La besciamella potresti sostituirla con della panna vegetale al limite..oppure ci metti solo il burro a fiocchetti e il pangrattato!

le cose o si fanno bene o non si fanno... se besciamella è che besciamella siabricy ha scritto:Io li ho mangiati una volta gratinati al forno con burro e besciamella (con un pò di pagrattato sopra a fare la crosticina) ..sicuramente non sono leggeri ma buonissimi!!
La besciamella potresti sostituirla con della panna vegetale al limite..oppure ci metti solo il burro a fiocchetti e il pangrattato!
Io li faccio solo con la pasta. Li butto nell'acqua, dopo 2-3 minuti butto la psta (mi regolo con i tempi di cottura della pasta, in tutto non più di 15 minuti). A parte faccio rosolare l'aglio (che poi tolgo) nell'olio, metto dei pezzeti di prosciutto crudo (il prosciutto ce l'ho sempre, la pancetta quasi mai) e se mi va un po' di peperoncino. Scolo pasta e broccoli e faccio saltare tutto insieme.ela78 ha scritto:oppure con la pasta:
1. li cuocio mentre bolle l'acqua, li colo intanto cuoce la pasta, li salto in padella con unpo' di peperoncino, condisco il tutto e via
2. li sbollento, preparo un soffrittino con aglio, pochissima cipolla, peperoncino (a piacimento) e unisco i broccoli, li faccio andare con un goccio d'acqua fino a che si disfano, poi trito il tutto con frullatore o minipimer e faccio andare ancora per asciugare il sughetto. salto la pasta dentro e via... (questo è buono anche sulla canre ai ferri!!)
di solito le mangio d'estate, ma credo che anche tiepide d'inverno venga bene:Lorena ha scritto:Ragazze, ho nel congelatore un po' di melanzane già affettate e grigliate. Oltre la parmigiana, cosa posso farci? (Di parmigliane ne ho già fatte e congelate 2 teglie!)
xxxemy ha scritto:Qualcuno ha da postarmi una ricetta per la polenta in bianco?