#301
bhè..che dire.. complimentoni!!
avete raddoppiato il valore commerciale dell'immobile!!

Lo stile è superbo...moderno,giovane, coerente... davvero tutto ben fatto!

La parete grigia mi piace, bellissimo il divano, la cappa, il letto...
ottimo "salvataggio" della specchiera..

Complimenti!
*** Why Be Normal!? ***

#302
FLASHPOINT ha scritto:bhè..che dire.. complimentoni!!
avete raddoppiato il valore commerciale dell'immobile!!

Lo stile è superbo...moderno,giovane, coerente... davvero tutto ben fatto!

La parete grigia mi piace, bellissimo il divano, la cappa, il letto...
ottimo "salvataggio" della specchiera..

Complimenti!

Grazie per la visita!

Si dai diciamo che di qualche punto il valore credo sia salito! :lol:

MI fa picere sapere che apprezzi! :wink:

Grazie ancora
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#303
Grazie per la visita!!
come ho scritto ieri avevo già visto qualcosa e avevo intuito che la vostra casa fosse molto bella e la visione d'insieme ha decisiamente confermato quello che pensavo.
è tutto studiato nei particolari senza essere troppo ricercato e freddo. è bella come una casa da rivista ma è personale, originale, accogliente arricchita della vostra creatività. (non mi sono spiegata molto bene ma spero di avere reso l'idea...)
l'ambiente che preferisco è la sala, mi piace tantissimo, però non ho visto un bel tavolone per cene con amici, parenti ecc.. mi è sfuggito??oppure utilizzate quello della cucina?approvo anche la cucina senza pensili, la cappa fa il suo dovere?
l'ambiente che "preferisco meno" è il bagno; l'avete strutturato bene (bella la docciona) ma non amo nè il rosso e nè le decorazioni delle piastrelle.
Bravi, tornerò sicuramente a fare un giretto, magari colgo qualche spunto :wink:

#304
minusina ha scritto:Grazie per la visita!!
come ho scritto ieri avevo già visto qualcosa e avevo intuito che la vostra casa fosse molto bella e la visione d'insieme ha decisiamente confermato quello che pensavo.
è tutto studiato nei particolari senza essere troppo ricercato e freddo. è bella come una casa da rivista ma è personale, originale, accogliente arricchita della vostra creatività. (non mi sono spiegata molto bene ma spero di avere reso l'idea...)
l'ambiente che preferisco è la sala, mi piace tantissimo, però non ho visto un bel tavolone per cene con amici, parenti ecc.. mi è sfuggito??oppure utilizzate quello della cucina?approvo anche la cucina senza pensili, la cappa fa il suo dovere?
l'ambiente che "preferisco meno" è il bagno; l'avete strutturato bene (bella la docciona) ma non amo nè il rosso e nè le decorazioni delle piastrelle.
Bravi, tornerò sicuramente a fare un giretto, magari colgo qualche spunto :wink:

:D grazie a te!!!
hai reso l'idea, e ti ringrazio! :wink:
eh.. in effetti... hai visto bene per il tavolo!!! manca!!!
e il problema è proprio che non sappiamo come e dove metterlo....
di solito portiamo quello della cucina (che si allunga), ma vorremmo trovare una soluzione un pò più seria e pratica... avevamo visto il tavolo della Ligne Roset che ci piaceva tanto, diventa rotondo e si "chiude" a carciofo (come lo chiamo io), o del tutto e si può "nascondere" dietro una porta... ma costava troppo :evil:
quindi... se hai delle soluzioni ben venga!!! :D
la cappa fa benissimo il suo dovere! :wink:

quando vuoi tornare sei la benvenuta!!! :D
grazie!!!
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

#305
sul tavolo dico la mia (che è ovviamente un'opinione personalissima e come tale va intesa) : a me piace il vs. ambiente perchè avete fatto una scelta e avete optato per privilegiare la zona relax...se metteste il tavolo, considerate le dimensioni della sala, sareste costretti a trovare delle soluzioni di compromesso, tipo quello che indicavi tu vero , che ... non so ... non mi convincono :? (ripeto, opinione personalissima, non amo gli ambienti troppo pieni) .... opterei alllora per una console o un tavolino trasformabile all'occorrenza (anche se posso testimoniare che è una rottura di scatole stare sempre ad aprirlo e chiuderlo) ma non aggiungerei il tavolo in sala.

Comunque capisco il problema eh, sono in una situazione simile alla vs., come ben sapete 8) :lol:
Immagine

#306
annsca ha scritto:sul tavolo dico la mia (che è ovviamente un'opinione personalissima e come tale va intesa) : a me piace il vs. ambiente perchè avete fatto una scelta e avete optato per privilegiare la zona relax...se metteste il tavolo, considerate le dimensioni della sala, sareste costretti a trovare delle soluzioni di compromesso, tipo quello che indicavi tu vero , che ... non so ... non mi convincono :? (ripeto, opinione personalissima, non amo gli ambienti troppo pieni) .... opterei alllora per una console o un tavolino trasformabile all'occorrenza (anche se posso testimoniare che è una rottura di scatole stare sempre ad aprirlo e chiuderlo) ma non aggiungerei il tavolo in sala.

Comunque capisco il problema eh, sono in una situazione simile alla vs., come ben sapete 8) :lol:
:lol:

in effetti, è per lo spazio che non ne vogliamo uno fisso.. abbiamo scelto questa soluzione perchè ci piaceva così... avevamo preso in considerazione i tavolini che si alzano, o le consolle... ma non ci piacciono! :?
quindi mi sa che rimarrà così ancora per un pò! :lol:
quando inviteremo più di 6 persone per volta, abbiamo sempre un altro tavolo (non mi ricordo più dove) da aggiungere !
sempre che poi non salti fuori un nuovo tavolo che stia bene insieme al resto... :shock:
boh..

8)
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

#307
Quoto annsca.
A livello "estetico" di certo non si nota la mancanza del tavolo, l'ambiente è bello così perchè è molto arioso, aperto e mi sembra di capire che anche voi non ne sentiate toppo la mancanza perchè riuscite ad organizzarvi in altro modo.
Quindi avete tutto il tempo per decidere se mettere un tavolo/console e come e dove metterlo.

#308
annsca ha scritto:sul tavolo dico la mia (che è ovviamente un'opinione personalissima e come tale va intesa) : a me piace il vs. ambiente perchè avete fatto una scelta e avete optato per privilegiare la zona relax...se metteste il tavolo, considerate le dimensioni della sala, sareste costretti a trovare delle soluzioni di compromesso, tipo quello che indicavi tu vero , che ... non so ... non mi convincono :? (ripeto, opinione personalissima, non amo gli ambienti troppo pieni) .... opterei alllora per una console o un tavolino trasformabile all'occorrenza (anche se posso testimoniare che è una rottura di scatole stare sempre ad aprirlo e chiuderlo) ma non aggiungerei il tavolo in sala.

Comunque capisco il problema eh, sono in una situazione simile alla vs., come ben sapete 8) :lol:
Buongiorno!

ho visto che ti ha risposto Vero e che anche Minusina ha detto la sua, sono pienamente d'accordo sia sul non dover aggiungere "troppo" in soggiorno sia sul fatto che tutto sommato non ne sentiamo la mancanza e se c'è necessità ci si arrangia.... :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#309
Ah ecco, io pensavo che non ci fosse di proposito, che usaste quello in cuina e stop (ce n'è uno in cucina vero?)...
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#310
zagial ha scritto:Ah ecco, io pensavo che non ci fosse di proposito, che usaste quello in cuina e stop (ce n'è uno in cucina vero?)...
Diciamo che è vero al 50% nel senso che in cucina c'è e solitamente usiamo quello, lo trasportiamo in soggiorno e ci mangiamo un po strettini in 6 in 4 invece è ottimo.. :lol:

E se fosse per me rimarrebbe sempre così.....a Vero invece l'idea del tavolo non dispiacerebbe ma, appunto, riempirebbe troppo la stanza...

Mah, chi vivrà vedrà....
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#311
a me piace questo tavolo:
Immagine
Immagine
e magari un posticino a casa lo si trova...
ma prima devo giocare al lotto ! :wink:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

#312
eccomi qui...ok fatto anche il secondo round (zona notte :lol: )

che dire....quel letto è un'incredibile macchia di colore su di una parete stupendamente incorniciata da quei quadri fatti da voi ( a proposito....ma come li avete fatti????? :shock: )
quasi quasi è la camera che più mi piace, intima accogliente.
del bagno mi piace la nuova disposizione, forse un po meno il colore delle piastrelle...troppo bianco.
ancora bravi...una della mie case preferite.
a proposito...invidio la vs creatività....io se avessi visto quella specchiera della vecchia proprietaria l'avrei lanciata dal balcone senza pensarci neanche un attimo :lol: , invece voi avete saputo darle una nuova vita :wink: 8)

#313
grazie per la pass
mi scuso per aver risposto un po in ritardo :?

complimenti davvero una bellissima trasformazione mi piace davvero tanto la parete dietro al letto è una cosa da professionisti siete stati prorpio bravi bravi bravi il divano poi messo ad anglo ha un effetto di design bellissimo anche la cucina mi piace molto ..il letto lo avrei messo bianco è la vecchia cassettiera non l'avrei dipinta gialla ma unaz finiura in foglia argento non so perchè ma mi da l'idea che con l'ambiente avrebbe reso di più a dimenticavo la metaltenda grande idea :shock: :D
la mia casetta:
http://album.alfemminile.com/album/casa378

se ne parla qui
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78610

#314
demirì ha scritto:eccomi qui...ok fatto anche il secondo round (zona notte :lol: )

che dire....quel letto è un'incredibile macchia di colore su di una parete stupendamente incorniciata da quei quadri fatti da voi ( a proposito....ma come li avete fatti????? :shock: )
quasi quasi è la camera che più mi piace, intima accogliente.
del bagno mi piace la nuova disposizione, forse un po meno il colore delle piastrelle...troppo bianco.
ancora bravi...una della mie case preferite.
a proposito...invidio la vs creatività....io se avessi visto quella specchiera della vecchia proprietaria l'avrei lanciata dal balcone senza pensarci neanche un attimo :lol: , invece voi avete saputo darle una nuova vita :wink: 8)
Rieccoti!

Beh diciamo che l'effetto macchia di colore è voluto!anzi dopo l'estate ci faremo fare il copriletto della stessa stoffa e con le stesse impunture!!!
Per il bagno non sei l'unica a molti non sono piaciute le pistrelle....pazienza i gusti son gusti! :wink:

La cassettiera aveva delle potenzialità nascoste...abbiamo saputo trovarle!! :wink:

Grazie per la visita e per il secondo round!



Invece per i riquadri in camera qualche pagina più indietro ho spiegato il procedimento...perdonami... :oops: :oops:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#315
whinniphoo ha scritto:grazie per la pass
mi scuso per aver risposto un po in ritardo :?

complimenti davvero una bellissima trasformazione mi piace davvero tanto la parete dietro al letto è una cosa da professionisti siete stati prorpio bravi bravi bravi il divano poi messo ad anglo ha un effetto di design bellissimo anche la cucina mi piace molto ..il letto lo avrei messo bianco è la vecchia cassettiera non l'avrei dipinta gialla ma unaz finiura in foglia argento non so perchè ma mi da l'idea che con l'ambiente avrebbe reso di più a dimenticavo la metaltenda grande idea :shock: :D
Grazie!!
Scusata! :wink:

Il letto non è mai stato bianco (nel senso che l'abbiamo sempre voluto colorato) anche se forse ci sarebbe stato bene, la foglia d'argento era in lizza ma poi sarebbe stato troppo laborioso....abbiamo preferito sperimentare lo smalto!! :lol: :lol:

La metaltenda non ha nessuno scopo se non quello decorativo (e da copricalorifero... :shock: )

Beh insomma grazie! :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!