Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#301
Federal Republic ha scritto: Per rispondere anche a Birba, non credo che questi utenti cerchino la pappa pronta, è sottointeso che chiedono un parere a chi ha già affrontato un'analoga scelta, le risposte che risolvono il loro dilemma sono risposte brevi che si scrivono in pochi secondi :wink:.
Ecco un esempio:
qsecofr ha scritto:
Coopermqn ha scritto: No ? :roll:
no
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

(oggi trolleggio un po' :mrgreen: )

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#302
BirBa23 ha scritto:Federal chiarirsi un dubbio certamente, chiedere un parere che non vada ad interessare "mi ha fatto il prezzo X, secondo voi è alto o basso" va benissimo, ma da lì a chiedere listino prezzi, un configuratore messo a disposizione dalla diverse aziende per le loro cucine, stile ikea, mi sembra veramente troppo. Non trovi?
Birba, io non ho nominato listini e configuratori, comunque anche questi non sarebbero "pappa pronta". Li classificherei come richieste di ricette per prepararsi la pappa :wink:.
La richiesta di un progetto la considero certamente "pappa pronta", perchè il configuratore lo dovrebbe usare un'altra persona che lavorerebbe gratuitamente al posto dell'utente direttamente interessato.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#303
Paolab ha scritto: Se però metto nella ricerca del forum il nome del mio rivenditore non trovo nulla, tanto per dirne uno, se metto Valcucine ne trovo centinaia.
d'accordissimo! trovo molto utile per altri utenti indicare il rivenditore bravo oltre che giustamente premiante. è un peccato che non vengano mai nominati.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#305
@cooper che c'entra il legno con il rivenditore?
Mica produce lui le ante :roll:

Sinceramente..
Ma dove li vedete tutti 'sti misteri?

Proprio le diffuse riviste di arredamento da 2 euro riportano prezzi delle tanto famigerate basi che chiedete a gran voce (come affermava anche buba)

Che poi, tanto per dire, la mia cucina avrebbe potuto essere una Arredo3 o una Veneta Cucine oppure una Febal, tanto per dire marchi di fascia media che si equivalgono, a fare la differenza sarebbe stato il progetto e montaggio.
A parità di preventivi (3 in totale) ho scelto infatti il progetto/rivenditore migliore.

PS: birba io davo ragione riguardo l'affermazione che un forum serve a fare domande, ho quotato tutto per comodità :D
Infatti poi affermo che certe domande, non possono che avere risposta scontata.

PPS: federal il punto è proprio questo, sul dettaglio di progetto si possono fare paragoni e dare consigli, m semplicemente tra marchio e marchio no :wink:

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#306
Io sinceramente mi ritrovo un po' in alcune cose che dice Paolab.
La prima cosa che si segnala agli utenti in dubbio è di scegliere il rivenditore e non la marca. Ma scegliere il rivenditore, operazione che qua viene fatta spesso passare come "facile", rimane un terno al lotto. Io credo che con un po' di info, il cliente possa agilmente scappare dagli incapaci (una gentile signora voleva vendermi una cucina con 40 cm tra top e inizio dei pensili), ma poi tra quello veramente professionale e quello che sa dissimulare non c'è veramente modo di andare a colpo sicuro. Ripetiamo sempre quanto sia importante il montaggio, ma io credo che non ci sia veramente modo di capire con sicurezza se sarà fatto bene; il cliente non ne ha semplicemente gli strumenti.
Noi l'anno scorso abbiamo alla fine scelto gli stessi dove hanno preso la cucina i miei 25 anni fa. Cucina ancora in buono stato, mai problemi con l'acqua o altro, ma... parliamo di 25 anni fa. Se questi nel frattempo fossero colati a picco, diventati sciatti, ecc non avevamo modo di saperlo. Certo erano ancora aperti e qualcosa vorrà pur dire, ma non puoi veramente sapere se magari non si sono aggiornati bene, ecc ecc.


C'è poi anche un discorso di carattere secondo me sottovalutatissimo in questi lidi, quando proprio mai affrontato. Molto delle questioni suggerite da rivolgere al rivenditore, non per tutti sono facili da dire, e per carattere. Sicuramente c'è chi non ha problemi a fare il terzo grado al rivenditore perché tanto "ti pago 5/10K, è giusto mi informi". Non per tutti è altrettanto facile e secondo me non è neanche risolvibile con un "disciulati" (svegliati, per i non milanesi :lol: ).
Il desiderio di avere una base di prezzi da cui partire nasce anche da questo (o perlomeno, in me nasceva da questo). Magari precedentemente uno si è guardato un attimo gli "optional" che gli farebbero comodo, mentre altri no. Perché il chiedere tutto al rivenditore semplicemente non gli viene naturale, magari anche lo imbarazza. Ad alcuni sembrerà una cosa stupidissima, penso che alcuni invece riconosceranno tratti del proprio carattere in quanto dico.
Rossodicina, mi scuso se ti chiamo in causa, ma mi sembra che tu sia passata da un caso che è un buon esempio: se non ricordo male, hai preso una libreria, mancava un pezzo, chiamato il rivenditore che dopo un primo brontolio ha poi risolto. Ecco io, solo per carattere, nella tua situazione mi sarei trovato in enorme difficoltà, con orecchie tendenti al rosso. Poco mi avrebbe fatto forza il sapere di avere ragione. E quello che per te sarebbe stato un buon rivenditore, per me non lo sarebbe forse stato.

Sulla questione dei prezzi c'è poi un'altra questione. Quando arriva il classico utente sul forum "vorrei una cucina di 4 metri, quanto pensate mi costerà?" è subito un fiorire di "è impossibile aiutarti, quante ante, quanti cestoni, che top?". Verissimo, il costo della cucina varia. Però secondo me si potrebbe tranquillamente fare una presupposizione proprio in base alla generità della domanda: utenti "normali" che vogliono una cucina perché magari va messa in casa e stop. Io ho lavorato in un centro di assistenza di videoproiettori: macchine che vanno dai 300 euro della cinesata ai 100.000 di quelle per i simulatori o i cinema. Quando capitava quello ti faceva la fatidica domanda "vorrei un proiettore per casa mia" il 90% delle volte era lecito presupporre che questo per la prima volta volesse mettersi un proiettorino in casa, non un top di gamma, ma neanche la roba rotta dopo due mesi.

Ultima, poi giuro che finisco il papiro. Io visitando case di conoscenti, gente che mi ha fatto entrare in casa sua 5 secondi, ecc ecc ho visto un fiorire di assurdità, distanze minime non rispettate, ante che si aprono andando a sbattere sul tavolo, gabinetti installati in posizioni scomodissime a mezzo centrimetro dal bidet, divanetti piantati talmente vicino a un camino che se solo stiracchio i piedi li brucio, soluzioni raffazzonate che bastava pensarci un secondo in più per risolverle a costo zero. Una parata di robe che farebbe venire un colpo ad Ola. Se questa gente vive bene in casa sua, c'è un bel dire a parlargli di passaggi e funzionalità, e il servizio che può fornire il mobiliere anche su queste cose semplicemente non è percepito come tale.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#307
Piscinin, condivido molto di quanto hai detto. solo una precisazione: qui mai nessuno ha detto che sia semplice trovare il rivenditore professionale. anzi ci sono vari topic al riguardo, uno per esempio "Guida per l'acquisto della cucina" in cima alla sezione.
Ola ne aveva fatto uno anche per trovare un progettista professionale per dire quanto materiale ci sia su questo forum.
il fatto è che l'approccio comune nell'acquisto della cucina è semplicemente il prezzo che spesso avviene non per cattiveria ma perché non si hanno altri strumenti, si ignora il settore e ci si approccia come se si dovesse acquistare un auto. l'indirizzare la scelta focalizzando sul rivenditore non è una bella frasetta per lavarsene le mani, generalmente viene spiegato il perché dell'affermazione ma tante volte non viene colto.

secondo me il paragone più simile è la scelta di un impresa edile o di un architetto. i danni del loro cattivo lavoro a volte sono percepibili subito, a volte dopo anni. chi ha affrontato una ristrutturazione sa di cosa parlo.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#309
Ma infatti ripetere che conta il rivenditore non significa che sia una scelta facile.. Anzi complica la vita a chi deve fare l'acquisto, ma non si può prescindere da questo!!

Nessuno mette in dubbio le ragioni di Paolalab, ovvero la difficoltà di capire chi hai davanti e fare la scelta giusta, ma avere due listini in mano non risolve il problema.
A volte anzi si rivela controproducente x chi acquista.. È capitato anche qui sul forum, utenti che pensavano di non potersi permettere un cucina di un certo tipo o marchio, poi invece girando e provando hanno trovato la soluzione soddisfacente per le loro tasche/esigenze.
Ecco che ritorna il discorso "pappa pronta".. non basta avere un marchio e un prezzo finale e chiedere su un forum per stabilire cosa comprare, ecco perché dico che molti utenti tendono a semplificare il lavoro altrui e volere una risposta rapida, purtroppo non è così semplice.
Poi si fa strada il pensiero che il rivenditore sia un semplice " intermediario" utile solo per far spendere soldi in più :roll:

@piscinin
L'atteggiamento del rivenditore mi ha dato molto fastidio, anche se abbiamo risolto (per merito di mio marito, nemmeno io ho il carattere che si n queste situazioni sa imporsi)
Infatti non sarà certamente il primo dal quale andrò per eventuali acquisti.. Cmq non abbiamo fatto una selezione, ci siamo rivolti a lui perché aveva il prodotto in expo che ci piaceva, trattandosi di tempi stretti e solo di una libreria, non siamo stati lì tanto a pensarci.
Ultima modifica di rossodicina il 23/01/19 12:01, modificato 1 volta in totale.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#311
rossodicina ha scritto:@cooper che c'entra il legno con il rivenditore?
Mica produce lui le ante :roll:

Sinceramente..
Ma dove li vedete tutti 'sti misteri?

Proprio le diffuse riviste di arredamento da 2 euro riportano prezzi delle tanto famigerate basi che chiedete a gran voce (come affermava anche buba)

Che poi, tanto per dire, la mia cucina avrebbe potuto essere una Arredo3 o una Veneta Cucine oppure una Febal, tanto per dire marchi di fascia media che si equivalgono, a fare la differenza sarebbe stato il progetto e montaggio.
A parità di preventivi (3 in totale) ho scelto infatti il progetto/rivenditore migliore.

PS: birba io davo ragione riguardo l'affermazione che un forum serve a fare domande, ho quotato tutto per comodità :D
Infatti poi affermo che certe domande, non possono che avere risposta scontata.

PPS: federal il punto è proprio questo, sul dettaglio di progetto si possono fare paragoni e dare consigli, m semplicemente tra marchio e marchio no :wink:

:roll: :roll: :roll:

se mi fanno un preventivo per una cucina chiedo se cambiando materiale cambia il prezzo, mi faccio vedere i due materiali e poi valuto se l'esborso maggiore ha senso oppure no.

Il dentista non c'entra nulla

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#312
Ma se il piano differente ha bisogno di determinati accorgimenti x essere montato (p.e. un lavello integrato lo fai con il corian, se prendi il laminato x risparmiare il lavello integrato te lo sconsigliano. Oppure altri materiali hanno lastre di lunghezza limitata, quindi magari nel tuo progetto va definito dove fare la giunta), solo il rivenditore te lo può dire.
Avere il configuratore e il listino come affermi tu non ti risolve il problema

Vuoi che ti dica che il distinta non è l:esempio più azzeccato?
Va bene te lo dico.. Non è l'esempio più azzeccato, contento? :lol:

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#314
Dopo tanti anni e qualche centinaia di cucine di vari brand (Aiko,Toncelli,Dada,Schiffini,Sarila,Acheo,Scic,Varenna,Snaidero,Cesar
Valcucine,Arredo3...) progettate e fornite non credo che ce ne siano state 2 UGUALI.......ci sarà un perché e certamente non sarà dipeso soltanto da me ma semplicemente perché ognuno ha voluto la Propria cucina per il Proprio spazio per le sue Esigenze per il suo budget di spesa.
Ancora oggi,dopo tanti anni,se volessi sapere il costo di quelle cucine mi dovrei rimettere con il listino in mano e farne il costo.
Quando leggo che per qualcuno basterebbe avere un listino in mano e un programma di configurazione per poter fare l'arredo della propria casa o anche della sola cucina capisco solo la grande superficialità con cui s'intende affrontare questa problematica.
Credo che solo nella tematica di progettazione,arredamento ci sia questo "voler fare da soli.." che nasce soprattutto da una insita diffidenza,più o meno dichiarata,verso chi ci si rivolge,che porta a voler "controllare" direttamente il capitolo spesa senza avere alcuna cognizione specifica ne' sull'arredo, nel senso stretto, ne' sulle opere edili.....quindi l'unico parametro di confronto rimane il Costo.
Un capitolato di lavori per opere di ristrutturazione se non viene ben redatto da un professionista serio può "nascondere" innumerevoli possibilità di interpretazioni e quindi di costi al pari di un progetto d'arredo o di una semplice cucina.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#315
Coopermqn ha scritto:
rossodicina ha scritto: Vuoi che ti dica che il distinta non è l:esempio più azzeccato?
Va bene te lo dico.. Non è l'esempio più azzeccato, contento? :lol:
non ho bisogno che mi vengano dette determinate cose ... le so già :mrgreen:
Non ne dubito... Ma visto che continuavi a ribadirlo, pensavo volessi la certezza che io avessi letto, per stare sereno.

@cla... Hai una pazienza ammirevole..
Purtroppo c'è chi crede si ostina a credere nella favola della "composizione tipo"