Dammi, magari tu hai anche ragione...
Però lo shopping per me è una cosa delicata... probabilmente le mie difficoltà affondano le radici nella mia natura insicura e autocritica, nei miei tentativi mai del tutto portati a compimento di uscire da questo bozzolo, da questa pelle di brutto anatroccolo...
E certamente il budget che fin da piccola è sempre stato assai limitato non aiuta.
Nel mio caso il "non trovo niente" sintetizza uno o più di questi motivi:
- "non trovo niente" che rispecchi i miei gusti
- trovo cose che mi piacciono ma quando le provo indosso mi stanno male
- trovo cose che mi piacciono ma costano troppo
- trovo cose che mi piacciono ma non mi garantiscono sufficienti opportunità di indossarle e/o versatilità di abbinamento con quello che ho già nell'armadio (un abitino elegante, un capo eccentrico, un colore difficile)
- trovo cose che mi piacciono ma oggettivamente non posso mettere (tacchi troppo alti, scarpe troppo scollate o con le piante troppo affilate, stivali coi gambali alti e rigidi, pantaloni a gamba troppo stretta)
Siccome tutto questo costituisce una buona fetta di ciò che trovo in negozio, quello che rimane di potenzialmente acquistabile non è molto. Tanto è vero che più di una volta mi sono ritrovata a dover comprare cose che non mi piacevano. Le scarpe sono l'esempio più tipico, visto che non si scappa dalle disponibilità dei negozi e qualcosa ai piedi devo pur mettermela.
Ripeto, io vorrei solo sentirmi bene
