Grazie agatuccia e girasole!
raininblood ha scritto:ciao, ho visto le foto e mi è caduto l'occhio sulle placchette e i frutti dell'impianto elettrico...
sono tutti diversi?
mi è sembrato di vedere delle living international, alcune con placchetta acciaio scuro e frutti scuri,
altre con placca quadrata e frutti bianchi, e in qualche punto una light colorata con frutti bianchi.
Anche io vorrei fare un po' un mix, ma ragazza e elettricista mi guardano strano!
Sì, solo quelle del bagno e quelle del soggiorno/cucina sono uguali, mentre x il resto... un colore x ogni stanza, come sempre!
Allora, le placchette stondate e i frutti neri fanno parte della Living International, mentre le placche quadrate e i frutti bianchi sono della serie Light... x caso ho scoperto che si possono mischiare (le Axolute invece no), anche il supporto è per entrambi uguale quindi se x assurdo adesso volessi invertire una placca con un'altra potrei farlo senza smontare nulla.
Sì, quando lo proporrai ti guarderanno storto (parlo per esperienza, hai idea di come ci han guardato quelli delle finestre o quelli delle porte o quelli della cucina, o...?

), ma fare delle prove è un attimo, secondo me i frutti bianchi sono fantastici su ogni placca, se non avessimo avuto già molti frutti neri lasciati dal precedente proprietario, li avrei fatti tutti bianchi!
arianh ha scritto:Kia, era da un sacco che non guardavo casa tua. Mi piace davvero tanto, io adoro i colori, e poi avete fatto delle bellissime scelte. Ho un paio di dubbi, perchè avete scelto dei blu divesi per la zona living? Mi piacciono molto, però forse le librerie le avrei fatte nere e argento senza blu per non creare 3 blu diversi e le fughe nere sulle piastrelle chiare del rivestimento, mi sembra stacchino troppo, ma forse é proprio quello l'effetto cercato.
Io e il marito ci siamo innamorati del vostro frigorifero... Sbav!
Grazie!
I Billy blu sono stati il punto di partenza di un po' tutta la stanza, i primi mobili che abbiamo comprato, era un punto di blu che non ho avuto la forza di lasciare all'Ikea! Abbiamo pensato che intervallandoli al nero (lasciando i 2 neri sulla parete della cucina ed avendo quindi 2 blu su quella più lontana) non si sarebbe notato il cambio colore, ed in effetti dal vivo l'occhio cade soprattutto sul contrasto col controsoffitto

. La porta però era troppo vicina alla cucina x rischiare un "simile ma non uguale", così abbiamo scelto un tono scuro x staccare; a dirla tutta il marito l'avrebbe voluta gialla ma io gliel'ho bocciata

.
Il rivestimento già c'era, ed essendo bianco+nero abbiamo deciso di risparmiarci un lavoro, a me l'effetto finale non dispiace, crea movimento in una composizione estremamente lineare... so che, come x il pavimento, c'è di meglio, ma è uno dei compromessi che abbiamo fatto x riuscire a starci dentro con i soldi!

Il frigo invece, è il lusso che ci siamo concessi senza guardare al portafoglio, e che ci crediate o no.... l'abbiamo completamente riempito!
