ieri ho incontrato un conoscente
ha 2 gemelli che sono nati insieme a G. (ci siamo conosciuti proprio in ospedale)
il maschio sta facendo la maturità quest'anno perchè è indietro di un anno e la femmina è partita per un'esperienza di vita (così l'ha chiamata il padre) in Nuova Zelanda...
ammetto che quando me l'ha detto sono rimasta un po' perplessa

a lui sembrava la cosa più naturale del mondo che questa ragazza fosse partita in un posto a 2 giorni di volo da qui, inizialmente con solo biglietto aereo e carta prepagata, senza destinazione sicura...
ha lavorato in un bar in riva al mare nella stagione calda e ora che è pieno inverno si è trasferita al sud in una località sciistica...
lavora come cameriera in un ristorante italiano e si paga l'alloggio facendo le pulizie nell'ostello in cui dorme...
ecco, queste cose mi lasciano un po' interdetta....ammetto di avere una mentalità molto provinciale, ma se pensassi che a partire potesse essere uno dei miei figli mi viene un nodo allo stomaco...
che poi mi ha anche detto che il maschio finita la maturità vorrebbe andare in Brasile a costruire pali in Amazzonia
boh, poi parlandone a casa mio figlio mi ha detto che un esperienza del genere nel curriculum conta molto, oltre al fatto che è un po' la moda partire per Australie o Nuova Zelanda.....
per me rimane comunque una cosa che concepisco fino ad un certo punto:
un conto è se mio figlio finiti gli studi decide di andare all'estero per avere un opportunità di lavoro o fare un master o anche un periodo di lavoro/studio per imparare la lingua.....ma così, sinceramente mi sembra come se uno lo facesse solo per allontanarsi da casa.....sinceramente poi quando mi ha parlato del Brasile m'è venuto in mente il film con Alberto Sordi e la Cardinale
vorrei avere un confronto con voi mamme bacucche....