Eta... per carità... è vero che i cattolici romani battezzano i figli senza chiedere loro il permesso e li mandano a catechismo e fare la cresima e la comunione... ma siccome non siamo pecoroni e abbiamo il libero arbitrio, una volta adulti abbiamo il privilegio (e l'onere) di scegliere con coerenza i nostri passi.etamina ha scritto:Steve1973 ha scritto:Guarda... apprezzo anche in linea di principio la sincerità nel chi dichiara queste cose, rispetto a chi le fa di nascosto...etamina ha scritto:(...)
poi, dai...sono stata una brava finta cristiana per taaanti anni...leggevo in chiesa, cantavo nel coro, distribuivo palme a pasqua e calendari a natale, facevo l'animatrice all'oratorio...insomma, la cerimonia me la merito, no?
ma ti chiederei anche la cortesia di finirla qui con questa storia.
Mi urta discretamente questa ipocrisia conclamata...![]()
ok capo....tanto il mio pensiero l'ho espresso, spero solo di non aver infastidito nessuno...dopotutto non ritengo sia colpa mia, ma della convenzione che mi ha fatta nascere e crescere sotto una determinata reliogione senza chiedermi il parere, religione con cui milioni di persone convivono senza una vera fede...la considero, per molti, alla stregua di una moda...e se per molti è stata inculcata così, come un accessorio, allora è anche giusto indossarlo ed usarlo quando ci va'...il prezzo (battesimo, comunione cresima, etc...)l'abbiamo pagato, tanto vale finire la lista e indossare il capo più pregiato!
Sei grande abbastanza per scegliere di abbracciare una diversa religione se è più vicina al tuo sentire... farti protestante o buddista... e mi sembra più sensato

Nel dubbio... ci sono anche un sacco di chiese sconsacrate e fichissime, dove fare celebrare un rito civile con la banda e pure le frecce tricolori se ti pare... e dove il tuo vestito avrebbe la sua giusta cornice.
Però dai... non puoi dire che VUOI sposarti in chiesa senza essere credente "perchè è colpa degli altri"

EDIT: nota bene, non sono una fervente cattolica...
