#316
annsca ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
annsca ha scritto: Enza, casa mia è piccina ed è inutile fare voli pindarici: o faccio tutto stretto stretto (e non mi piace) o privilegio la funzionalità. Guarda che sono io la prima a dispiacermi ma come dicevo qualche post avanti bisogna anche mettere in conto come ognuno di noi è abituato a vivere la casa :wink:. Devo affrontare dei lavori importanti e costosi, non vorrei poi trovarmi in una situazione peggiore di quella attuale, in termini di vivibilità :? (che per carità è del tutto soggettiva).

Anche a me piacciono gli open space, ma ci deve essere lo spazio necessario, allora sì che si può cercare di posizionare piano snack , tavolo, divani e sedute aggiuntive e poi ci vogliono anche le camere, spazi privati dove potersi rifugiare per stare un pò con se stessi. Magari sbaglio, ma è questo il mio/ns. modo di vivere la casa :roll: :wink:
Prima di assegnarti il premio Marie Antoinette per la tua definizione di casa piccina (ho vissuto in due in 25 mq quindi so di cosa parlo :twisted: )..........fammi capire se ho capito il problema... :roll:
devi sacrificare un tavolo? a questo punto io non rinuncerei al tavolo tondo nella zona giorno e mi scervellerei su qualcosa di estraibile/ trasformabile per la cucina...
sono anche io una grande sostenitrice delle porte :wink:
in particolare "l'angolo studio" aperto nel soggiorno e' come non averlo :roll:
lalli capiamoci: tutto è relativo, casa mia non è certo un monolocale ma stiamo parlando di 80 mq. scarsi in tutto...per adottare certe belle soluzioni open, imho, ci vogliono spazi diversi e - lo ripeto - abitudini di vita diverse dalle ns.
80 mq in open space vengono bellissimi, ma devi sacrificare molta funzionalita', ho gia' detto che sono favorevole alle porte :lol: (e poi sono favorevole alle stanze degli ospiti, visto che talvolta le okkupo :mrgreen: )
e' che proprio non ci sto a definire pochi 80 mq :shock:
se effettivamente la zona giorno la senti cosi' sacrificata per i tuoi desideri di arredo, qualche altra cosa si deve restringere :roll:
mi vado a riguardare le piantine..
bella la parete curva proposta da Olabarch 8)
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

#317
Hem... io mi sono persa... dunque, mi piaceva la soluzione A 1 e metterei il tulip piccolo in cucina.
La penisola è bella, a frega spazio... e te lo dice una che non ha un tavolo normale a casa!! :lol:
Se la penisola non è una tua priorità ma la cucina chiudibile sì io lascerei perdere e mi focalizzerei su cosa è più importante per voi.
La disposizione a U della cucina sinceramente non mi convince, vedo la cucina troppo soffocata, troppo da circumnavigare... :oops:
Mi piaceva la disposizione che avevi renderizzato nella versione A1 (col tavolo però!!!).
Il divano non mi piace con le spalle alla porta, io sceglierei di metterlo di fronte alla parete accanto alla portafinestra, di modo da beneficiare della luce della portafinestra se vi sdraiate a leggere...
Sono inutile forte eh?!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

#318
mikiglass ha scritto:
sly ha scritto: e se invece di fare la penisola fai cucina ad L? in caso di ospiti riesci a gestire meglio lo spazio, mi sembra
Immagine
questa soluzione per la cucina mi piace! :wink:
Ecco cosa pensavo io!!! Tavolo in cucina, così la cucina puoi chiuderla quando vuoi, metti il tulip, non hai tavoli ingombranti in giro per la sala che puoi così dedicare solo a divano e libreria o madia! Io arretrerei un po' quella parete dello studio in modo da allargare un pochino la sala!
Poi se il divano in sala potesse essere appoggiato al muro sarebbe meglio....
Io purtroppo non so usare il rendering :oops:

#319
Betty, mamam , per prima cosa, grazie per essere passate :wink: : La mia preferenza per ora resta su questa disposizione
Immagine
forse anche perchè ormai assimilata dal mio povere cervellino stanco 8) :lol:

Il piano snack non è una ns. priorità, probabilmente pensando la zona giorno in un modo diverso e completamente "open" ci sarebbe potuto anche stare , Ycrna aveva proposto soluzioni interessanti a questo riguardo :wink: , ma volendo mantenere la possibilità di chiudere la cucina e privilegiare il tavolo , saluterò senza rimpianti il piano snack :roll:. la disposizione delal cucina la pensavo come da disegno: il tondo sarebbe il tavolo che all'occorrenza potrebbe essere spostato davanti alla quinta A (con tutti questi spostamenti, dovrà esere un tavolo mooooolto leggero :mrgreen:).

Rispondo ad una domanda che mi avete fatto: oggi la parete che divide sala da camera (B) è posizionata dove c'è la riga tratteggiata rossa (la sala così è lunga 457 ca.) : volevo valutare se accorciare di ca. 50/60 cm la sala per recuperare un pò di spazio in cameretta perchè lì ho bisogno di posizionare dei mobili che possiedo. Per far posto al secondo bagno, infatti la cameretta viene ridotta: mi domandavo se valesse la pena spostare la parete per recuperare un pò di spazio e allineare la parete B alla nuova quinta A. A proposito della quinta , m dovrete poi aiutare per valorizzazrla nel modo più opportuno (pietra ?) ...qualcuno mi ha suggerito di appendere lo specchio che hai tu, mamam :wink:

La disposizione degli arredi in sala è più provvisoria, nel senso che non abbiamo ancora deciso come "girarli" ma per quello c'è tempo :wink:
Immagine

#320
Olabarch ha scritto:Beh, non c'è che dire..... qualche soluzione adesso l'hai sotto gli occhi di queste 21 pagine!!!!!!
Te ne do una ulteriore, che non ha nulla di classico........
[img][img]http://img152.ImageShack/img152/8167/cucinacurva2.png[/img]
[/img]
Un po' di linee curve per ammorbidire e qualche effetto speciale con i led sul soffitto e la parete in ecopietra e stucco venexiano
Ola, non ti sto ignorando volutamente, eh 8) :lol: ...è tutto il giorno che penso alla tua soluzione (ogni tanto al lavoro stavo con lo sguardo assente ripensando al tuo progetto ... hai presnte Verdone ? 8) :mrgreen:) . Trovo che la tua creazione sia assolutamente fuori dagli schemi e innovativa ... ma proprio perchè così diversa e nuova dovrei avere + tempo per metabolizzarla, mentre entro la settimana devo decidere la disposizione definitiva. Ci sono alcune cose che non ci convincono come non avere un piano continuo tra lavello e pc, avere un tavolo un pò troppo lontano dalla zona operativa (siamo abituati ad avere tutto a portata di mano, muovendoci oggi all'interno della cucina), ma sono tutte cose che con maggiore tempo a disposizione avremmo potuto mettere a punto .

Ciò che invece non mi piace di questa soluzione è l'aver sottratto la scena alla quinta frontale all'ingresso . Quella parete che vuole interrompere il corridoio centrale mi piacerebbe valorizzarla, con rivestimenti, luci, complementi e non nasconderla dentro la cucina :?.

Spero che non me ne vorrai per quello che ho appena scritto . Mi hai aiutato tanto in tutto questo tempo e non posso che essertene grata (anzi non credo che riuscirò mai a sdebitarmi con te :roll: ...propongo a Vinc81 un sodalizio per perorare la causa della tua santificazione seduta stante ! 8) :lol: ) : a maggior ragione mi sembrava doveroso dirti con sincerità le mie considerazioni. Perdonata ? :roll:
Immagine

#323
:wink:
immaginati la parete curva laccata oppure finita a stucco: uno sballo! :shock:
Soprattutto perchè non arriva a soffitto. Tutto molto leggero e mosso, proprio per ingannare sulle superfici.
Il piano continuo con fuochi e lavelli si può fare: lo spazio c'è. E' che ho buttato giù la soluzione in poco tempo.
Si potrebbe anche fare un piano estraibile per le colazioni ma poi per le cene dovreste spostarvi in sala.
Di sicuro è una soluzione originale.. ed UNICA.
Ti credevo più coraggiosa..... :oops: :wink: . Mah! le donne....... :cry:
Una curiosità: vorrei capire perchè noi parliamo sempre con le donne, ma chi paga sono gli uomini....... :?:

#324
Olabarch ha scritto:Una curiosità: vorrei capire perchè noi parliamo sempre con le donne, ma chi paga sono gli uomini....... :?:
non nel mio caso...parli con la persona giusta 8) :lol:
Immagine

#325
Che fortuna!!!!
Credo che sia la terza o quarta volta in tutti questi anni di professione!!! Si comincia così: Ah guardi! é mia moglie che si occupa di queste cose: io pago e basta!!!!

Allora, BENVENUTA! :wink:

#326
Olabarch ha scritto:Che fortuna!!!!
Credo che sia la terza o quarta volta in tutti questi anni di professione!!! Si comincia così: Ah guardi! é mia moglie che si occupa di queste cose: io pago e basta!!!!

Allora, BENVENUTA! :wink:
chiamiamola FORTUNA :shock: :evil: :twisted: 8) :mrgreen:.
Immagine

#327
annsca ha scritto:Betty, mamam , per prima cosa, grazie per essere passate :wink: : La mia preferenza per ora resta su questa disposizione
Immagine
forse anche perchè ormai assimilata dal mio povere cervellino stanco 8) :lol:

Il piano snack non è una ns. priorità, probabilmente pensando la zona giorno in un modo diverso e completamente "open" ci sarebbe potuto anche stare , Ycrna aveva proposto soluzioni interessanti a questo riguardo :wink: , ma volendo mantenere la possibilità di chiudere la cucina e privilegiare il tavolo , saluterò senza rimpianti il piano snack :roll:. la disposizione delal cucina la pensavo come da disegno: il tondo sarebbe il tavolo che all'occorrenza potrebbe essere spostato davanti alla quinta A (con tutti questi spostamenti, dovrà esere un tavolo mooooolto leggero :mrgreen:).
Rispondo ad una domanda che mi avete fatto: oggi la parete che divide sala da camera (B) è posizionata dove c'è la riga tratteggiata rossa (la sala così è lunga 457 ca.) : volevo valutare se accorciare di ca. 50/60 cm la sala per recuperare un pò di spazio in cameretta perchè lì ho bisogno di posizionare dei mobili che possiedo. Per far posto al secondo bagno, infatti la cameretta viene ridotta: mi domandavo se valesse la pena spostare la parete per recuperare un pò di spazio e allineare la parete B alla nuova quinta A. A proposito della quinta , m dovrete poi aiutare per valorizzazrla nel modo più opportuno (pietra ?) ...qualcuno mi ha suggerito di appendere lo specchio che hai tu, mamam :wink:
La disposizione degli arredi in sala è più provvisoria, nel senso che non abbiamo ancora deciso come "girarli" ma per quello c'è tempo :wink:
Anche io preferisco nettamente questa soluzione, trovo che la zona giorno con gli ambienti separati sia più elegante! Poi questa disposizione ti permette di mettere il tavolo tondo in cucina senza dover mangiare di fronte alla porta di ingresso....
Bello lo specchio di Man ray sulla parete A!!!
Anche se, pensandoci un po' forse si rifletterebbe la cucina :roll: pero' lo si può mettere in un altro punto in sala!

La parete in pietra invece non mi piace :oops:
Per quanto riguarda la parete dello studio...Così a occhio direi di si, allineata alla parete b credo starebbe meglio e avresti più spazio nello studio....ma lo studio e' una camera che useresti tanto?
Ultima modifica di mamam23 il 13/12/10 22:45, modificato 2 volte in totale.

#328
Olabarch ha scritto:Una curiosità: vorrei capire perchè noi parliamo sempre con le donne, ma chi paga sono gli uomini....... :?:
Eh, perché è più comodo!! :lol: :lol:
Poi se qualcosa non va bene si può sempre dar la colpa alla moglie! :lol:

@ Annsca: mi diresti qual è la povera consolle Porada che verrebbe sacrificata? (proprio non ci starebbe, poverina? :( )

#329
grazie ragazze :wink: , mi rendo conto che la soluzione di Ola è più bella e UNICA ma questa, sicuramente più tradizionale e vista, mi pare + flessibile e mi permette di gestire le due zone (cucina e giorno) in modalità "aperta" o "separata" :roll: .

Eh, già , povera consolle Porada, dispiace anche a me non trovarle un posticino :? : è un prodotto ormai fuori produzione, quindi non riesco nemmeno a mostrarvelo ...oggi è posizionato così (è quell'oggetto non identificato verde :mrgreen:)
Immagine
forse se non accorcio troppo la sala potrebbe rimanere al suo posto, tirandola di più sotto la finestra, visto che il termosifono andrà spostato :roll: ...mmmmmmh.

Allineare la parete B alla quinta A mi sembrerebbe più "pulito" esteticamente, anche se lo spazio che guadagno nella camera degli ospiti è minimo.

Beh, forse dovremmo parlare della cameretta ...siete pronte ? 8) ..... ehi che fate ? :shock: dove scappate ? :x :evil: :twisted:
Immagine































:mrgreen: :mrgreen:
Immagine