Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#377
cosicar ha scritto:
gina ha scritto:un'altra considerazione: la cucina non ha finestre, la luce naturale viene dalla vetrata, se metti il pc sull'isola poi devi fare una cappa che scende dal soffitto e toglie luce alla cucina
Esatto la luce arriverà solo dalla vetrata che però è di 6 metri scarsi
...esatto la cappa che scende fa ombra...
...come nella precedente disposizione mi sembra che tu non voglia consigli ma solo conferme di ciò che hai già deciso...

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#378
io avevo capito che fosse indirizzato su una cappa incassata nel cartongesso... parlava su un altro topic della Nuvola - Falmec... o sbaglio?

sul discorso moduli angolo sfruttabili. non sono ferratissima sulle basi ad angolo però così di prima impressione non vedo la possibilità su una base da 90 di fare un meccanismo per sfruttare la base ad angolo di altri 60 cm. oppure potresti fare senza meccanismi ma allora sarebbe di difficilissimo accesso, praticamente scomodissima e non utilizzabile (se ogni volta devi svuotare la parte davanti...). dal lato lavello, immagino che tu predisponga una pattumiera quindi anche qui la vedo dura... qualcuno mi smentisca :mrgreen:
dal lato penisola invece se la porti a 210, facendo immagino una base 90 con cassettoni per il pc ti rimangono 60 che effettivamente puoi utilizzare per sfruttare l'angolo però questo ti porterebbe a buttare il pc tutto verso la fine della penisola, cosa che come ti dicevo prima eviterei. parto chiaramente dal presupposto che tu sotto al pc metta una base cassettoni da 90 però se già mi metti un pc da 60 ok ritiro tutto.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#379
posso dire un'altra cosa?
non discuto sulle scelte personali però ti invito a riflettere bene per un acquisto consapevole del frigo. se capisco correttamente il disegno intendi acquistare un frigo di quelli americani da 90 doppia porta (un lato frigo e l'altro freezer). spero tu ne abbia visto uno dal vivo e che corrisponda alle vostre esigenze perché io trovo inutile un frigo da 90 quando poi la parte frigo è identica (se non meno contenitiva) di un normale frigo da 60. l'unico vantaggio lo vedo sulla parte freezer che effettivamente è più grande.
dovendo andare su una scelta di questo tipo, preferirei un frigo french doors ovvero due porte superiori per il frigo e 1 o 2 cassettoni inferiore per il freezer. questo permette l'utilizzo di una parte ampia e non ristretta per il food. sarà che a me capita spesso di aver bisogno di spazi larghi e profondi...

il french doors è questo:
Immagine
Immagine
oppure il 4 porte non è male
Immagine
questo il tradizionale... find the difference :mrgreen:
Immagine

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#382
gina ha scritto:
cosicar ha scritto:
gina ha scritto:un'altra considerazione: la cucina non ha finestre, la luce naturale viene dalla vetrata, se metti il pc sull'isola poi devi fare una cappa che scende dal soffitto e toglie luce alla cucina
Esatto la luce arriverà solo dalla vetrata che però è di 6 metri scarsi
...esatto la cappa che scende fa ombra...
...come nella precedente disposizione mi sembra che tu non voglia consigli ma solo conferme di ciò che hai già deciso...
Noi siamo aperti a qualsiasi consiglio e non a caso ho spostato il lavello come consigliato per avere maggiore luce, ma con lavello e pc posti così l'unica soluzione è spostare la cucina per avere più luce...
Se qualcuno ha idee su nuove disposizioni sarò ben lieto di valutarle...magari :mrgreen:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#383
Ciao "cosicar".....ti ringrazio dell'invito ma......come ha scritto precedentemente "ola" venire quì e trovarsi davanti a 26 pagine ,tre mesi di "lavoro", vedendo che già c'è stato l'apporto del fior fiore di consulenti del forum è un pò difficile e forse anche fuori luogo.....non mi sembra rispettoso verso chi si è già ampiamente prodicato con consigli e suggerimenti vari.
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#384
cosicar ha scritto:Esatto il mio intento è piazzare la nuvola falmec...budget permettendo.
L'angolo in alto effettivamente è difficilmente sfruttabile, ma alla fine mi dovrò arrangiare come il pc decentrato a cui bisognerà trovare una soluzione :roll:
C'è qualcuno in grado di disporre in maniera ottimale i moduli per questa composizione ?
mi dici le misure a disposizione?
a occhio è un 3 mt (parte alta) x 2.80, centimetro più centimetro meno. ci siamo?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#385
cla56 ha scritto:Ciao "cosicar".....ti ringrazio dell'invito ma......come ha scritto precedentemente "ola" venire quì e trovarsi davanti a 26 pagine ,tre mesi di "lavoro", vedendo che già c'è stato l'apporto del fior fiore di consulenti del forum è un pò difficile e forse anche fuori luogo.....non mi sembra rispettoso verso chi si è già ampiamente prodicato con consigli e suggerimenti vari.
ciao
cla56
Te l'ho chiesto soltanto perché avendo postato un progetto molto simile da cui ho preso spunto avresti potuto disporre i moduli al meglio.
Ti ringrazio per la risposta
Ultima modifica di cosicar il 18/11/13 16:51, modificato 1 volta in totale.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#386
bayeen ha scritto:
cosicar ha scritto:Esatto il mio intento è piazzare la nuvola falmec...budget permettendo.
L'angolo in alto effettivamente è difficilmente sfruttabile, ma alla fine mi dovrò arrangiare come il pc decentrato a cui bisognerà trovare una soluzione :roll:
C'è qualcuno in grado di disporre in maniera ottimale i moduli per questa composizione ?
mi dici le misure a disposizione?
a occhio è un 3 mt (parte alta) x 2.80, centimetro più centimetro meno. ci siamo?
Esattamente :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#387
io ti suggerisco come dice gina di inserire i mobili con misure veritiere nel render.. il tavolo non è di 160x90 se la penisola di 180x90 è visibilmente più piccola..

ti dico la mia: la cucina dall'altra parte è molto più spaziosa e proporzionata all'ambiente e trovo che il muro all'ingresso abbia più senso di quello vicino alla porta per la zona notte.. inoltre perdi la possibilità di avere il camino, cosa su cui io rifletterei..

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#389
serenen ha scritto:io ti suggerisco come dice gina di inserire i mobili con misure veritiere nel render.. il tavolo non è di 160x90 se la penisola di 180x90 è visibilmente più piccola..

ti dico la mia: la cucina dall'altra parte è molto più spaziosa e proporzionata all'ambiente e trovo che il muro all'ingresso abbia più senso di quello vicino alla porta per la zona notte.. inoltre perdi la possibilità di avere il camino, cosa su cui io rifletterei..
Sere credo che quest'ultima versione abbia si svantaggi ma anche molti vantaggi rispetto alla precedente.
Si recupera molto spazio da dedicare al living, la vista della vetrata dll'ingresso è totale e d'impatto, possibilità di dividere la vetrata in parti simmetriche, sulla veranda da quel lato ci sarà un barbecue che quindi sarà di più facile accesso, cucina mascherata senza possibilità di essere vista da chi entra e i accomoda sul divano, senso di maggiore ampiezza dello spazio.
Indubbiamente ha i contro elencati da te e Gina...bisogna scegliere quello a cui dare priorità, ed a noi questa soluzione piace parecchio ma bisogna risolvere i problemi di modularità della composizione (forza bayeen facciamo il tifo per te :mrgreen: )ed arricchire la parete che maschera la cucina, sulla luminosità si può fare poco e speriamo che la vetrata abbia una funzione fondamentale in questo.
Tutto qui queste sono le nostre idee, sui particolari e disposizione dei moduli siamo ben lieti di accettare delle riflessioni...mi spiace che Gina pensi quello che ha scritto...

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#390
io la penso come Cosi: è molto più bello entrare e vedere spazi liberi e la vetrata. sulla dimensione della cucina ci si può riflettere, volendo potrebbe anche allungarla di più spostando il tavolo verso la zona giorno. oppure ribaltare il divano ed utilizzare il muro della cucina per la zona tv.

cmq due persone che decidono di avere una cucina così piccola evidentemente non sono interessati granchè a cucinare etc. bisogna anche andar dietro a quelle che sono abitudini e necessità dei padroni di casa. nel topic di Eva invece per es. si preferisce avere più zona cucina sacrificando la sala... più che dire a loro attenzione siete sicuri, non si può fare...