loremir77 ha scritto:ho capito.
però se scii fuori pista ti assumi anche la responsabilità del pericolo che corri.
lui un po' fermino nn ci poteva stare.. ma mica uno deve per forza provare adrenalina a 1000 a gg alterni per vivere un po' contento...

Quello sicuro, però lo devo ammettere: andare fuoripista è più divertente

.
Scherzi a parte, io ho visto di tutto nei fuoripista, frequentati anche da incapaci...che sono 1000 volte più pericolosi. Una delle ultime volte che sono andata a fare snow prima di rimanere incinta, con mio marito abbiamo fatto il famoso "Canalone" di Madesimo: ecco, ho dovuto portare giù un ragazzo che non riusciva a scendere. Ma io dico, che caxxo ci vai a fare????? Senza Arva

, con un'attrezzatura non adeguata...mah. La realtà è che quando non è colpa della montagna, è colpa dell'uomo.
Per non parlare poi di bambini che piangevano, ma questo vale anche sulle piste normali (che cavolo ci porti a fare tuo figlio su una pista nera quando scende a malapena a spazzaneve????).
La stessa cosa mi è capitata quando ho fatto la traversata del Monte Bianco: gente incapace in una gita così impegnativa! Credo che se ognuno ammettesse le proprie reali capacità, forse non ci sarebbero tutti questi incidenti. Lo stesso vale per chi si avventura in backcountry o per sci alpinismo quando il rischio valanghe è marcato

.
La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html