Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#362
lunapiena2 ha scritto: quelli con la psicoterapeuta infantile sono stati 5 incontri promossi dal nostro asilo lo scorso anno, ottimi incontri.
Lei diceva che il mio intervento praticamente la mortificava (la bimba lo percepisce come un sottolineare una sua debolezza), insomma diceva che è l'adulto che deve capire che la bimba abbassando gli occhi non è che fa la c.agona ma che è timida.
Per la sua educazione basta il buon esempio dato dai genitori
Che il buon esempio sia il miglior modo per insegnare l'educazione è vero... ma caspita non possiamo neanche correggerli? È proprio difficile fare il genitore :oops:
Però credo che molto dipenda dal modo in cui si dicono le cose: un conto è dirlo con tono di rimprovero, un altro è dirlo con dolcezza...
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#363
io e loremiro siamo stati gli utlimi tra i nostri amici a figliare.. :lol: quindi diciamo che tutti bene o male son stati a cena a casa mia o ci sono passati per una visita.
loro sono gli unici di cui mi lamento. e nn era l'unico bambino un pò vivace o semplicemente curioso di una casa nuova ed emozionato nella visione di un micione..
la differenza nn è tanto nel comportamento dei bimbi.. tutti bene o male vanno al mobile del salotto dove ho i dvd, i libri, i vasi, le caramelle.. tutti vogliono dare una carezzina alla rospa.. quello che è fondamentale è la differenza del comportamento dei genitori. tutti e dico tutti sono stati presenti ed attenti a quello che faveva il figlio/a.. se prendeva roba che si poteva rompere e stavano attenti che in generale si comportasse bene. ripeto, la curiosità dei bambini è una cosa assolutamente normale. ma quello che mi fa sempre piacere è la consapevolezza di avere il genitore dalla "mia" parte. :wink:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#364
lunapiena2 ha scritto:anche il mio bimbo ha le idee un pò confuse....spesso mi dice "mamma mi dai una mamamella, asie!" :lol:

ricorderò sempre la figlia di una mia amica che mi disse "mi dai una caramella" e la mamma "per...per..." e lei prontissima "per me, mamma!!!" :lol: :lol:
:lol: fortissima!!

A scuola si vede un pò di tutto però è assolutamente vero che i bimbi vivaci ma con genitori alle spalle si distinguono senza problemi dai bimbi maleducati.Per non parlare dei genitori di figli maleducati che fanno la finta di voler collaborare, li si becca all'istante!Una volta mi è capitato un alunno davvero sopra le righe che a seguito di mie sgridate mi ha risposto che tanto i suoi genitori dicevano che le maestre non capiscono niente e che gli avrebbero comunque preso i regali... :evil: Peccato che ai colloqui i genitori dichiarassero tutt'altra cosa!Chiramente io credo al figlio, bocca della verità! :evil:
Normalmente impiego almeno 15 giorni per ottenere che al mattino i bimbi salutino quando entrano e quando escono da scuola e molto di più per ottenere il per piacere e i grazie a tavola in mensa.
Immagine


Arrivo pupa

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#366
Ieri sono stata alla coin, pienone di gente al reparto casa, io e dorisso gironzoliamo quando ci ritroviamo di fronte una bimba, con ltanto di mamma al seguito, che armeggiava con un cilindro riempito di fiori e rafia. Ha praticamente rovesciato tutto il contenuto sul pavimento, e la mamma l'ha vista la presa per mano e si sono allontanate insieme. :shock:

A me la mia avrebbe costretto a rimettere tutto a posto dopo avermi sgridata, senza urlare, al massimo avrebbe rimesso a posto lei se io mi rifiutavo di farlo.

E la bimba non era piccola, da non capire un rimprovero, avrà avuto 5-6 anni.

Boh, sono stata educata troppo alla tedesca?
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#368
I metodi educativi sono tanti e cambiano in ogni famiglia, non sempre se un genitore non interviene subito sgridando e rimproverando significa che è un menefreghista.
Vi racconto una scena: un gruppo di mamme al bar con i bambini, il bambino di una di queste si indispettisce e per ripicca ad un no fa cadere alcuni tavoli e sedie e si allontana inviperito.
La mia amica molto tranquillamente si alza, rimette a posto ciò che è caduto e non apre bocca. La guardo allibita e le dico che la ammiro perchè io mi sarei fiondata addosso al bimbo come una iena.
Lei mi spiega che se fosse intervenuta in quel momento il bambino era troppo arrabbiato per ascoltarla veramente, che non sarebbe servito rimproverarlo.
Il giorno dopo il piccolo si è presentato dal barista e ha chiesto scusa per ciò che aveva fatto.
Tengo a precisare che l'amica è una neuropsichiatra e i figli grandi sono educatissimi, ma chi l'ha incontrata solo quel pm avrà pensato che era una gran maleducata.
I bambini non sono tutti uguali, non sempre basta insegnare e ripetere le cose perchè queste siano recepite.
FEDE65

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#369
doris ha scritto:Ieri sono stata alla coin, pienone di gente al reparto casa, io e dorisso gironzoliamo quando ci ritroviamo di fronte una bimba, con ltanto di mamma al seguito, che armeggiava con un cilindro riempito di fiori e rafia. Ha praticamente rovesciato tutto il contenuto sul pavimento, e la mamma l'ha vista la presa per mano e si sono allontanate insieme. :shock:

A me la mia avrebbe costretto a rimettere tutto a posto dopo avermi sgridata, senza urlare, al massimo avrebbe rimesso a posto lei se io mi rifiutavo di farlo.

E la bimba non era piccola, da non capire un rimprovero, avrà avuto 5-6 anni.

Boh, sono stata educata troppo alla tedesca
?
ma assolutamente NO!
Se mio figlio fa un danno, se è riparabile da lui, lo fa LUI, prendendolo per le orecchie se non vuole (sempre con taaanto amore :lol: ). Se anche quello non serve riparo io, ma poi a casa son dolori (castigo tassativo).
Se il danno non è riparabile da lui (vedi cocci vetro) faccio io, ma lui chiede scusa in venti lingue diverse, se serve, echecaxxo
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#371
bubu ha scritto:Io ricordo che quando eravamo piccoli, se ci trovavamo in casa di altri e ci comportavamo male, mia madre prima ci fulminava con lo sguardo e poi ci diceva: a casa facciamo i conti!! :lol:
Per fortuna delle volte si dimenticava di punirci 8)
anche mia madre non amava le scenate in pubblico...e ricordo il terrore del rientro a casa... :(
Immagine


http://www.alfemminile.com/album/cipciopinarrivo" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#372
Cosa mi avete fatto venire in mente... quando ero piccola e andavamo a casa di qualcuno non mi permettevo mai di toccare niente di niente, ero troppo terrorizzata dall'eventuale reazione di mio padre :oops: e quando tornavamo a casa aspettavo intimorita il verdetto: se mi ero comportata bene o meno :shock:
E mia madre quando eravamo in pubblico invece di sgridarmi davanti a tutti si limitava a darmi dei tremendi pizzicotti al braccio... è una cosa che ho sempre odiato :evil:
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#374
GRIFONDORO ha scritto:
bubu ha scritto:Io ricordo che quando eravamo piccoli, se ci trovavamo in casa di altri e ci comportavamo male, mia madre prima ci fulminava con lo sguardo e poi ci diceva: a casa facciamo i conti!! :lol:
Per fortuna delle volte si dimenticava di punirci 8)
anche mia madre non amava le scenate in pubblico...e ricordo il terrore del rientro a casa... :(

Che comunque non trovo una cosa sbagliata, perchè può essere anche ingiusto umiliare il bambino davanti alla gente. Ma certamente non è ammissibile che il genitore faccia spallucce, oppure che sottolinei comportamenti maleducati del proprio figlio con sorrisetti o con frasi atte a sminuire l'atteggiamento negativo del bambino.. :roll:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#375
fede65 ha scritto:La mia amica molto tranquillamente si alza, rimette a posto ciò che è caduto e non apre bocca. La guardo allibita e le dico che la ammiro perchè io mi sarei fiondata addosso al bimbo come una iena.
Lei mi spiega che se fosse intervenuta in quel momento il bambino era troppo arrabbiato per ascoltarla veramente, che non sarebbe servito rimproverarlo.
Il giorno dopo il piccolo si è presentato dal barista e ha chiesto scusa per ciò che aveva fatto.
Sono d'accordo con l'approccio della tua amica, anche perchè credo che ci siano modi diversi di trasmettere un concetto: a seconda dell'età.
Una solenne pubblica sgridata è umiliante, anche mio padre aveva l'abitudine di riprendermi in separata sede.
Con un bimbo molto piccolo un "No, non si fa" sull'immediato ha un'efficacia diversa :)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.