Valery forse è l'axiss?
Io vedo i 9kg di Becky così lontani che ho smesso di pensarci...però dovrei scegliere il regalo da parte di mia sorella per il battesimo, non so il budget ma sono indecisa tra cuocipappa, passeggino leggero e seggiolino auto

Moderatore: Steve1973
Dal mero pdv estetico, a me piaceva (quello verde lime), a M noconchicca ha scritto:A proposito di seggioloni, la mia migliore amica si è fissata che mi deve regalare quello della stokke.
qualcuno ce l'ha? Com'è?
Cosa ve ne pare?
chiaretta ha scritto:Dal mero pdv estetico, a me piaceva (quello verde lime), a M noconchicca ha scritto:A proposito di seggioloni, la mia migliore amica si è fissata che mi deve regalare quello della stokke.
qualcuno ce l'ha? Com'è?
Cosa ve ne pare?![]()
quanto a praticità/funzionalità, non saprei dirti, ma questo modello dovrebbe "durare" anni... rispetto ai seggioloni normali
mi fa piacere leggere questo perchè pensavo anche io di fare così..lunaspina ha scritto:Ma sono strana io che il seggiolone non l'ho mai usato?![]()
![]()
Dai 7-8 mesi di Lory andiamo avanti con gli alzasedia, e non no mai sentito la mancanza del seggiolone... (considerando l'ingombro nella nostra mini-casa, poi...![]()
)
'naggiaHella ha scritto:Una dritta per chi avesse bisogno di seggiolino auto gruppo1 : sul sito http://www.mpstoreitalia.it c'è ancora in vendita il Kidddy Infinity Pro a 120,00 € , ma ancora per poco perchè la Kiddy ha fatto uscire un modello nuovo molto molto simile ma che costa 100 euro in più!
il seggiolino resta sul sedile (ma volendo spostarlo è cmq più maneggevole di quello "classici", posizioni il bambino, infili il cusciono e lo fissi con le cinture.valery ha scritto:ma....nel seggiolino kiddy.
per metterci i pischelli bisogna staccare cinture e cuscinone tutte le volte?
tempo fa ricordo che dicevate che sembra che schiacci un pò i bambini, a chi l'ha preso, avete verificato sta cosa?
dalle foto.....sembra tanto soffocante.....