piccolissima ha scritto:grazie ragazze, di cuore
Ciao zia, ti voglio bene, e so che ora sei in un posto migliore

Moderatore: Steve1973
mmm, fiori, colori, animali..... alfa bravo charlie ecc... (un po' da aviatore!1- il nome da dare ai tavoli per il tableau del ristorante... mi potete dare suggerimentiper non chiamarli 1,2,3 che sarebbe poco fantasioso
sono contenta ti piaccianopiccolissima ha scritto:papri, bellissimi i vestiti che hai postato
oh cavolo mi spiace un casino!!piccolissima ha scritto:grazie ragazze, di cuore
Ciao zia, ti voglio bene, e so che ora sei in un posto migliore
Noi a nostri tavoli abbiamo dato il nome dei luoghi del Signore degli Anelli, di cui siamo entrambi appassionati.and ha scritto:1- il nome da dare ai tavoli per il tableau del ristorante... mi potete dare suggerimentiper non chiamarli 1,2,3 che sarebbe poco fantasioso
Io, in fondo al libretto, ho scritto la Lettera di Dio agli sposi. Poi, sulla 3a pagina di copertina ho scritto "Grazie di aver condiviso con noi quetso momento di gioia".and ha scritto:2- una frase di ringraziamento al termine del libretto per la liturgia del matrimonio...
piccolissima ha scritto:copiato da un sitoarianh ha scritto:scrivete talmente tanto che non riesco a starvi dietro...
comunque anche a me piace molto l'idea si fare un piccolo album per i genitori... Anche mia sorella un pò di anni fa l'ha fatto ma con i provini dell'album, visto che non è molto tecnologica.... però è veramente molto carino e mia mamma si è divertita a farlo vedere alle sue amiche...
x loremir... provvedo subito ad inviare il pm grazie!!!
scusate una cosa ma cosa è sto processetto????
5. Rilascio della richiesta di pubblicazione alla Casa comunale:
Una volta prodotti tutti i documenti richiesti, il parroco della Chiesa di appartenenza di uno dei due sposi, dopo un informale colloquio chiarificatore per accertare la libera e serena con sensualità dei due nubendi al matrimonio e, dopo aver verificato i requisiti previsti dalla Chiesa in relazione alla fondata convinzione, da parte dei futuri sposi circa l’unione indissolubile che deriva dall’unione spirituale che consegue alla celebrazione secondo il rito ecclesiastico nonché, lo scopo precipuo della medesima unione che riamane, inequivocabilmente, quello della procreazione, rilascerà la “richiesta di pubblicazione alla casa comunale”. Trascorsi quindi gli 8 giorni consecutivi, comprendenti 2 domeniche successive e 3 giorni di deposito, viene a questo punto rilasciato dal Comune il Certificato di avvenuta pubblicazione che verrà consegnato al parroco da una delle due Chiese di appartenenza, il quale provvederà alle pubblicazioni matrimoniali anche nella parrocchia dell’altro sposo.
Fonte
http://www.nozzeitalia.com/guida/documenti.htm
A me l'anello l'ha regalato lui, mentre io gli ho regalato i gemelli.Parzunarella ha scritto: una domanda.. ma quando si da parola la famiglia di lui fa l'anello alla sposa.
e la famiglia di lei? pure deve fare un regalo allo sposo? orologio? voi che avete fatto/farete?
ora però devo lavorare un pò..![]()
ci sent dopo ciao!
dove sono i vestiti postati??? sono andata un po' insietro ma non li trovooooooopaprina ha scritto:sono contenta ti piaccianopiccolissima ha scritto:papri, bellissimi i vestiti che hai postato![]()
il mio preferito è quello con il corpetto bianco con un disegno nero e la gonna nera...........se lo facessero bianco e rosso sarebbe perfetto