
Io ho ciucciato, solo per dormire, fino a 5 anni

e sono ancora viva per raccontarlo!

Un giorno di mia iniziativa l'ho lanciato e ho deciso che era ora di basta. L'aver prolungato fino a tardi la ciucciata fa sì che io tuttora mi ricordi con affetto e nostalgia del ciuccio: una cosa meravigliosa, se potessi (quasi quasi...) ritirerei fuori il mio Chicco di plastica rosa, più nuovo è meglio è, e via!! *chomp*chomp*
Problemi all'arcata dentaria zero, credo di essere stata una bimba serena, solo un po' di
mordicchite mi ha accompagnato qualche anno: c'è stato un periodo in cui ricordo di aver conciato matite e biro da fare schifo, ma forse lì erano arrivati i fratelli, non so.
All'ospedale ci avevano vietato il ciuccio per non confonderli con la suzione del latte, ma poi G. si metteva in bocca la qualsiasi (già dalla pancia, tutto sua madre?

), e quindi le stesse puericultrici gliel'avevano dato. A parte qualche sporadico episodio in macchina quando strattona le bretelle del seggiolino mostrando di alzarsi e io lì non saprei proprio come altro fare

, lo usa solo nel lettino, accompagnato da una mia maglietta che sniffa voluttuosamente.
Visti i miei trascorsi ho assecondato le sue voglie, per ora menate non me faccio. Ecco, a 9-10 anni sì.
