Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3781
Magari a qualcuno interessa:
Sono stati pubblicati su universitaly i percentili di riferimento,scuola per scuola, per l'assegnazione del bonus maturità per l'accesso programmato (facoltà a numero chiuso).
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
In sostanza nel Liceo di mio figlio l'ottantesimo percentile corrisponde al voto di maturità 96 :shock: il che significa che per potere avere diritto al bonus maturità devi aver preso un voto di maturità maggiore o uguale a 96 :shock:

Questo significa che con 95 non hai diritto a nessun bonus,mentre se in un'altra scuola l'ottantesimo percentile è ad esempio, 80 se prendi 80 hai diritto al bonus. :roll: :roll: :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3782
rosdev ha scritto:Magari a qualcuno interessa:
Sono stati pubblicati su universitaly i percentili di riferimento,scuola per scuola, per l'assegnazione del bonus maturità per l'accesso programmato (facoltà a numero chiuso).
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
In sostanza nel Liceo di mio figlio l'ottantesimo percentile corrisponde al voto di maturità 96 :shock: il che significa che per potere avere diritto al bonus maturità devi aver preso un voto di maturità maggiore o uguale a 96 :shock:

Questo significa che con 95 non hai diritto a nessun bonus,mentre se in un'altra scuola l'ottantesimo percentile è ad esempio, 80 se prendi 80 hai diritto al bonus. :roll: :roll: :roll:
..ecco io lo trovo assurdo... :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3783
rosdev ha scritto:Magari a qualcuno interessa:
Sono stati pubblicati su universitaly i percentili di riferimento,scuola per scuola, per l'assegnazione del bonus maturità per l'accesso programmato (facoltà a numero chiuso).
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
In sostanza nel Liceo di mio figlio l'ottantesimo percentile corrisponde al voto di maturità 96 :shock: il che significa che per potere avere diritto al bonus maturità devi aver preso un voto di maturità maggiore o uguale a 96 :shock:

Questo significa che con 95 non hai diritto a nessun bonus,mentre se in un'altra scuola l'ottantesimo percentile è ad esempio, 80 se prendi 80 hai diritto al bonus. :roll: :roll: :roll:
caspita ...
stavo guardando ora
per la mia provincia

Percentile
diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo artistico - istituto d'arte 87
diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo classico 95
diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo linguistico 94
diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo professionale 80
diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo scientifico 86
diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo socio-psico-pedagogico 85
diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico 80

* la tipologia di diploma corrisponde a quella indicata dal candidato al momento dell’iscrizione on line al test


se ho capito correttamente gli istituti tecnici e professionali sono in pole position
buon ultimo il liceo classico :|
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3784
Simo, anche a me sembra assurdo e meno male che hnno corretto il tiro perchè prima (dicono)era ancora peggio :evil:

Difra anche nella tua provincia si conferma che i ragazzi dei Licei sono mediamente più bravi di quelli degli Istituti Professionali,cosa che nel caso del bonus maturità, si traduce in una inc...ta (perdonate :oops: ) per i più bravi.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3785
rosdev ha scritto:Simo, anche a me sembra assurdo e meno male che hnno corretto il tiro perchè prima (dicono)era ancora peggio :evil:

Difra anche nella tua provincia si conferma che i ragazzi dei Licei sono mediamente più bravi di quelli degli Istituti Professionali,cosa che nel caso del bonus maturità, si traduce in una inc...ta (perdonate :oops: ) per i più bravi.
allora
io capisco premiare lo studio di 5 anni

però ho visto che non sempre l'esito finale della maturità corrisponde alla capacità di affrontare l'università
e quei poveri diavoli di ragazzi che hanno sbagliato scuola superiore e sono arrivati fino in fondo non brillando facendosi un mazzo tanto vengono comunque "penalizzati" all'ingresso dell'università

trovo che i francesi in questo siano meglio di noi ed è dura ammetterlo :mrgreen:
al primo anno accedono tutti tanto sanno che al secondo la selezione è fatta e solo chi è motivato e tagliato per quella scelta universitaria va avanti (in questo senso ho letto anche molti articoli, tra cui quello di un primario, di persone all'apice della professione e riconosciute come luminari sul serio in cui sostenevano questo)
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3786
son d'accordo con difra...anche perchè uno che sceglie medicina, se non è motivato :?
e comunque non capisco il senso di questi percentili...se volevano dare un bonus per il voto lo dovevano dare e basta senza tanti conteggi strambi
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3787
difra64 ha scritto:
rosdev ha scritto:Simo, anche a me sembra assurdo e meno male che hnno corretto il tiro perchè prima (dicono)era ancora peggio :evil:

Difra anche nella tua provincia si conferma che i ragazzi dei Licei sono mediamente più bravi di quelli degli Istituti Professionali,cosa che nel caso del bonus maturità, si traduce in una inc...ta (perdonate :oops: ) per i più bravi.
allora
io capisco premiare lo studio di 5 anni

però ho visto che non sempre l'esito finale della maturità corrisponde alla capacità di affrontare l'università
e quei poveri diavoli di ragazzi che hanno sbagliato scuola superiore e sono arrivati fino in fondo non brillando facendosi un mazzo tanto vengono comunque "penalizzati" all'ingresso dell'università

trovo che i francesi in questo siano meglio di noi ed è dura ammetterlo :mrgreen:
al primo anno accedono tutti tanto sanno che al secondo la selezione è fatta e solo chi è motivato e tagliato per quella scelta universitaria va avanti (in questo senso ho letto anche molti articoli, tra cui quello di un primario, di persone all'apice della professione e riconosciute come luminari sul serio in cui sostenevano questo)
E' quello che ripeto da anni la selezione deve essere fatta mettendo una serie di esami obbligatori il primo anno .... ma forse è un sistema troppo intelligente perchè possa essere applicato da noi. In questo modo passa anche chi i meriti li ha veramente.
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3788
Non sono tanto d'accordo sull'eliminare i test d'ingresso.
Alla statale di milano si sono iscritti al test di medicina quasi 4000 candidati, se non ci fosse la selezione del test entrerebbero tutti 4000? Impossibile! Adottare l'immatricolazione in ordine cronologico! Assurdo.
A mio parere i test ci devono essere ma devono essere rivisti nella sostanza specie quelli di cultura generale.
Concordo invece che la storia dei bonus sia una cag..ta mostruosa,
Io sapevo che addirittura andavano a classe, se in una classe quelli che alla maturità hanno preso 100 rientrano el percentile previsto, il poveraccio che ha preso 99 non ha diritto al bonus. Almeno cosí mi pare di aver capito.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3789
x classe sarebbe davvero assurdo nonostante ci sia sempre disparita fra classi
pero per istituto lo trovo piu che giusto - se ben valutato/stimato - ed e- utilizzato anche qui

quando uno studente fa il colloquio x l universita se arriva dalle superiori gli viene richiesto un voto per accedere, questo voto varia secondo le diverse università ma almeno lo sanno in anticipo x cui hanno tempo di darci sotto negli ultimi mesi

troppo piu facile accedere dopo un anno (o piu) sabbatico ... lo so che il problema e lontano ma al momento mi conferma cio che penso
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3790
BIZET ha scritto:Non sono tanto d'accordo sull'eliminare i test d'ingresso.
Alla statale di milano si sono iscritti al test di medicina quasi 4000 candidati, se non ci fosse la selezione del test entrerebbero tutti 4000? Impossibile! Adottare l'immatricolazione in ordine cronologico! Assurdo.
A mio parere i test ci devono essere ma devono essere rivisti nella sostanza specie quelli di cultura generale.
Concordo invece che la storia dei bonus sia una cag..ta mostruosa,
Io sapevo che addirittura andavano a classe, se in una classe quelli che alla maturità hanno preso 100 rientrano el percentile previsto, il poveraccio che ha preso 99 non ha diritto al bonus. Almeno cosí mi pare di aver capito.
Anche io sono favorevole al numero chiuso, secondo me è importante fare una scrematura iniziale in modo da dare accesso ai più meritevoli. E tipo nel caso di medicina non passi il test xche ti va di chiulo....o le cose le sai o non le sai.

Ma cosa sono questi bonus?
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3791
Il bonus è un premio che viene dato in sede di maturità agli studenti piú meritevoli in base ai famosi percentili stabiliti dal miur. Il bonus va a sommarsi al punteggio ottenuto al test d'ingresso nelle facolta di medicina, odontoiatria veterinaria architettura

qui viene spiegato il meccanismo che non è per classe come dicevo ma per commissione ( una commissione d'esame tiene un paio di classi).
Esemplare è il caso del ragazzo del beccaria

http://www.repubblica.it/scuola/2013/ ... urn false;

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3792
sappiate che grazie al numero chiuso applicato anni fa a medicina i medici mancano eccome
e sono gli stessi medici a dirlo, non io

tant'è che li importiamo (bangadlesh, india, pakistan, soprattutto)
di quei 4000 comunque alla fine ne arriverà il 10 % probabilmente
la selezione naturale (in questo caso di studio e resistenza) fa il resto :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3793
difra64 ha scritto:sappiate che grazie al numero chiuso applicato anni fa a medicina i medici mancano eccome
e sono gli stessi medici a dirlo, non io

tant'è che li importiamo (bangadlesh, india, pakistan, soprattutto)
di quei 4000 comunque alla fine ne arriverà il 10 % probabilmente
la selezione naturale (in questo caso di studio e resistenza) fa il resto :wink:
Mio fratello è al quarto anno di medicina e dice l'esatto contrario. Le specializzazioni sono sovraffollate e uno che vorrebbe fare il cardiochirurgo si ritrova magari a fare la specializzazione in urologia (esempio a caso eh). Lui vorrebbe fare l'anatomopatologo, ma pure qui ci sono difficoltà a realuzzarsi! :?
Poi sicuramente ci sarà la selezione naturale di cui parli durante il corso degli studu. Per alcune ffacoltà è fondamentale lavorare in piccolo gruppi. Io ho fatto la scuola interpreti ed eravamo una decina in classe: seguire le lezioni in 50 sarebbe stato impossibile e non avrei avuto modo di imparare.

Detto questo.. il bonus però mi sembra una ca..ta pazzesca! :shock:
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3794
dammispazio ha scritto:x classe sarebbe davvero assurdo nonostante ci sia sempre disparita fra classi
pero per istituto lo trovo piu che giusto - se ben valutato/stimato - ed e- utilizzato anche qui

quando uno studente fa il colloquio x l universita se arriva dalle superiori gli viene richiesto un voto per accedere, questo voto varia secondo le diverse università ma almeno lo sanno in anticipo x cui hanno tempo di darci sotto negli ultimi mesi

troppo piu facile accedere dopo un anno (o piu) sabbatico ... lo so che il problema e lontano ma al momento mi conferma cio che penso
mica ho capito :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3795
eli_felix ha scritto:
BIZET ha scritto:Non sono tanto d'accordo sull'eliminare i test d'ingresso.
Alla statale di milano si sono iscritti al test di medicina quasi 4000 candidati, se non ci fosse la selezione del test entrerebbero tutti 4000? Impossibile! Adottare l'immatricolazione in ordine cronologico! Assurdo.
A mio parere i test ci devono essere ma devono essere rivisti nella sostanza specie quelli di cultura generale.
Concordo invece che la storia dei bonus sia una cag..ta mostruosa,
Io sapevo che addirittura andavano a classe, se in una classe quelli che alla maturità hanno preso 100 rientrano el percentile previsto, il poveraccio che ha preso 99 non ha diritto al bonus. Almeno cosí mi pare di aver capito.
Anche io sono favorevole al numero chiuso, secondo me è importante fare una scrematura iniziale in modo da dare accesso ai più meritevoli. E tipo nel caso di medicina non passi il test xche ti va di chiulo....o le cose le sai o non le sai.

Ma cosa sono questi bonus?
non sono d'accordo...
e non parlo in prima persona ....degli amici di G. in diversi hanno provato il test di medicina: il + bravo di tutti, ma bravo veramente, sempre massimo dei voti e persona estremamente brillante e motivata (non il classico secchione per intenderci) è rimasto fuori...quest'anno riprova ma con zero spirito :? ...perme è un peccato, soprattutto perchè ho visto che sono passati altri che l'hanno fatto tanto per :roll: :roll:
diversi sono i test che fanno tipo ad ingegneria o altre facoltà dove mirano a verificare il tuo grado di preparazione...

poi è ovvio che ognuno ha la propria esperienza e le proprie opinioni! :wink:
Simona