Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet sorpresa p 20

#301
lauretta78 ha scritto:Buongiorno Mitti!!!!!
Che bella sorpresa!!devo dire che stanno facendo davvero un ottimo lavoro...quest'attacco è perfetto! :mrgreen: hai dovuto aspettare un pò ma se questo è il risultato puoi anzi devi esserne proprio contenta!!Sono felice per te...dopo tanti sacrifici la giusta soddisfazione!!!! :D



Immagine

Ciao Lauretta, la soglia è venuta proprio bene, ho dovuto impuntarmi di brutto, ma ne è valsa la pena! :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#302
Ciao mitti,ottimo lavoro! :D
Continuo ad essere abbagliata dal parquet preesistente ... :shock: :shock:
I due parquet vecchio e nuovo pur essendo ovviamente diversi convivono bene!
Come già sottolineato,perfetto quel raccordo di materiali differenti.Complimenti e in bocca al lupo per il prosieguo!
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#303
CIaoo mitti,bello bellobello,complimenti proprio!

CHe sensazione camminare sul parquet della tua nuova casa, vero?! :cry:

E' venuto tutto bene, accostamento dei 2 parquet, la soglia, anche la vernice ad acqua. Io ho fatto la finitura ad olio e la adoro. e' veramente tutto ripristinabile e lamanutenzione non e' affatto difficile, uso solo un detersivo fornito dalla ditta dell'olio usato. Il tuo non sembra neppure che sia stato verniciato,hai usato cmq la vernice opaca, vero?

Dai in10 giorni si puo' fare l'impossibile, sperando pero' che ti forniscano la materia prima. Le aziende in questo periodo sono in una fase catatonica, in italia ad agosto sembra che la vita si interrompa per poi riprendere a settembre, quasi come se fosse la pausa tra primo e secondo tempo di un film! :shock:
A presto,ciaooo! :D

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#304
rosdev ha scritto:Ciao mitti,ottimo lavoro! :D
Continuo ad essere abbagliata dal parquet preesistente ... :shock: :shock:
I due parquet vecchio e nuovo pur essendo ovviamente diversi convivono bene!
Come già sottolineato,perfetto quel raccordo di materiali differenti.Complimenti e in bocca al lupo per il prosieguo!
vero?! anche a me fà lo stesso effetto!

grazieeee!
orsettoLavatore ha scritto:CIaoo mitti,bello bellobello,complimenti proprio!

CHe sensazione camminare sul parquet della tua nuova casa, vero?! :cry:

E' venuto tutto bene, accostamento dei 2 parquet, la soglia, anche la vernice ad acqua. Io ho fatto la finitura ad olio e la adoro. e' veramente tutto ripristinabile e lamanutenzione non e' affatto difficile, uso solo un detersivo fornito dalla ditta dell'olio usato. Il tuo non sembra neppure che sia stato verniciato,hai usato cmq la vernice opaca, vero?

Dai in10 giorni si puo' fare l'impossibile, sperando pero' che ti forniscano la materia prima. Le aziende in questo periodo sono in una fase catatonica, in italia ad agosto sembra che la vita si interrompa per poi riprendere a settembre, quasi come se fosse la pausa tra primo e secondo tempo di un film! :shock:
A presto,ciaooo! :D
Ciao Orsetto, lo sai che quasi non ho il coraggio di camminarci?!
L'effetto è così naturale che sembra non verniciato, forse per quello che mi sento ancora in soggezione.
Per l'olio mi è mancato il coraggio, specialmente per la cucina temevo che se avessi fatto una cattiva manutenzione rischiavo che le macchie di unto lo maculassero. Insomma non mi sono fidata di me stessa.

La vernice all'acqua dovrebbe essere la più opaca esistente, mi auguro che sia altrettanto idrorepellente di quella a solvente

A prestissimo e grazie per i complimenti
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#305
Lietta ha scritto:E' venuto una meraviglia, Mitti, complimenti!
Ma dov'è che si vede il punto di congiunzione tra parquet vecchio e nuovo? Sai che non riesco a trovare l'immagine?

Io sono molto di parte ed influenzata dal mio amore per le cose vecchie, ma devo confessare che il fascino del parquet restaurato è impareggiabile, si vede che appartiene a queste mura. Quello nuovo, per quanto in armonia con l'ambiente, ha qualcosa in meno.

Lietta mi permetto di quotare il tuo intervento perchè le tue parole rispecchiano precisamente il mio pensiero :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#306
Lietta ha scritto:E' venuto una meraviglia, Mitti, complimenti!
Ma dov'è che si vede il punto di congiunzione tra parquet vecchio e nuovo? Sai che non riesco a trovare l'immagine?

Io sono molto di parte ed influenzata dal mio amore per le cose vecchie, ma devo confessare che il fascino del parquet restaurato è impareggiabile, si vede che appartiene a queste mura. Quello nuovo, per quanto in armonia con l'ambiente, ha qualcosa in meno.

Ciao Lietta, grazie!

Effettivamente la foto della giunzione tra vecchio e nuovo verniciati non c'è, appena posso la faccio e la posto, esiste una foto pre-verniciatura ancora piena di stucco

Sono d'accordissimo con te sul giudizio tra vecchio e nuovo, anche io subisco tremendamente il fascino dello 'storico', purtroppo ho potuto recuperare solo questa stanza, solo in un'altra esisteva lo stesso parquet, ma a malicuore ho dovuto rinunciarvi per via degli impianti nuovi e del cambiamento di pianta e distribuzione, però ho tenuto un pò del parquet smantellato

Il vecchio ha una lavorazione che il nuovo non ha, inoltre ho visto che prima si faceva prima il pavimento e poi l'intonaco dunque le tavolette sono proprio a filo muro......

Mi auguro che con tempo anche il nuovo parquet diventi più vissuto ed entri a far parte di una nuova storia di questo appartamento :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#307
Mi accodo ai complimenti (il vecchio parquet è eccezionale davvero).... alla fine hai visto che è anadato tutto bene??? :wink: attendo battiscopa!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#309
Ecco i dettagli delle soglia vecchio nuovo

Scusate se scrivo poco e male e non rispondo a tutti, fà molto caldo e il livello di stress è niente male, sono gli ultimi giorni prima di partire e sto cercando di fare il più possibile....perdonatemi :D




Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#312
Incognito ha scritto:dedicherei questo thread a chi si ostina a considerare il gres imitazione parquet alla stessa stregua del legno naturale .... semplicemente blasfemi .....

Ottimo recupero! :D
infatti... ma bisogna dire che mitti ha avuto gioco facile, perchè ha una casa in centro storico splendida, e che ha reso possibile (e sensato) il recupero! certo, avrebbe potuto buttar via tutto e stendere gres ovunque, ma è una giovine avveduta ed intelligente ed ha incontrato uno splendido forum che l'ha validamente supportata :wink:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#313
Incognito ha scritto:dedicherei questo thread a chi si ostina a considerare il gres imitazione parquet alla stessa stregua del legno naturale .... semplicemente blasfemi .....

Ottimo recupero! :D

Ciao Incognito :D , grazie!

Pensa che io considero anche il prefinito qualcosa di diverso dal parquet....sono un pò integralista su questo fronte

La mia fortuna credo sia stata quella di crescere 'col parquet', i miei hanno ancora un bellissimo afromosia, e apprezzarne da piccola le qualità, immagino che chi scelga il gres non abbia avuto questa esperienza oppure è estremamente preciso e desideri un pavimento sempre perfetto

Comunque se per questioni pratiche avessi deciso di mettere il gres non avrei maaaaaaaaaaaaai messo un simil parquet, ma qualcosa di completamente diverso
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#314
bradipa66 ha scritto:
Incognito ha scritto:dedicherei questo thread a chi si ostina a considerare il gres imitazione parquet alla stessa stregua del legno naturale .... semplicemente blasfemi .....

Ottimo recupero! :D
infatti... ma bisogna dire che mitti ha avuto gioco facile, perchè ha una casa in centro storico splendida, e che ha reso possibile (e sensato) il recupero! certo, avrebbe potuto buttar via tutto e stendere gres ovunque, ma è una giovine avveduta ed intelligente ed ha incontrato uno splendido forum che l'ha validamente supportata :wink:

Ciao Bradipa, grazie soprattutto per 'giovine' .... :lol:

La scelta del recupero non è stata semplice, adesso col senno di poi sembra immediata, però in un lungo 3D dedicato ho sviscerato la questione, l'istinto era di recuperarlo, ma le incognite erano molte: per i tarli, per le molte tavole erano saltate, per le soglie (sarei riuscita ad evitare la barretta di giunzione?), per i fatto che avrei avuto 4 pavimenti diversi in 100 mq.....si sarebbero integrati bene?

Insomma la faccenda dei pavimenti è sicuramente quella che ha assorbito maggiormente le mie energie e la paura fino all'ultimo che venisse una cosa arrangiata è stata forte, anche perchè avendo impresa del massetto-piastrelle e parquettisti completamente indipendenti ho avuto il timore che potessero scaricarsi reciprocamente le colpe per una cattiva riuscita, mi riferisco soprattutto alla questione delle soglie, infatti se i 4 pavimenti avessero avuto le soglie metalliche, per quanto belli in sè, avrebbero dato una cattiva impressione estetica.

Sarebbe stato più facile mettere tutti listoni, a malincuore certo....

Invece è stato soprattutto l'intervento dell'utente 'Pliem Parquet', che merita una mensione speciale, nel 3D dedicato al recupero, a darmi la spinta decisiva in questa direzione, e lo devo ringraziare....

Inoltre anche Petra ha contribuito enormemente e forse inconsapevolmente :D alla riuscita mostrandomi la questione soglie che io davo per assodata e invece era una cosa su cui ci si doveva impuntare a tempo debito da matti, così ho fatto grazie a lei.

Poi devo ringraziare tutti i forummisti e amiche del forum che hanno apprezzato la scelta del recupero come filosofia generale dell'approccio alla ristrutturazione, è stato davvero un grande appoggio e sollievo e incoraggiamento costante

E dunque sono molto contenta del risultato finale, mooolto vicino a come lo immaginavo e desideravo mesi fà, quando è partita questa avventura... chi l'avrebbe detto....contro gli scetticismi e le critiche dei vari architetti ed esperti fuori dal forum

Grazie :D :D :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Parquet finito :) p 21

#315
quiklip ha scritto:ciao Mitti,
non ti avevo ancora scritto sul parquet, ti avevo solo pensata. Mi piace molto l'effetto finale, il recuperato è notevole e sta bene anche con la parte nuova. Un ottimo lavoro, direi. Brava! Buoni preparativi e buone vacanze.
bene bene :wink: grazie cara!

abbiamo ancora una settimana buona di lavori prima delle vacanze e forse riusciamo a:

mettere il battiscopa
installare i faretti vari
mettere qualche piastrella e termo in bagno
ricevere i preventivi per gli armadi

poi ricominciamo a settembre......
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;