Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#316
Cara mia per vendere si fa di tutto di più. Girando in rete all'estero e guardando le cucine , queste cose non le fanno ed anche se comprano modelli di cucina italiani le adattano con le giuste distanze di sicurezza che sono minimo,ma proprio minimo 65 cm fuochi( non piano) cappa,ma spesso usano distanze maggiori
bricola ha scritto:
parte seconda: i pensili in linea...con cappa integrata...
Di rivenditori ne abbiamo girati molti e tutti i mobilieri ci inserivano la cappa sklok della rex senza porsi il problema della distanza dal PC.
Solo 1 (quello da cui poi abbiamo acquistato la cucina) ci ha messo di fronte alla problematica "distanza base-pensile"...ma solo per un motivo: ad una sua cliente le è andata a fuoco la cappa...probabilmente sporca però posta ad una così poca distanza le ha dato questo problema...
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#317
Buona sera ,

A proposito della cappa rex sloock , vi garantisco che se messa anche a 50 cm dai fuochi le modanature
in plastica si fondono , i relativi comandi si fondono .

Garanzia naturalmente che non risponde , prezzo della pulsantiera sostituita ad un mio cliente a cui per
fortuna non avevo venduto io la cucina 80 euro piu' spese di montaggio piu' traferta totale 120 euro -

Aggiunta di ulteriori 100 euro per tagliare il pensile in altezza , altrimenti non si sarebbe risolto il
problema .

A voi le conclusioni .

Nanni

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#318
Solaria ha scritto:Ciao
Lo scalino dei pensili sulla colonna visto di fronte si nota molto poco. Per me non è questo il problema. Il problema che vedo nella tua cucina è la cappa troppo vicino ai fornelli. E la vedo prevalentemente una questione di sicurezza. Poi se l'altezza della cucina per cucinare ti è comoda va bene così.Ma la cappa me la farei sistemare, anche interrompendo la linearità dei pensili ed inserendo una cappa con frontalino in metallo.
Per il resto la cucina mi piace
http://www.patio.it/outlet/big/salvarani3.jpg

Il rivenditore ha sbagliato è inutile giustificarlo in 2 aspetti importanti:
1) Se doveva stare a filo con le colonne e rispettare le distanze di sicurezza cappa-fornelli doveva mettere pensili da 60 cm di altezza
2) ti ha fatta una cucina troppo alta come bancone per la tua altezza

Solaria, ho capito che tu sei per la cappa a norma. Quella che hhai postato qui può essere una soluzione. Ma la Stosa la propone?

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#319
Solaria ha scritto:A mio avviso questa dell'arch. Gigheri la trovo una soluzione ideale esteticamente per dare continuità lineare ai pensili e nello stesso tempo inserire una cappa. In questo modo nessun rischio di combustione dei pensili
Immagine
Anche questacappa può essere una soluzione, ma non credo ne valga la pena per la mia cucina che è molto piccola 2,65x2,03

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#320
Buongiorno
ho letto l'interessante forum del 10/03/2012 sulla cucina Scavolini modello Mood
anche a noi è stata consegnata la cappa stilnovo posizionata a cm 48 dal piano cottura
la cappa si chiama per la precisione Faber DIVINA e prevede distanza minima 41 cm
anche noi abbiamo presentato le nostre rimostranze al rivenditore ,alla Scavolini , in quanto ci sembra troppo bassa e fuori normativa , senza avere risposte . tuttavia è una cappa certificata e penso che la faber l'abbia costruita appositamente per Scavolini

Non ci vogliono sostituire la cappa anche se nell'ordine c'è scritto cappa stilnovo 90 e in teoria anche per la dicitura non corrisponde a quella da noi ordinata
ma se siamo in tanti che si lamentano , non è possibile riunirci tramite una associazione a tutela del consumatore ?la normativa prevede la distanza minima tra fuoco e gas di 65 cm . non mi sembrano che ci siano norme che hanno derogato a questa disposizione
(anche a noi è stata proposta l'alternativa del cappello sopra la colonna frigo ma con costi presentati dal rivenditore inaccettabili )
la distanza tra base e pensili di 48 cm è conforme e valida confrontata con altre cucine anche di altre marche . Non però sul piano cottura

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#321
silvia90 ha scritto:Buongiorno
ho letto l'interessante forum del 10/03/2012 sulla cucina Scavolini modello Mood
anche a noi è stata consegnata la cappa stilnovo posizionata a cm 48 dal piano cottura
la cappa si chiama per la precisione Faber DIVINA e prevede distanza minima 41 cm
anche noi abbiamo presentato le nostre rimostranze al rivenditore ,alla Scavolini , in quanto ci sembra troppo bassa e fuori normativa , senza avere risposte . tuttavia è una cappa certificata e penso che la faber l'abbia costruita appositamente per Scavolini

Non ci vogliono sostituire la cappa anche se nell'ordine c'è scritto cappa stilnovo 90 e in teoria anche per la dicitura non corrisponde a quella da noi ordinata
ma se siamo in tanti che si lamentano , non è possibile riunirci tramite una associazione a tutela del consumatore ?la normativa prevede la distanza minima tra fuoco e gas di 65 cm . non mi sembrano che ci siano norme che hanno derogato a questa disposizione
(anche a noi è stata proposta l'alternativa del cappello sopra la colonna frigo ma con costi presentati dal rivenditore inaccettabili )
la distanza tra base e pensili di 48 cm è conforme e valida confrontata con altre cucine anche di altre marche . Non però sul piano cottura
No non puoi, la cappa è a norma.

Il venditore poteva farti presente la scomodità ma mica tutti ci pensano su a questa cosa, mi dispiace. Prova a trovare un compromesso con il rivenditore facendoti cambiare il pensile che contiene la cappa con uno di altezza minore.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#322
Ciao silvia90,
ti rimando al post da me scritto a marzo in relazione alle problematiche emerse a seguito del montaggio della cappa Faber Stilnovo nella nostra cucina Mood: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=240. Dal mio intervento e da quello precedente di Smeg, si evince che, con questo tipo di cappa, non ci sono problemi di "sicurezza in cucina" perchè studiata e progettata proprio per essere montata a una distanza di 41cm dal piano cottura. La cappa Divina è la stessa Stilnovo già personalizzata per Scavolini per risolvere i problemi di sicurezza, alla quale è stato deciso di cambiare nome per evitare appunto fraintendimenti. Proprio perché disponibile solo per Scavolini, non è disponibile nel catalogo Faber.
In ogni caso, prendo atto della tua insoddisfazione e mi spiace per questo, quindi puoi inviarci un un messaggio privato indicandomi il rivenditore e alcuni elementi utili a rintracciare nel nostro sistema la tua cucina in modo da chiarire tutti gli aspetti qualora fosse necessario.

Francesca
Web Staff Scavolini

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#323
Scavolini SpA ha scritto:Ciao silvia90,
ti rimando al post da me scritto a marzo in relazione alle problematiche emerse a seguito del montaggio della cappa Faber Stilnovo nella nostra cucina Mood: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=240. Dal mio intervento e da quello precedente di Smeg, si evince che, con questo tipo di cappa, non ci sono problemi di "sicurezza in cucina" perchè studiata e progettata proprio per essere montata a una distanza di 41cm dal piano cottura. La cappa Divina è la stessa Stilnovo già personalizzata per Scavolini per risolvere i problemi di sicurezza, alla quale è stato deciso di cambiare nome per evitare appunto fraintendimenti. Proprio perché disponibile solo per Scavolini, non è disponibile nel catalogo Faber.
In ogni caso, prendo atto della tua insoddisfazione e mi spiace per questo, quindi puoi inviarci un un messaggio privato indicandomi il rivenditore e alcuni elementi utili a rintracciare nel nostro sistema la tua cucina in modo da chiarire tutti gli aspetti qualora fosse necessario.

Francesca
Web Staff Scavolini
Sig.ra Francesca, al di là della sicurezza data da Smeg, mi permetto, da operatore di settore, di nutrire moltissimi dubbi sul fatto che 41 cm di spazio fra piano cuttura e fondo pensili siano una misura ergonomicamente corretta.

Mi sembrano veramente troppo pochi, tant'è che (che io sappia, ma la invito a correggermi se sbaglio) nessun vostro concorrente (tantomeno tedesco) ha mai addottato una misura simile.

Ci tengo a sottolineare che trovo utilissimo il suo intervento come Scavolini e spero che, in futuro, ce ne possano esser altri (magari di chiarimento). :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#324
coolors ha scritto:Sig.ra Francesca, al di là della sicurezza data da Smeg, mi permetto, da operatore di settore, di nutrire moltissimi dubbi sul fatto che 41 cm di spazio fra piano cuttura e fondo pensili siano una misura ergonomicamente corretta.

Mi sembrano veramente troppo pochi, tant'è che (che io sappia, ma la invito a correggermi se sbaglio) nessun vostro concorrente (tantomeno tedesco) ha mai addottato una misura simile.

Ci tengo a sottolineare che trovo utilissimo il suo intervento come Scavolini e spero che, in futuro, ce ne possano esser altri (magari di chiarimento). :wink: [/color]

Come non quotare. 41 cm è troppo poco

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#325
Mi permetta Sig.ra Francesca.Ma come?Negli ultimi 15 anni i mobili da cucina "si sono alzati" mediamente di 5-6 cm. perchè le nuove generazioni sono più alte,perchè ergonomicamente é più corretto.... ed ora che facciamo? "Scendiamo" con i pensili? :shock: :shock: :shock:
Quindi,(mi consenta la battuta), la posizione da assumere davanti ad una cucina é quella a 90°? :wink: :D :D :D
Decidiamoci....vogliamo star comodi o no?
cla56
Ultima modifica di cla56 il 15/01/13 19:59, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#326
coolors ha scritto: Sig.ra Francesca, al di là della sicurezza data da Faber, mi permetto, da operatore di settore, di nutrire moltissimi dubbi sul fatto che 41 cm di spazio fra piano cuttura e fondo pensili siano una misura ergonomicamente corretta.

Mi sembrano veramente troppo pochi, tant'è che (che io sappia, ma la invito a correggermi se sbaglio) nessun vostro concorrente (tantomeno tedesco) ha mai addottato una misura simile.
(mi sono permesso di correggerti)

Nemmeno Scavolini ritiene che quella sia una posizione ergonomica, solo lascia la possibilità al rivenditore e al cliente finale se proprio lo vogliono di avere una cucina con le linee "minimali" .
C'è da dire che la Scavolini ha delle misure anomale rispetto alla media della maggior parte dei produttori di cucine: la cassa della colonna fa 200 e non 204 mentre basi e pensili fanno 73 anziché 72, portando ad avere un'handicap di 6 cm.
MA... ora il "design" pretende le cucine con i pensili tutti altezza uguale e bassi sul piano lavoro e quindi si è dovuta inventare questa cappa.

..e non è che se quella cappa con pensile la metti a 47 cm sia così migliore, è solo un po' meno peggio.

Poi ci sono progettisti che un po' ci pensano, progettano e consigliano bene il privato .....e venditori che mettono in fila le basi e i pensili :D

Aggiungo: ora c'è la cappa stilnovo o simili che salva un po' la situazione per tutti ma ho visto cucine di qualche anno con i pensili h 72 con incassata la semplicissima incasmart, non vi dico l'untume.... :shock:
cla56 ha scritto:Mi permetta Sig. Francesca.Ma come?Negli ultimi 15 anni i mobili da cucina "si sono alzati" mediamente di 5-6 cm. perchè le nuove generazioni sono più alte,perchè ergonomicamente é più corretto.... ed ora che facciamo? "Scendiamo" con i pensili? :shock: :shock: :shock:
Quindi,(mi consenta la battuta), la posizione da assumere davanti ad una cucina é quella a 90°? :wink: :D :D :D
Decidiamoci....vogliamo star comodi o no?
cla56
Capisco il tuo intervento Cla. O almeno credo. Se come penso ti riferisci al fatto che i produttori dovrebbero fare scuola di ergonomia piuttosto che adattarsi alle richieste a volte sbagliate del mercato concordo con te. Ma questa è una linea teorica che poco si sposa alle leggi del mercato. Purtroppo, e l'ho scritto anche prima tra le righe, viene a mancare molto spesso una figura professionale che consiglia il fruitore finale nella giusta scelta, mixando sapientemente bellezza, ergonomia, qualità duratura e costo.
Ultima modifica di jnicola il 15/01/13 20:30, modificato 3 volte in totale.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#328
jnicola ha scritto:



Capisco il tuo intervento Cla. O almeno credo. Se come penso ti riferisci al fatto che i produttori dovrebbero fare scuola di ergonomia piuttosto che adattarsi alle richieste a volte sbagliate del mercato concordo con te. Ma questa è una linea teorica che poco si sposa alle leggi del mercato. Purtroppo, e l'ho scritto anche prima tra le righe, viene a mancare molto spesso una figura professionale che consiglia il fruitore finale nella giusta scelta, mixando sapientemente bellezza, ergonomia, qualità duratura e costo.

Ciao "Jnicola" :) Sappiamo entrambi quanto contano le leggi del mercato,come sappiamo anche che spesse volte la rete commerciale non é capace di dare la giusta importanza all'aspetto funzionale del mobile preoccupandosi così solo dell'aspetto estetico del mobile-cucina (quando và bene :wink: ) e di quello commerciale.
Non ritengo pertanto corretto che le aziende demandino al buon senso del rivenditore/progettista un fattore così importante come l'ergonomia,(ma leggi anche sicurezza!!),nell'uso del proprio prodotto.
Quì stiamo parlando di cucine:un'ambiente dove si svolgono funzioni molto importanti del nostro vivere quotidiano,dove l'elemento funzionale prevale nettamente rispetto altri ambienti della casa,dove l'elemento sicurezza non si può minimamente trascurare.Senza contare che il mobile da cucina é quello che é destinato ad aver la presenza più duratura nella nostra casa, pertanto gli "errori" commessi nella fase di progettazione si potrarranno per anni e anni con grande insoddisfazione di chi lo ha acquistato.
A mio modo di vedere il PRODUTTORE PER PRIMA deve impedire e scoraggiare in ogni modo un'uso improprio o comunque potenzialmente dannoso, del proprio prodotto
Il rivenditore deve invece far propri questi suggerimenti/consigli e attuarli nella sua progettazione dedicandosi così all'aspetto estetico e certamente commerciale del prodotto stesso.
Insomma :) "Jnicola" noi sappiamo che se apri un'anta che stà a 41cm. dal top la botta in testa,se non ti sposti è pressochè sicura.Come sappiamo che se mettiamo un bel pentolone per la polenta sul fuoco e dobbiamo girarla per 20min. con il mestolone, controllando che non faccia "grumi",(l'ho fatta domenica scorsa :D :D )come si fà avendo la cappa a pochi cm.dal nostro polso? :shock: :shock: :D :D
un abbraccio
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#329
Ciao,
anch'io ho una cucina Mood Scavolini con cappa integrata (e ho sbagliato perchè era meglio quella nascosta perchè avrei avuto più spazio nel pensile che contiene la cappa...cmq) e ho misurato la distanza tra pensile e base ed è di 48cm. Pensili e colonna forno sono perfettamente allineati e penso che effettivamente 43 sia troppo poco, significa che hanno alzato lo zoccolo....una collega ce l'ha più alto ma ha il frigo a libera installazione.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#330
Lo zoccolo non c'entra niente se c'è una colonna nella composizione. Il problema è la colonna "anomala" e l'utilizzo delle cappe integrate nei pensili da 72-73. Altri marchi non lo permettono o te lo fanno firmare nero su bianco che l'hai voluto tu. Onestamente non capisco come si possa consigliare una roba simile e la normativa è l'ultimo dei problemi.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D