altro, inoltre la penisola dovrebbe sforare ulteriormente nella zona giorno...

Curiosità, ma sotto la finestra grande, quella accanto alla porta, che altezza c'è?

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#40
Clauvi ha scritto:è più o meno quello che pensavo io come composizione a L, però col frigo dalla parte opposta della L, verso la zona giorno, per intenderci... A quel punto preferirei quella piuttosto che chiudere in parte la finestrella...

C'era un utente che aveva messo il frigo alla fine di una composizione lineare, ma invece di chiudere con un muro per mascherare il frigo, ci aveva appoggiato penisola con mensoline sopra... Non l'avrei mai detto, ma a me l'effetto piaceva, forse qui però sarebbe più un pasticcio che altro, inoltre la penisola dovrebbe sforare ulteriormente nella zona giorno...

Curiosità, ma sotto la finestra grande, quella accanto alla porta, che altezza c'è?
da terra 85.

ma mettendo il frigo dove dici tu "chiudi" troppo.... è come aggiungere un muro... a me pare brutto!
io non lo fare...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#42
Buongiorno!
Grazie per gli ulteriori consigli ed il render, però questa soluzione, oltre a non piacermi molto (scusate!) ha anche un limite fisico che per ora è insormontabile. Sul lato sinistro della finestrina, all'altezza della stessa, c'è un contatore del gas... stile residuato bellico, avete presente quelli in ghisa? In effetti l'avevo rimosso e non ve ne avevo parlato. Ora stiamo capendo se si riesce a portarlo fuori, però per ora preferisco non prevedere nulla in quel punto. Inoltre il frigo lì non mi piace, si impone troppo e non mi va proprio di coprire la finestra, secondo me non risulterebbe bello vedere l'infisso solo da una parte... Se non ci fosse la finestra sarebbe un ottimo progetto.
Io avevo pensato a lasciare il frigo a destra, mettere accanto una colonna dispensa super contenitiva e poi solo base con lavandino e lavastoviglie. Goodbye scolapiatti! Isola davanti con piano cottura. L'unica cosa è che potrebbe esserci poco piano di lavoro... appena mio moroso ha un attimo gli chiedo di renderizzare anche questa idea.
Devo ammettere che mi sono affezionata all'idea del piano cottura peninsulare, mi sembra carino cucinare lì, anche se hai degli ospiti puoi continuare a chiacchierare, se hai dei bimbi li controlli... insomma, mi sembra conviviale e migliore del piano faccia a muro :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#43
quiklip ha scritto:Buongiorno!
Grazie per gli ulteriori consigli ed il render, però questa soluzione, oltre a non piacermi molto (scusate!) ha anche un limite fisico che per ora è insormontabile. Sul lato sinistro della finestrina, all'altezza della stessa, c'è un contatore del gas... stile residuato bellico, avete presente quelli in ghisa? In effetti l'avevo rimosso e non ve ne avevo parlato. Ora stiamo capendo se si riesce a portarlo fuori, però per ora preferisco non prevedere nulla in quel punto. Inoltre il frigo lì non mi piace, si impone troppo e non mi va proprio di coprire la finestra, secondo me non risulterebbe bello vedere l'infisso solo da una parte... Se non ci fosse la finestra sarebbe un ottimo progetto.
Io avevo pensato a lasciare il frigo a destra, mettere accanto una colonna dispensa super contenitiva e poi solo base con lavandino e lavastoviglie. Goodbye scolapiatti! Isola davanti con piano cottura. L'unica cosa è che potrebbe esserci poco piano di lavoro... appena mio moroso ha un attimo gli chiedo di renderizzare anche questa idea.
Devo ammettere che mi sono affezionata all'idea del piano cottura peninsulare, mi sembra carino cucinare lì, anche se hai degli ospiti puoi continuare a chiacchierare, se hai dei bimbi li controlli... insomma, mi sembra conviviale e migliore del piano faccia a muro :D

la penso assolutamente come te. cucinare nelle mura domestiche dovrebbe essere una cosa divertente. faccia a muro invece mi sembra una cosa punitiva!

guarda... addirittura due colonne... mi sembrano troppe per lo spazio che hai. perdi un pò in proporzioni... diventa un pò meno grazioso il tutto... meno proporzionato ecco... non so se lo farei personalmente. e in ogni caso se facessi due colonne in una ci mettere il forno! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#45
Concordo sul discorso colonne di lariosto al 100%

per i pensili, OK sono comodi, ma non è che ne avreste molti e di comodi voi, soprattutto mettendo la colonna frigo a destra... quelli sopra la finestra poi sarebbero tutt'altro che comodi e capienti, secondo me °_°

Lo scolapiatti mah... mia suocera da quando ha la lavastoviglie ormai lo usa solo per riporre i piatti, visto che quando li lavava a mano la restavano ad asciugare fino all'utilizzo successivo e adesso non sa dove altro metterli =P Le cose che non ci stanno in lavastoviglie non ci stavano nemmeno nello scolapiatti (solitamente pentole varie), per cui...

Detto questo, secondo me segui anche il consiglio di lariosto quando dice di iniziare a cercare un rivenditore adesso che avete individuato un po' un'idea che vi piace, di sicuro se ne trovi uno bravo saprà consigliarti per il meglio.