bradipa66 ha scritto:Incognito ha scritto:dedicherei questo thread a chi si ostina a considerare il gres imitazione parquet alla stessa stregua del legno naturale .... semplicemente blasfemi .....
Ottimo recupero!

infatti... ma bisogna dire che mitti ha avuto gioco facile, perchè ha una casa in centro storico splendida, e che ha reso possibile (e sensato) il recupero! certo, avrebbe potuto buttar via tutto e stendere gres ovunque, ma è una giovine avveduta ed intelligente ed ha incontrato uno splendido forum che l'ha validamente supportata

Ciao Bradipa, grazie soprattutto per 'giovine' ....
La scelta del recupero non è stata semplice, adesso col senno di poi sembra immediata, però in un lungo 3D dedicato ho sviscerato la questione, l'istinto era di recuperarlo, ma le incognite erano molte: per i tarli, per le molte tavole erano saltate, per le soglie (sarei riuscita ad evitare la barretta di giunzione?), per i fatto che avrei avuto 4 pavimenti diversi in 100 mq.....si sarebbero integrati bene?
Insomma la faccenda dei pavimenti è sicuramente quella che ha assorbito maggiormente le mie energie e la paura fino all'ultimo che venisse una cosa arrangiata è stata forte, anche perchè avendo impresa del massetto-piastrelle e parquettisti completamente indipendenti ho avuto il timore che potessero scaricarsi reciprocamente le colpe per una cattiva riuscita, mi riferisco soprattutto alla questione delle soglie, infatti se i 4 pavimenti avessero avuto le soglie metalliche, per quanto belli in sè, avrebbero dato una cattiva impressione estetica.
Sarebbe stato più facile mettere tutti listoni, a malincuore certo....
Invece è stato soprattutto l'intervento dell'utente 'Pliem Parquet', che merita una mensione speciale, nel 3D dedicato al recupero, a darmi la spinta decisiva in questa direzione, e lo devo ringraziare....
Inoltre anche Petra ha contribuito enormemente e forse inconsapevolmente

alla riuscita mostrandomi la questione soglie che io davo per assodata e invece era una cosa su cui ci si doveva impuntare a tempo debito da matti, così ho fatto grazie a lei.
Poi devo ringraziare tutti i forummisti e amiche del forum che hanno apprezzato la scelta del recupero come filosofia generale dell'approccio alla ristrutturazione, è stato davvero un grande appoggio e sollievo e incoraggiamento costante
E dunque sono molto contenta del risultato finale, mooolto vicino a come lo immaginavo e desideravo mesi fà, quando è partita questa avventura... chi l'avrebbe detto....contro gli scetticismi e le critiche dei vari architetti ed esperti fuori dal forum
Grazie

ristrutturazione in progress
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;