#346
Per rispondere sia a Beatwins sia a Q:

l'acciaio per me rimane una percentuale marginale principalmente per una questione di "praticità" di utilizzo (convinzione della mia clientela, non mia...), si riga, si graffia, impronte, ecc. ecc.

sotto questo aspetto è indubbio che okite & co. ci forniscono valide argomentazioni, davanti alle quali il Cliente abbandona ogni dubbio...

E siccome non ho più voglia di fare delle "crociate" per convincere il Cliente a scegliere un prodotto che non lo aggrada... scelgo il quarzo, che oltretutto mi risolve anche il problema alzate (su 10 cucine: 1 con alzatina e 9 con alzata filo pensili)


Il post forming non lo propongo più da moltissimi anni, al limite ripieghiamo sull'unicolor o sul bordo legno o alu

Quanto sopra, ovviamente, riferito alla mia realtà... sicuramente in altre zone e altri Colleghi consumano centinaia di metri di acciaio e di corian.
solariarreda.it
facebook

#347
qsecofr ha scritto:
beatwins ha scritto:
Sicuramente va a gusto, a me per esempio l'acciaio piace molto e per la mia cucina ho trovato una soluzione anche poco costosa (rientravo nelle misure, 2.60x70 del ricoprimento Foster con integrati fuochi e lavello a circa 2.000€) se no mi sarei orientata (per costo) su un laminato. A me piace proprio per l'idea di cucina industriale e un po' fredda (infatti ho scelto il laminato bianco per le ante/cassetti) ma capisco benissimo che possa non piacere o considerarsi una piccola nicchia di mercato.
Mi incuriosiva solo la % così bassa (anche il tuo 5% se si pensa che dentro troviamo anche il corian) visto che nel forum moltissime cucine hanno piano in acciaio o in corian. Il forum non sarà un campione rappresentativo o forse ci sono zone in cui alcuni materiali sono più usati che in altre.
Come te, non mi aspettavo una % così alta di quarzi ecc
... io vedo un certo sbilancio verso l'alto livello... per esempio in questo momento stiamo anche parlando di bulthaup o di cucine EM/Cesar dai 18 ai 30mila... sono secondo me vendite straordinarie... ma sai forse è più bello parlare di cose particolari che di una lube comprata a mondoconvenienza.
Forse chi compra una cucina lineare in un mercatone preferisce non postare le proprie foto su un forum, o magari le posta ma non vengono così esaltate come quelle più particolari o spettacolari. In effetti a memoria ricordo di aver visto poche cucine anche Ikea (una abbastanza recente molto bellina). Se ne parla tanto ma poi non sempre gli utenti condividono (giustamente credo, visto che ognuno è libero di fare ciò che vuole) il risultato finale.
Magari non aiuta anche il fatto che qui spesso chi compra una cucina di fascia bassa viene (prendete il termine nel modo giusto) preso un po' in giro. Magari tra i vari album (con password) ci sono tante altre cucine che io non ho visto...
Comunque non credo che si debbano spendere per forza dai 18 ai 30.000 € di cucina per avere un buon risultato, soprattutto se si è un buon fotografo :D Riuscireste a distinguere (in foto) una EM/Schiffini/Bulthaup da una (ben montata) cucina Lube/Ikea ecc? Io sicuramente no...

#348
SOLARI 1921 ha scritto:Per rispondere sia a Beatwins sia a Q:

l'acciaio per me rimane una percentuale marginale principalmente per una questione di "praticità" di utilizzo (convinzione della mia clientela, non mia...), si riga, si graffia, impronte, ecc. ecc.

sotto questo aspetto è indubbio che okite & co. ci forniscono valide argomentazioni, davanti alle quali il Cliente abbandona ogni dubbio...

E siccome non ho più voglia di fare delle "crociate" per convincere il Cliente a scegliere un prodotto che non lo aggrada... scelgo il quarzo, che oltretutto mi risolve anche il problema alzate (su 10 cucine: 1 con alzatina e 9 con alzata filo pensili)


Il post forming non lo propongo più da moltissimi anni, al limite ripieghiamo sull'unicolor o sul bordo legno o alu

Quanto sopra, ovviamente, riferito alla mia realtà... sicuramente in altre zone e altri Colleghi consumano centinaia di metri di acciaio e di corian.
Mi sembra giusto, fai benissimo ad accontentarli, se uno ha già un'idea è meglio non portare troppe alternative che potrebbero solo confondere.

Immagino, ma correggetemi se sbaglio, che fino a una trentina d'anni fa (e oltre) le cose andassero diversamente (tutte le cucine "datate" che ho in mente sono in acciaio o simil laminato) pochissimo marmo e affini.

#349
io come rivenditore ho paura dell'acciaio, nel senso che basta un niente per graffiarlo, basta una piccola distrazione del montatore.

Quarzo e laminati forever!!!!

#350
jnicola ha scritto:io come rivenditore ho paura dell'acciaio, nel senso che basta un niente per graffiarlo, basta una piccola distrazione del montatore.

Quarzo e laminati forever!!!!
Spero proprio che il mio montatore non si distragga :D

#351
beatwins ha scritto:
jnicola ha scritto:io come rivenditore ho paura dell'acciaio, nel senso che basta un niente per graffiarlo, basta una piccola distrazione del montatore.

Quarzo e laminati forever!!!!
Spero proprio che il mio montatore non si distragga :D
se succede semmai potresti distrarti tu alla sera con la mazza da baseball :lol:

#352
cla56 ha scritto:Su sei mesi ho lavorato decentemente solo tre!
Da un valore medio di contratto di 22.000EU di due anni fà,nonostante gli aumenti di listino,sono sceso a 17-18.000EU!
Crollo dei contatti e dei preventivi di un buon 40%!
Sei richieste di incentivi prenotate ma ancora tutto da inviare con inc.....re
inenarrabili!
La radio truciolo degli agenti dice che non é finita, anzi......
A proposito, piccolo sondaggio:stò cercando un prodotto (cucina)da affiancare a quello per mè di riferimento (Valcucine) con un target un pò più basso,buona comunicazione,buona progettualità e con voglia di investire (non fate del sarcasmo :D :D ). Sono graditi consigli per esperienza personale sia quì che in MP.Vi ringrazio comunque!
cla56
Per prima cosa ringrazio "allegri","Solari 1921","coolors" e "qsecofr" per
i suggerimenti alla mia personale richiesta:al momento la Snaidero stà un
"passino"avanti.......vedremo nei prossimi giorni di quanto.....
Riguardo ai temi generali,oltre le considerazioni gìà dette che in parte contribuiranno alla mia scelta futura posso dirvi che negli ultimi 2 anni la vendita si é concentrata al 90% sul vetro e sul laminato stratificato con netta prevalenza dei bianchi e della gola.Riguardo ai tops,oramai due cucine su tre lo hanno in quarzo con relativo schienale,qualche top in vetro e in laminato stratificato!Vanno fatte comunque alcune considerazioni:
quanto la n/s esposizione e il n/s consigliare condizionano le percentuali di vendita di un determinato modello/anta?Quanto la composizione in mostra,e la sua collocazione,contribuisce alla vendibilità di quel prodotto?
Io penso tantissimo,soprattutto in un punto vendita medio piccolo (come il mio)!Per cui é vero che ci sono le "tendenze" o le "mode" ma poi in buona pace siamo sempre,o quasi,noi con i nostri consigli e la nostra esposizione
a "favorire" certe scelte del privato.Io sono anni che non vendo una cucina laccata o un piano in corian o in pietra naturale,ho invece venduto piuttosto bene il Teak e anni fà il Faggio ma soprattutto,come già detto, il laminato stratificato che da 17 anni non é mai mancato nell'esposizione!

Condivido infine i principi"fondanti" enunciati da "jnicola"!
cla56
Ultima modifica di cla56 il 06/07/10 18:47, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#353
beatwins ha scritto:

Immagino, ma correggetemi se sbaglio, che fino a una trentina d'anni fa (e oltre) le cose andassero diversamente (tutte le cucine "datate" che ho in mente sono in acciaio o simil laminato) pochissimo marmo e affini.
non saprei... 30anni fa avevo 10 anni e pensavo alle automobiline :wink:

chiedi a Q... lui sicuramente lo sa! :lol:
solariarreda.it
facebook

#354
SOLARI 1921 ha scritto:
beatwins ha scritto:

Immagino, ma correggetemi se sbaglio, che fino a una trentina d'anni fa (e oltre) le cose andassero diversamente (tutte le cucine "datate" che ho in mente sono in acciaio o simil laminato) pochissimo marmo e affini.
non saprei... 30anni fa avevo 10 anni e pensavo alle automobiline :wink:

chiedi a Q... lui sicuramente lo sa! :lol:
Vedi, vi facevo più anziani :D
Io non ero nemmeno nata 30 anni fa (per poco però...)

#355
cla56 ha scritto:
al momento la Snaidero stà un
"passino"avanti.......vedremo nei prossimi giorni di quanto.....
ci stavamo facendo un pensierino anche noi con l'agente...

progetto poi accantonato per eccessiva vicinanza ad un altro punto vendita.

Bella azienda comunque.
solariarreda.it
facebook

#356
SOLARI 1921 ha scritto:
cla56 ha scritto:
al momento la Snaidero stà un
"passino"avanti.......vedremo nei prossimi giorni di quanto.....
ci stavamo facendo un pensierino anche noi con l'agente...

progetto poi accantonato per eccessiva vicinanza ad un altro punto vendita.

Bella azienda comunque.
Infatti è il problema di prendere oggi una di queste aziende molto conosciute. Io consiglio di provare con marchi meno noti che subiscano meno l'effetto concorrenza-confronto.

#357
paul ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:
cla56 ha scritto:
al momento la Snaidero stà un
"passino"avanti.......vedremo nei prossimi giorni di quanto.....
ci stavamo facendo un pensierino anche noi con l'agente...

progetto poi accantonato per eccessiva vicinanza ad un altro punto vendita.

Bella azienda comunque.
Infatti è il problema di prendere oggi una di queste aziende molto conosciute. Io consiglio di provare con marchi meno noti che subiscano meno l'effetto concorrenza-confronto.
ci sono i pro e i contro, sono convinto comunque che almeno un marchio serva per stare in piedi, perché è quello che maggiormente ti porta gente e comunque ti posiziona agli ochhi del privato su un livello diverso rispetto a un rivenditore di marchi senza nome. Poi chiaro che servono a contorno altri marchi.

#358
paul ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:
cla56 ha scritto:
al momento la Snaidero stà un
"passino"avanti.......vedremo nei prossimi giorni di quanto.....
ci stavamo facendo un pensierino anche noi con l'agente...

progetto poi accantonato per eccessiva vicinanza ad un altro punto vendita.

Bella azienda comunque.
Infatti è il problema di prendere oggi una di queste aziende molto conosciute. Io consiglio di provare con marchi meno noti che subiscano meno l'effetto concorrenza-confronto.
Hai ragione "paul" ma credimi sono stanco da fare da battistrada!
L'ho fatto 17 anni fà con Valcucine,l'ho fatto con Varenna 15 anni fà,ho provato anche con il no-name,Akeo,sempre 15 anni fà alla fine sono sempre stato "pesato"per il mio fatturato e non per la,scusatemi,qualità e impegno nel mio lavoro e per questo comincio ad essere un pò stanco!
C'é da dire in'oltre che fintantochè nel rapporto fornitore/rivenditore non si realizzi una vera partnership siamo tutti, chi più chi meno,degli amanti occasionali.......
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#359
Perche' non guardi anche la MITON, il nome non e' altisonante ma ha la struttura in V100, le guide Blum da 50 kg, le cerniere ammortizzate eec..
Come linee ovviamente si rifa' a quello che il mercato propone, similvalcucine, similschiffini, similboffi, simildada ecc. colori in laminato, laccato e vetro quanti ne vuoi, anche RAL per le laccature senza sovraprezzo,molti melaminici per fare la cucina a costo veramente basso,non ti rompono con gli elettrodomestici, anzi se li prendi da un grossista sono forse piu' contenti. La scontistica dal listino ti permette margini di "altri tempi".......consegne precise, un poco problematico il rapporto con l'ufficio commerciale e quello tecnico, sempre occupati e (credo) con l'ordine tassativo di non farti modificare il prodotto in nessun modo a parte i su misura canonici.
Trovi indicazioni anche sul mio sito.
Ciao.

#360
Non pensavo che tanta gente investisse in piani e schienali a piena altezza in quarzo, dopotutto son cmq circa 4000 euro tra top e alzata.
Cerco venditore Camere Alf, zona Romagna-Marche.