Re: Mamme & papà 2013
#3631Bisognerebbe vedere se l'Inps l'ha recepita sta cosa. Perché io ricordo che nei moduli di richiesta dovevi indicare i gg e nn le ore.....
Moderatore: Steve1973
si adeguerà!valery ha scritto:Bisognerebbe vedere se l'Inps l'ha recepita sta cosa. Perché io ricordo che nei moduli di richiesta dovevi indicare i gg e nn le ore.....
La domanda nn è banale. Io l'anno scorso l'ho chiesto a tre operatori diversi del num verde dell'inps e mi han dato tre rispste diverse.elicita ha scritto:Ma voi lasapevate questa cosa?
"La legge 24 dicembre 2012, n.228 ha introdotto inoltre la possibilità di frazionare ad ore la fruizione del congedo parentale, rinviando tuttavia alla contrattazione collettiva di settore il compito di stabilire le modalità di fruizione del congedo stesso su base oraria, nonché i criteri di calcolo della base oraria e l'equiparazione di un determinato monte ore alla singola giornata lavorativa. "
Io l'ho scoperta adesso! Ne sapete qualcosa in più?
E poi, domanda banale: per Elena ho ancora un mucchio di mesi di astensione facoltativa....mica mi decadono quando nasce il secondogenito vero??
questo era già così anche quando sono andata in maternità per Davide.Sil70 ha scritto:si adeguerà!valery ha scritto:Bisognerebbe vedere se l'Inps l'ha recepita sta cosa. Perché io ricordo che nei moduli di richiesta dovevi indicare i gg e nn le ore.....![]()
certo Stef...
altra cosa, ma ho letto velocemente, mi sembra che prima la facoltativa la potesse prendere solo un genitore...ora mi sembra di capire che la possono prendere entrambi fino ad un massimo di 10 mesi!
Ecco allora c'era la fregaturaSil70 ha scritto:no, credo si sommino!
solo che il 30% dello stipendio è garantito solo per i primi 3 anni....
anzi, ti conviene prima usare quella della bimba senza usare quelli del piccolo, che userai più avanti!
L'astensione facoltativa al 30% si può usare fino al compimento del 3^ anno del bambino. Dopo diventano permessi non retribuiti.elicita ha scritto:Ma voi lasapevate questa cosa?
"La legge 24 dicembre 2012, n.228 ha introdotto inoltre la possibilità di frazionare ad ore la fruizione del congedo parentale, rinviando tuttavia alla contrattazione collettiva di settore il compito di stabilire le modalità di fruizione del congedo stesso su base oraria, nonché i criteri di calcolo della base oraria e l'equiparazione di un determinato monte ore alla singola giornata lavorativa. "
Io l'ho scoperta adesso! Ne sapete qualcosa in più?
E poi, domanda banale: per Elena ho ancora un mucchio di mesi di astensione facoltativa....mica mi decadono quando nasce il secondogenito vero??
io avevo capito di si.Sil70 ha scritto:no, Stef...si sommano!
o prendi prima l'uno o prima l'altro...
quindi mi dici che anche Sillo poteva prendere facoltativa , nonostrante ne stessi usufruendo io?
stefania_b ha scritto:io avevo capito di si.Sil70 ha scritto:no, Stef...si sommano!
o prendi prima l'uno o prima l'altro...
quindi mi dici che anche Sillo poteva prendere facoltativa , nonostrante ne stessi usufruendo io?
Però non capisco perchè dici che non possiamo prendere entrambi il periodo di maternità in contemporanea ma su figli diversi
esatto!elicita ha scritto:Ecco allora c'era la fregaturaSil70 ha scritto:no, credo si sommino!
solo che il 30% dello stipendio è garantito solo per i primi 3 anni....
anzi, ti conviene prima usare quella della bimba senza usare quelli del piccolo, che userai più avanti!
![]()
Perchè Elena fa 3 anni il 24 settembre (dpp del secondogenito) e quindi se utilizzassi le sue ore residue non mi verrebbero pagate![]()
Comunque il fatto della facoltativa ad ore è una grande figata per continuare l'orario ridotto anche dopo la fine dell'allattamento
si, sono 6 mesi ciascuno per un massimo di 10 mesi complessivi di astensione facoltativa.Sil70 ha scritto: altra cosa, ma ho letto velocemente, mi sembra che prima la facoltativa la potesse prendere solo un genitore...ora mi sembra di capire che la possono prendere entrambi fino ad un massimo di 10 mesi!
Che io sappia, la facoltativa si puo' prendere anche assieme per lo stesso figlio.Sil70 ha scritto: credo di si, se tu sei in facoltativa per davide non vedo perchè lui non possa esserlo per anna...
si sommano se li prendi tutti tu!