Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#361
Esprimo anche io il mio parere...
Io, tra le varie scelte, farei il pavimento. Per me è la cosa più importante, perché è, diciamo, la base della casa, quello su cui si appoggeranno tutti i mobili, i letti, i tavoli... e che una volta fatto, raramente si cambia, a meno di non cambiare l'intera stanza.
Quando dici che non è poi così importante perché alla fine il pavimento c'è già ed è anche abbastanza nuovo, hai ragione, però è una cosa importante... se i pavimento è brutto, per me è grave, copre la superficie di tutta la casa, non è una brutta lampada che al massimo la riponi in un cassetto lontano dalla vista... il pavimento è li, in bella vista, sempre.
È anche giusto, in parte, quello che ha detto un utente, non mi ricordo chi, quando dice che è meglio tenersi il pavimento esistente così tra 20-30 anni puoi cambiarlo... il concetto di base è buono ma parliamoci chiaro, mica tutti possono permettersi di ri-arredare da zero una casa una volta fatto con fatica... non è detto che tu in futuro possa permetterti di rifare il pavimento (anche perché, se si fa un bel lavoro, vuol dire cambiare anche tutto l'arredamento, almeno quello che ci sta appoggiato come cucina, armadi ecc...)... per carità, io me lo auguro per te, però bisogna fare due conti con la realtà e non sperare e basta in futuri migliori...
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#362
mia_wallace ha scritto:Esprimo anche io il mio parere...
Io, tra le varie scelte, farei il pavimento. Per me è la cosa più importante, perché è, diciamo, la base della casa, quello su cui si appoggeranno tutti i mobili, i letti, i tavoli... e che una volta fatto, raramente si cambia, a meno di non cambiare l'intera stanza.
Quando dici che non è poi così importante perché alla fine il pavimento c'è già ed è anche abbastanza nuovo, hai ragione, però è una cosa importante... se i pavimento è brutto, per me è grave, copre la superficie di tutta la casa, non è una brutta lampada che al massimo la riponi in un cassetto lontano dalla vista... il pavimento è li, in bella vista, sempre.
È anche giusto, in parte, quello che ha detto un utente, non mi ricordo chi, quando dice che è meglio tenersi il pavimento esistente così tra 20-30 anni puoi cambiarlo... il concetto di base è buono ma parliamoci chiaro, mica tutti possono permettersi di ri-arredare da zero una casa una volta fatto con fatica... non è detto che tu in futuro possa permetterti di rifare il pavimento (anche perché, se si fa un bel lavoro, vuol dire cambiare anche tutto l'arredamento, almeno quello che ci sta appoggiato come cucina, armadi ecc...)... per carità, io me lo auguro per te, però bisogna fare due conti con la realtà e non sperare e basta in futuri migliori...
Penso anch'io che sia la cosa più importante (dopo la luce, forse).
Però.
Però l'idea di spendere 2000-2500 euro, cioè i 2/3 del nostro budget, per qualcosa che in realtà non servirebbe se non esteticamente...mi fa stare male. L'idea di comprare anche diversi oggetti invece no. Poi magari spenderei uguale.
Non chiedetemi perchè :|

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#363
Ciao,
Scusate ma 3500 euro x una libreria Lema?!?
Ma di che misure parliamo? Mi sembra un po' poco...

---------

Comunque io col tuo budget non toccherei il pavimento preferirei concentrarmi sugli arredi prendendo ciò che mi piace ( magari la zettel'z).
Sinceramente se decidi di rifare il pavimento o lo rifai bene ( un parquet "di pregio" o qcs d simile) oppure tanto vale lasciarlo come è senza coprirlo con qcs di bassa/media qualità.
Ti dico un'ultima cosa però non ho molte info in merito. Esistono alcuni prodotti che ti consentono di rinnovare le fughe del pavimento cambiandone anche il colore. Una mia amica l'anno scorso ha rinnovato il bagno e ha inserito delle fughe "argento glitter" in un pavimento nero e l'effetto è molto piacevole...direi ottimo considerando la spesa. Magari potresti valutare se ce modo di rendere un po' più piacevole il pavimento mascherando o esaltando le fughe.
Comunque,come già t ho scritto, non so se c debbano essere particolari requisiti x poterlo fare...

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#364
Dado84 ha scritto:Ciao,
Scusate ma 3500 euro x una libreria Lema?!?
Ma di che misure parliamo? Mi sembra un po' poco...
290 cm di lunghezza per 259 cm di altezza, laccata bianca opaca con fianchi e senza schienale. Moduli uguali.
Dado84 ha scritto: Comunque io col tuo budget non toccherei il pavimento preferirei concentrarmi sugli arredi prendendo ciò che mi piace ( magari la zettel'z).
Sinceramente se decidi di rifare il pavimento o lo rifai bene ( un parquet "di pregio" o qcs d simile) oppure tanto vale lasciarlo come è senza coprirlo con qcs di bassa/media qualità.
Ti dico un'ultima cosa però non ho molte info in merito. Esistono alcuni prodotti che ti consentono di rinnovare le fughe del pavimento cambiandone anche il colore. Una mia amica l'anno scorso ha rinnovato il bagno e ha inserito delle fughe "argento glitter" in un pavimento nero e l'effetto è molto piacevole...direi ottimo considerando la spesa. Magari potresti valutare se ce modo di rendere un po' più piacevole il pavimento mascherando o esaltando le fughe.
Comunque,come già t ho scritto, non so se c debbano essere particolari requisiti x poterlo fare...
Però è vero anche quello che hanno detto altri: che oggetti molto belli possono scomparire se l'ambiente non è granchè. Tu non sei d'accordo? Per le fughe il problema non è il colore, ma il fatto che esistono e sono molto evidenti: nella mia casa attuale c'è un gres grigio che non mi fa impazzire, ma le fughe sono 2 mm. Nel nuovo appartamento saranno 5 o 6 mmm. Il pavimento perde uniformità.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#367
Mah... è innanzitutto indispensabile conoscere il budget preciso a disposizione e tutto quello che devi farci.

Poi, sapere se, nel corso dei mesi o degli anni vorrai continuare a migliorare/integrare la tua casa, o se intendi "sistemarla" adesso e non pensarci più per i prossimi 10anni.

Per quanto riguarda estetica e funzionalità, devi deciderti tu. Posto che una casa può essere molto funzionale ma bruttissima, sei soltanto tu che puoi decidere se i soldi spesi nell'arredamento di casa tua valgono la pena oppure no.

Certo che, perdona la brutalità, mi sembra assurdo stare a pensare di spendere 3500 euro per una libreria, 600 euro per una luce, svariate centinaia di euro per la carta da parati... e poi non intervenire su elementi strutturali fondamentali come i pavimenti (che trovi orrendi). Anche l'idea del pavimento in laminato, cmq, la boccerei a priori, eh. Un parquet in offerta lo trovi facilmente anche a 20€/mq....
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#368
chojin ha scritto:Mah... è innanzitutto indispensabile conoscere il budget preciso a disposizione e tutto quello che devi farci.

Poi, sapere se, nel corso dei mesi o degli anni vorrai continuare a migliorare/integrare la tua casa, o se intendi "sistemarla" adesso e non pensarci più per i prossimi 10anni.

Per quanto riguarda estetica e funzionalità, devi deciderti tu. Posto che una casa può essere molto funzionale ma bruttissima, sei soltanto tu che puoi decidere se i soldi spesi nell'arredamento di casa tua valgono la pena oppure no.

Certo che, perdona la brutalità, mi sembra assurdo stare a pensare di spendere 3500 euro per una libreria, 600 euro per una luce, svariate centinaia di euro per la carta da parati... e poi non intervenire su elementi strutturali fondamentali come i pavimenti (che trovi orrendi). Anche l'idea del pavimento in laminato, cmq, la boccerei a priori, eh. Un parquet in offerta lo trovi facilmente anche a 20€/mq....
Parto dal fondo a risponderti: è vero, ho visto sul catalogo leroy merlin che addirittura esistono parquet costare meno del laminato. Il problema è la praticità: porrei il pavimento uniforme su tutta la zona giorno, cucina inclusa. E, a parte questo, ho una bambina e ho visto cosa può accadere al nostro pavimento: su quello attuale è caduto latte (per lo più mio :wink: ), acqua, succo di frutta, pappe semiliquide, pastina, briciole di ogni tipo. Ci abbiamo strisciato sopra con mobili e giochi. Ci camminiamo con scarpe, scarponi e tacchi. Un parquet? rabbrividisco solo all'idea.
Vorrei una casa che mi piacesse, ma non sono disposta ad indebitarmi per averla.
Sugli oggetti che mi piacerebbe: la zettel'z, è vero, sto seriamente pensando di acquistarla. Perchè me ne sono innamorata da subito, perchè resterebbe per sempre, perchè comunque la cifra non è così proibitiva. La Lema, aihmè, è invece relegata in un futuro nebuloso.
Il budget che possiamo spendere, senza piangere la notte :) , è di 7000 euro circa (anche se spero che possa aumentare, sto cercando un lavoro e la casa l'avremo solo a dicembre/gennaio): in questa cifra devono rientrare:
-costo del trasloco (ot: mi trasferisco ad 1 km di distanza, secondo piano senza ascensore, e devo trasportare una camera da letto intera, divano, parete attrezzata, dispensa, scrivania e mobile ingresso, secondo voi quanto potrebbero chiedermi?)
-costo tinteggiatura
-costo trasloco cucina con inevitabile cambio top
-cameretta intera
-mobili per un bagno (con l'altro ci arrangeremo...)
Non conoscendo il costo preciso per queste cose non so quanto potremmo avanzare. Credo (bè, spero) almeno 2000 euro.
La tua perplessità, comunque, è anche la mia: visto che non potrei permettermi un super pavimento forse dovrei tenere quello che ho ora e pace.

Ps: ahhh!! tu sei quella della super libreria :lol: ma sai che ci sbavo sopra ogni volta che la vedo? :wink:

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#369
grazie :) effettivamente la vista 'sorprendente' è stato ciò che mi ha spinto all'acquisto

tornando a noi in sintesi direi che ci sono elementi più razionali che farebbero propendere per investimento sul pavimento ed elementi emotivi che invece spingerebbero sui complementi d'arredo
- è più semplice e divertente entrare in un negozio ed acquistare una lampada che girare per preventivi pavimento, individuare il fornitore, seguire che sia fatto a regola d'arte
-è piu semplice e divertente pensare ai complementi e magari cambiare mille volte idea, trastullarsi con tutte le opzioni che affrontare con tuo marito un discorso programmatico quando avevate in mente di non spendere su un pavimento, dato che alla fine fà il suo sporco lavoro, mettere questo in discussione specialmente se per lui l'aspetto estetico è indifferente credo che costi molto a livello psicologico

Siccome il costi emotivi non sono da sottovalutare capisco benissimo le tue ansie.
Ti direi questo, prova a sondare con tuo marito la questione pavimento, se ti appoggia valuta questa cosa seriamente se invece fà molte resistenze e ciò potrebbe causare ansia, accetta con serenità e consapevolezza questo pavimento non proprio bello, pensando che un giorno magari con più sbattimento potrai cambiarlo.
Almeno potrai dire che ci avevi provato e che ogni decisione è stata presa con consapevolezza altrimenti rischi di struggerti per cose che poi in definitiva non sono la fine del mondo.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#371
Dunque... il parquet è più resistente di come lo si immagina. Anche io ce l'ho in tutta la casa, ad eccezione di cucina e bagni in cui ho la resina, che è pure più delicata. E anche io ho un bambino duenne ed un'altra di 3 mesi, con tutti i relativi problemi conseguenti. Il bello di materiali come resina e parquet è che dopo 5, 10 o 15 anni, a seconda del caso puoi intervenirci, con una spesa tutto sommato accettabile, e torna tutto come nuovo. Oltretutto per il parquet ci sono varie essenze e varie finiture... in alcuni casi è davvero indistruttibile!

Ma, oltre al parquet, ci sono altre opzioni per avere un bel pavimento. Il laminato non la considererei tra queste.

Con il budget che hai, io interverrei sul pavimento ed eventualmente mi prenderei la zettel. Tutto il resto può aspettare. Noi siamo stati più di un anno con un tavolo ikea da 45 euro in cucina (che adesso è in camera di Andrea a mo di fasciatoio :lol: ). Con il passare dei mesi e degli anni comincerai a cambiare le cose: fatti un bel piano quinquennale: un anno la cucina, un anno la libreria, un anno la carta da parati e così via. Noi siamo entrati nella casa attuale nel 2009 e non è ancora del tutto finita!
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#372
quando ci siamo trasferiti dalla casa vecchia alla nuova,abbiamo deciso di non cambiare nessun mobile,anche se non era stato progettato per quell'ambiente, integrandolo con altri elementi ikea ,però ho voluto rifare il pavimento della zona giorno e il bagno....
Per risparmiare....
Per la cameretta di una bambina ,che oggi da quanto ho capito è piccola ,cosa le serve piu di un lettino e un armadio ?,puoi abbellirla con tappeti stikers ecc....idem per il bagno,all'ikea con 500e hai un mobile completo...potete benissimo imbiancarla voi e risparmiereste anche su questo....
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#373
pollyjean ha scritto:Ma... una foto di questo "orribile pavimento", si potrebbe vedere? :roll:
Almeno capiamo di cosa si sta parlando... :wink:
L'appartamento in cui abiterò attualmente è abitato, per cui niente foto :)

Guarda questa foto comunque, è molto simile, solo che questo è più chiaro:

http://static.mobili.it/cura-della-casa ... ghe_O3.jpg

chojin ha scritto:
Ma, oltre al parquet, ci sono altre opzioni per avere un bel pavimento. Il laminato non la considererei tra queste.

Con il budget che hai, io interverrei sul pavimento ed eventualmente mi prenderei la zettel. Tutto il resto può aspettare.
Il problema è che con il nostro budget quale opzione abbiamo oltre il laminato? un parquet a 20 euro mq non è certamente il tipo resistente di cui parli tu :|
capperugiola ha scritto:Per la cameretta di una bambina ,che oggi da quanto ho capito è piccola ,cosa le serve piu di un lettino e un armadio ?,puoi abbellirla con tappeti stikers ecc....idem per il bagno,all'ikea con 500e hai un mobile completo...potete benissimo imbiancarla voi e risparmiereste anche su questo....
Se leggi in un post apposito per la cameretta pensavo di fare proprio così :wink:
idem il bagno.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#375
sahid ha scritto:proprio ieri ho visto un laminato stile rovere sbiancato posato su una vasta zona.
francamente non saprei distinguere, da profano.
presi in mano i pezzi si, è molto semplice. ma posati...
E' una cosa che fa pensare anche me: quando entro in un negozio capisco subito che quello posato è un laminato, ma in una casa?
Ho visto foto di case con il laminato e dall'immagine non avrei saputo distinguere la differenza tra quello e un parquet. Magari dal vivo però è diverso :?: