Re: Ritardo consegna cucina. Che fare?

#346
Solaria ha scritto:Mitti tu comunque un errore l'hai fatto. Se avevi preventivato una consegna a 60 giorni la cucina doveva essere consegnata a fine maggio. Giusto? Poi magari non eri pronta per lavori in casa ed hai rimandato la consegna a fine luglio con un ritardo di ben 2 mesi rispetto al pattuito. Se il ritardo dipendeva da te è chiaro che poi gli hai scombusssolato il calendario. A quel punto poi giorno più giorno meno è finita che anche lui ha perso la puntualità .Kiwina invece è stata tassativa nel senso a me mi serve per quella data e non ha creato ritardi a causa sua. Quindi è passata avanti.

Ciao Solaria, il tuo ragionamento è parzialmente vero nel senso che la storia parte da lontano e che l'ultimo ritardo è solo uno dei degli ultimi contrattempi che hanno portato alla esasperazione e dunque a scrivere pubblicamente nella speranza che ciò possa in maniera tranquilla spingere a una presa in carico del problema con sollecitudine.

Ciò che è parzialmente sbagliato e che non sò se riesco a spiegare dato che si tratta di ricostruire la faccenda durata mesi é la mia responsabilità in questo, ovviamente la semplifico per punti salienti:

Supposto da contratto che la consegna stimata fosse il 2 giugno, intorno al 2 marzo (versamento acconto) è stato fatto il seguente ragionamento:

1) Mi è stato chiesto: è così urgente? (quindi ciò fà suppore che sia il fornitore a chiedere un tempo maggiore)
2) Ho risposto: No possiamo fare anche a fine giugno-luglio (potevo cioè organizzare le lavorazioni in un certo modo e il risultato finale per me sarebbe stato lo stesso, ovvero le lavorazioni tinteggiatura e parquet) Dunque per me non era tassativo il due giugno, ma lo era luglio
3) Accordati su quel lasso di tempo ho fatto fare prima le tinteggiature e poi il parquet (in realtà una prima mano era stata gia data....)
4) Dunque a giugno ho inziato a indagare sulla data del montaggio che immaginavo imminente e che di giorno in giorno è stata negoziata fino al 13 agosto
5) Passato questo termine vanamente, ho poi sperato per i primi dei settembre e siamo arrivati al 27, ma ti giuro con una fatica incredibile
6) L'errore del top è tra virgolette marginale, nel senso che c'è stata una incomprensione io ho detto 2 e non stata riportata questa richiesta, ma può succedere e la cosa è risolvibile
7) Infatti la disponibilità è stata immediata e mi si era prospettato un ritorno immediato la settimana successiva, perchè questa correzione da chi fà i top è immediata non inteviene un terzista
8) Dunque io già il giorno dopo mi aspettavo mi fosse comunicata una data, invece non è stato così per 3 settimane silenzio stampa.....
9) Esasperata ho chiesto consiglio

Dunque non ho chiesto io tempistiche diverse di mia inziziativa, sono stata se mai io ad andare incontro ad una richiesta
Comunque anche se fossi stata io a rimandare per mia colpa, quanto meno il fornitore avrebbe dovuto prospettarmi che perdevo il treno era a mio rischio e pericolo e che a quel punto la cosa era a data da destinarsi e allora io avrei anche potuto regolarmi di conseguenza. Invece la cosa si è semplicemente modificata rimandata di giorno in giorno
Non sò se sono stata chiara
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ritardo consegna cucina. Che fare?

#347
Senti, forse tu non sarai stata così tassativa nell'imporre al massimo a luglio la consegna, ma proprio al massimo, ma certo è che ora siamo quasi a novembre e quindi, tassativo o meno, mi sembra che il ritardo sia eccessivo.
E la latitanza nel rispondere è quantomeno fastidiosa :?

Re: Ritardo consegna cucina. Che fare?

#349
allegri ha scritto:Dunque... il 29/9 è stata consegnata la cucina. Il 5/6 ottobre doveva essere finita. Il ritardo è attualmente di una decina di giorni. Non mi sembra una grande tragedia. Anzi.....
I clienti a volte ritardano mesi e mesi, e neanche si preoccupano di saldare la cucina alla data di consegna stabilita.
Ora questo non è il caso e ok.
L'errore pero' è stato nel fare una promessa che non si è riuscita a mantenere e, soprattutto, nel non rispondere ai successivi solleciti.
E' qui che i clienti si "incavolano" di piu' (e anche a ragione).
Ora Mitti, da come scrive, mi sembra un tipo(a) educato e ragionevole, pero' veramente c'è qualcuno maleducato e strafottente che se ritardi un giorno, ma che dico un giorno, una sola ora, diventa intrattabile.
Quindi magari il produttore/rivenditore che non è ancora in grado di dare date certe (per problemi che il cliente non capisce o non vuole capire), evita di rispondere (ripeto, non voglio fare allusioni al caso specifico, parlo in generale).

Cio' premesso auguro a Mitti di avere la cucina completa il piu' presto possibile!!!
Ciao Allegri grazie , effettivamente il mio disagio non deriva da un capriccio, ma da una lunga situazione di stress accumulato da luglio quando era previsto il montaggio quindi le promesse sono disattese da molto tempo, e per un discorso di pesanti conseguenze economiche, e per il fatto che nonostate in questi mesi molto civilmente abbia spiegato le mie ragioni dal 27/9 non se ne è saputo nulla. Ora io capisco che ognuno può avere difficoltà , ma quantomeno ti aspetti un qualche riscontro

Comunque questo mio intevento era finalizzato a:

sollecitare una risposta ed arrivare alla soluzione della questione per una pacifica soddisfazione di entrambe le parti, ho temuto infatti che se non avessi avuto tale iniziativa le cose si risolvevano chissà quando e non in modo pacato, invece credo che tra persone corrette e civili ci sia l'interesse saggio al lieto fine :D
trovare una soluzione per il discorso residenza e myfriends mi sta aiutando in questo senso :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ritardo consegna cucina. Che fare?

#350
kiwina ha scritto:Senti, forse tu non sarai stata così tassativa nell'imporre al massimo a luglio la consegna, ma proprio al massimo, ma certo è che ora siamo quasi a novembre e quindi, tassativo o meno, mi sembra che il ritardo sia eccessivo.
E la latitanza nel rispondere è quantomeno fastidiosa :?

si ti senti proprio abbandonato.....e non sai che pesci prendere
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ritardo consegna cucina. Che fare?

#351
Allora hai ragione Mitti :!: Sono gli inconvenienti dell'artigiano, che non rifiuta nessun lavoro anche se sa che non potrà essere puntuale ed è per questo che io non mi sono rivolta ad un artigiano. Qui da noi i ritardi sono enormi ben più lunghi del tuo. Il negozio invece ha tutto l'interesse a montare ed incassare e se necessario ricorre a montatori aggiuntivi ma tende a non ritardare le consegne. L'industria di regola è più equipaggiata a rispondere ad un surplus di richieste.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Ritardo consegna cucina. Che fare?

#352
Si Solaria probabilmente hai ragione, chiaramente a me a parità di data di consegna o con tollerabili ritardi interessava maggiomente quella cucina artigianale, per vari motivi come la qualità, la personalizzazione e la ottima capacità di montaggio, tutte cose che ho apprezzato e constatato sulla mia mezza cucina :D

Forse adesso con senno di poi prenderei una demodè che mi era piaciuta molto ed era al secondo posto in ordine di preferenze.
Non sarebbe stata esattamente come la volevo, ma forse meno stressante e più economica.

Alla prossima ristrutturazione tra mille anni mi regolo :mrgreen:

Comunque adesso sto aspettando un armadione dal falegname e dovrebbe consegnarmelo a fine mese più o meno, qualche settimana fà la struttura era pronta con i cassetti.
Incredibilmente mi sarei aspettata molto più ritardo da questo artigiano. Ho versato l'acconto solo due settimane fà, ma aveva già cominciato i lavoro sapendo che dovevo traslocare
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;