Sil70 ha scritto:Fede, io non sono contraria agli antibiotici, ci mancherebbe...
sono contraria agli antibiotici dati un po' a caso, c'è febbre, ma non ci sono sintomi particolari...zacchete, dategli l'antibiotico! se si sospetta qualcosa di diverso (tipo infiammazione urinaria), bene ci sono le analisi, poi si agisce di conseguenza!
non dimentichiamoci che gli antibiotici combattono si le infezioni batteriche, ma distruggono pure il resto...qualche volta bisognerebbe dare il tempo agli anticorpi di fare il loro lavoro!
Sono d'accordo Sil e anch'io cerco di ridurre al minimo i medicinali. Solo che stiamo parlando di febbre molto alta e in una bimba che ha meno di un anno.
I medici spesso agiscono per diagnosi "presuntive", così mi è stato spiegato, in modo da essere il più tempestivi possibile. Da quello che ho capito io, una febbre così alta per tre giorni non è giustificata, soprattutto se non c'è una malattia virale in corso tipo sesta malattia (che abbiamo appena fatto per non sbagliare

).
Anch'io ero veramente scettica quando hanno messo la mia sotto terapia antibiotica immediatamente, prima di avere l'esito dell'urinocoltura. Nel nostro caso avevano gli esami del sangue con parametri infettivi elevati ma non erano sicuri dell'infezione alle vie urinarie, ma da quello che ho capito era l'ipotesi più plausibile non avendo alcun altro sintomo. E alla fine hanno avuto ragione loro. In generale seguono linee guida e studi su tantissimi casi, mica possono agire a casaccio.