Questa è l'idea buttata giù in fretta con il letto separato con libreria ed ante scorrevoli. Questa separazione arriverà ad H220 in modo da lasciar passare aria.

Moderatore: Steve1973

sono anch'io di questa ideaMailand ha scritto:Dal mio punto di vista il letto deve essere necessariamente del tipo a "ribalta". Non vedo gli spazi affinchè tutto quanto possa essere sistemato con una classica soluzione planare. Avessimo delle altezze maggiori si potrebbe giocare con ribassi/soppalchi ... ma con soli 3 metri tutto ciò non è possibile.


ahi... ahi... mi tocca quotare!!Mailand ha scritto:Dal mio punto di vista il letto deve essere necessariamente del tipo a "ribalta". Non vedo gli spazi affinchè tutto quanto possa essere sistemato con una classica soluzione planare. Avessimo delle altezze maggiori si potrebbe giocare con ribassi/soppalchi ... ma con soli 3 metri tutto ciò non è possibile.
di nuovo la strana coppiaSteve1973 ha scritto:ahi... ahi... mi tocca quotare!!Mailand ha scritto:Dal mio punto di vista il letto deve essere necessariamente del tipo a "ribalta". Non vedo gli spazi affinchè tutto quanto possa essere sistemato con una classica soluzione planare. Avessimo delle altezze maggiori si potrebbe giocare con ribassi/soppalchi ... ma con soli 3 metri tutto ciò non è possibile.![]()
Ci sono peraltro dei letti a ribalta fatti molto bene, addirittura con divano utilizzabile quando chiusi.
E questo cambierebbe totalmente l'aspetto di questo monolocale, consentendo spazi più ariosi e un arredamento più articolato.
Pensaci
il progetto di Ola o non lo vedo o non lo capisco...
Olabarch ha scritto:il progetto di Ola o non lo vedo o non lo capisco...
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......
Si tratta di nascondere il letto (che è fisso) con ante scorrevoli e tutta la struttura dev'essere alta non più di 220. Quando vai a letto, lasci le ante chiuse in modo che il letto sia libero sia a dx che a sx, altrimenti non si respira.
Quando non usi il letto, chiudi le ante ed hai una zona separata dalla vista. ai piedi del letto c'è una libreria.
la stessa ditta che ho suggerito ioSteve1973 ha scritto:Dai un'occhiata qui:
http://resources.clei.it/CLEI/CATALOGO2 ... LIVING.pdf
Sono ottimi prodotti.
A pag. 12/13, giusto per esempio, c'è una struttura che potrebbe essere perfetta per i tuoi spazi.
perchè... dove dovrebbe andare con quel letto?
un po' qui e un po' lì.....
un pò qui e un pò li dove?
Torna a “Zona giorno e progettazione”