...scusate..ma quanto caxxxo avete scritto???!
qui l'unica che ha lavorato tra ieri e oggi son stata io eh...
Perché, alla fin fine, siamo meno classisti e aristocratici, i figli degli immigrati da noi frequentano le nostre stesse scuole pubbliche (non di serie B) e non vivono in ghetti. (Cinesi a parte)
palla colossale, purtroppo.
ormai nelle scuole pubbliche di certe zone (sì, come al solito è della mia scuola che parlo), abbiamo una percentuale di bambini immigrati che supera il 50%...in due mie classi ho 20 ragazzini stranieri su 24

(ovvio, molti di loro son meravigliosi ma ovviamente il programma didattico regolare va a farsi fottere...così, altrettanto ovviamente, i genitori dei bambini italiani iscrivono i loro figli altrove...umanamente come dar loro torto...sigh), per lo stesso discorso la mia scuoal (come almeno altre 3 in cui ho insegnato, sono nella lista di quelle dove si combatte in prima linea per l'integrazione...ragazzi...notiziona dalle trincee: stiamo perdendo.
mi confronto tutti i giorni con alunni stranieri che son parte di bande organizzate tristemente famose come i comando o i lathin king...che nulla hanno a che vedere con scopi asociativi ludici o educativi...
stiamo seguendo l'esempio francese senza imparare dai loro errori, purtroppo.
---chiudo qui il discorso scuola eprchè meriterebbe davvero un thread tutto suo---
per il resto mi importa poco del commento: ho vissuto a milano fino all'anno scorso...ho studiato a milano e la conosco...ecc...
milano è immensa...le problematiche variano di zona in zona..
purtroppo l'unico fattore comune a molte zone (anche se nona tutte, certo) è che dopo una certa ora il nemico comune da combattere è all' 80% straniero, illegale e delinquente.
certo il restante 20% è roba nostra...ma se ci fosse solo quella fetta di problema io vivrei già meglio...egoisticamente parlando penso alla mia sopravvivenza prima di tutto. sono umana e sto combattendo da troppo per la qualità della mia vita.