Re: Divisione ambienti, avete carta bianca (con piantina)

#31
danieleb ha scritto:ad esempio quel corridoione...

Mi piace la tua cucina perchè a me faceva imapazzire l'idea dell'isola e la tua (in parte) lo è :wink:
Ma l'idea della vetrata nella parete fra ingresso e cucina? spezzerebbe un po' l'effetto corridoio.
E poi cos'e' questa "gigantografia retroilluminata" per cui ha addirittura creato un'apposita spalletta?
L'isola che ti ha disegnato comunque e' troppo stretta, ma li' poi se la vede il cuciniere...
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: Divisione ambienti, avete carta bianca (con piantina)

#32
chojin ha scritto:Il mio era un tentativo solo "sulla carta" ovviamente :wink:

Il progetto dell'architetto mi sembra ben fatto e razionale. Peccato per il soggiorno che rimane senza terrazza.

Unico appunto: la cucina. la soluzione proposta è pessima.
Con una semplice cucina in liena ed un normale tavolo, al posto di quella improbabile penisola, guadagni in praticità, spazio contenitivo, numero di posti a sedere e risparmi pure soldini.
io concordo con chojin in tutto

la finestra che in questa soluzone nr 2 sarebbe del salotto quanto è ampia?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Divisione ambienti, avete carta bianca (con piantina)

#33
difra64 ha scritto:
chojin ha scritto:Il mio era un tentativo solo "sulla carta" ovviamente :wink:

Il progetto dell'architetto mi sembra ben fatto e razionale. Peccato per il soggiorno che rimane senza terrazza.

Unico appunto: la cucina. la soluzione proposta è pessima.
Con una semplice cucina in liena ed un normale tavolo, al posto di quella improbabile penisola, guadagni in praticità, spazio contenitivo, numero di posti a sedere e risparmi pure soldini.
io concordo con chojin in tutto

la finestra che in questa soluzone nr 2 sarebbe del salotto quanto è ampia?
Difra, quindi tu preferivi la prima soluzione, con cucina e sala su lati opposti?
Non so, mi sembravano troppo lontane... bisognava attraversare l'ingresso per portare la roba in tavola... certo pero' il salone era enorme
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: Divisione ambienti, avete carta bianca (con piantina)

#34
La soluzione dell'archietto, sotto ispirazione di pollyjean :wink: , a me piace e mi sembra perfettibile!
Ci farei delle migliorie, ma mi sembra che fili abbastanza!
Aumenterei la profondita' dell'isola, non mi ricordo chi lo avesse detto, e ingloberei l'armadio all'ingresso all'armadio presente nella camera adiacente, che potrebbe diventare una mini cabina armadio. Ovviamente metterei cmq un armadio per cappotti, borse e scarpe quando si entra in casa e magari si potrebbe "riempire" il grande corridoio con una grandissima libreria tutta altezza e che accompagni fino al soggiorno!
Che ne dite? :wink:

Re: Divisione ambienti, avete carta bianca (con piantina)

#35
Stavo notando solo ora una cosa: ma il bagno principale e' senza finestra. Possibile che si possa fare? in che parte d'italia ti trovi?
Qui da noi, a Bologna, non e' consentito! :twisted:

Cmq, ho riguardato la prima disposizione, che non e' male, ma preferisco l'ultima e poi.... se e' la zona piu' luminosa quella dove c'e' la cucina allora ha senso fare li' anche il soggiorno, IMHO!

Re: Divisione ambienti, avete carta bianca (con piantina)

#36
pollyjean ha scritto:
difra64 ha scritto:
chojin ha scritto:Il mio era un tentativo solo "sulla carta" ovviamente :wink:

Il progetto dell'architetto mi sembra ben fatto e razionale. Peccato per il soggiorno che rimane senza terrazza.

Unico appunto: la cucina. la soluzione proposta è pessima.
Con una semplice cucina in liena ed un normale tavolo, al posto di quella improbabile penisola, guadagni in praticità, spazio contenitivo, numero di posti a sedere e risparmi pure soldini.
io concordo con chojin in tutto

la finestra che in questa soluzone nr 2 sarebbe del salotto quanto è ampia?
Difra, quindi tu preferivi la prima soluzione, con cucina e sala su lati opposti?
Non so, mi sembravano troppo lontane... bisognava attraversare l'ingresso per portare la roba in tavola... certo pero' il salone era enorme
a me piace di più così :wink:
trovo che ci siano anche meno spazi di disbrigo
in cucina se si toglie quella specie di penisola (che trovo inutile e sbagliata) ci si può mettere un tavolino per un pranzo a due
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Divisione ambienti, avete carta bianca (con piantina)

#37
danieleb ha scritto:Soluzione 3

Immagine


Uploaded with ImageShack
comunque è bella anche questa con il vantaggio della terrazza e della vicinanza del tavolo alla cucina

mi piace meno il fatto di questo corridoio così diritto a mo' di autostrada: probabilmente lo movimenterei con nicchie e/o mensole
modificherei il bagno della camera restringendo quel lavabo enorme e togliendo quell'angolo che crea in camera
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Divisione ambienti, avete carta bianca (con piantina)

#38
difra ha scritto:a me piace di più così
trovo che ci siano anche meno spazi di disbrigo
in cucina se si toglie quella specie di penisola (che trovo inutile e sbagliata) ci si può mettere un tavolino per un pranzo a due
Sara' che prima avevo una cucina cosi', proprio larga 2.50, con il tavolino attaccato al muro... il tavolo in sala non lo usavamo mai, e mangiavamo sempre contro questo muro :evil:
Adesso il mio open space me lo sto proprio godendo... anzi forse sotto sotto mi piacerebbe un loft :mrgreen:
Certo, poi dipende dalle abitudini di ognuno.
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: Divisione ambienti, avete carta bianca (con piantina)

#42
danieleb ha scritto:c'è anche la soluzione 4 ma non mi convince...

Immagine


Uploaded with ImageShack
Ah be', se puo' portare i sanitari cosi' lontani dalla colonna di scarico (sicuramente sara' un sanitrit)...
Sembra un po' uno spreco una portafinestra per un bagno, ma avendone due, perche' no'... almeno cosi' non hai il bagno principale cieco.
L'unica cosa che non mi convince, e che l'architetto ripete in ogni disposizione (anche se si tratta solo di arredo), e' il divano nell'angolo: a parte l'eccessiva distanza dalla tv (con l'HD bisogna stare VICINI!!!), poi trovo uno spreco usare pareti per appoggiarci un divano, quando questo sta benissimo anche in mezzo alla stanza (non cosi' grande pero'...)
A te cosa non convinceva?
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: Divisione ambienti, avete carta bianca (con piantina)

#44
danieleb ha scritto:c'è anche la soluzione 4 ma non mi convince...

Immagine


Uploaded with ImageShack
questa è quella che mi piace più di tutte le ipotesi

i bagni hanno le finestre (anche se porta finestra uno) e gli spazi sono meno ad "incastro"

un paio di cose
lascerei l'apertura verso il corridoio in cucina (con porta scorrevole esterna verso il corridoio magari di vetro acidato)
a me il piano snack pare in più

studierei meglio la disposizione tv divano ... invertendo forse gli arredi
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it