sinceramente m interessa poco...l importante è che sia ben fatto!

Moderatore: Steve1973
quoto!lunapiena2 ha scritto:C'è anche moltissima roba made in Italy che è porcheria pura!
sicuramente certi ricami molto particolari che vengono applicati su vestiti vengono fatti in Indialunapiena2 ha scritto:cavalli chisseneLalli04 ha scritto: guarda che anche Armani o Cavalli, tanto per dire un paio di nomi, producono in Cina o in India...
non è che tutto quello prodotto in Cina sia cacca.....dipende sempre da ciò che vuole il cliente![]()
C'è anche moltissima roba made in Italy che è porcheria pura!...ma sei sicura Armani prima linea?
per il resto posso essere d'accordo sulla qualita', ma quando si superano certi budget il ripsarmio sul prezzo della mano d'opera un po' di interrogativi li deve porre....
si si lo so che è così...però a volte mi fa lo stesso rabbia.Lightblue ha scritto:dada capisco le tue perplessità ma è così..
potresti evitare di contribuire a ciò solo non comprando!
poi si sa...che il settore dell abbigliamento è uno di quelli nei quali ci sono i guadagni maggiori...
anche io guardo come prima cosa i materiali, ma poi anche dove viene prodotto...tanto ormai sono quasi rassegnatabubu ha scritto:Io non guardo praticamente mai dove viene prodotto il capo che sto acquistando, piuttosto leggo quali sono i materiali che lo conpongono, mi sembra piu' importante per me
Luna è verissimo quello che hai scritto relativamente a tutti gli altri costi e chiaramente un capo che viene pagato €8 dal produttore, certo non potrà costare 10 o 15 da noi...ma a volte penso che il margine sia esagerato.Vi posso confermare che un capo che alla produzione in India viene pagato euro 8,20 viene venduto in negozio a euro 45,20...non faccio il nome, diciamo un marchio casual medio/alto.
Agli euro 8,20 bisogna aggiungere il trasporto, lo sdoganamento, la copertura dei costi fissi e variabili, il ricarico del produttore, la copertura dei costi fisse e variabli e il ricarico del commerciante.
Luna, intendiamoci, non ho detto che sia un comportamento illecito/immorale...lunapiena2 ha scritto:senza ombra dubbio...credo che qualsiasi scelta di un imprenditore sia per risparmiare ed avere maggiori margini di guadagno a parità di qualità!Lalli04 ha scritto:Non si stava parlando di falsi o tarocchi, so benissimo che dietro il pronto moda delle bancarelle ci puo' essere il lvoro nero ma come anche no...
E' evidente che una cosa sono le garanzie del lavoratore degli accordi Ilo (molto piu' leggere) e una cosa le garanzie del diritto del lavoro in Italia.
Resta il fatto che la scelta di delocalizzare e' una scelta di risparmio e di maggiori margini per il produttore e il consumatore ha diritto di scegliere...
Lo fa la Fiat che ha sempre goduto di aiuti statali non lo deve fare un imprenditore privato che allo stato pago solo le tasse??