Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3796
Ho letto tutto :D
Sul numero chiuso vi quoto tutte :mrgreen: :lol:
No davvero, ritengo che le ragioni esposte a sostegno dell'una e dell'altra tesi siano tutte valide e io non riesco a capire quale sia la cosa piu equa. :roll:
A casa mia se ne parla spesso perchè,come sapete, mio figlio ha intenzione di provare alle prossime selezioni (Aprile).Mio marito ritiene che non sia giusto per le stesse ragioni esposte da voi, mio figlio, pur dovendo affrontare egli stesso il test, ritiene invece che sia giusto per le stesse ragioni da voi esposte,in particolare per quello che dice eli sui corsi troppo affollati.
Quello che penso io è che il test andrebbe comunque rivisto, così com'è non serve a selezionare i più meritevoli, su questo sono d'accordo con simo.

Innanzitutto i quiz vertono anche su argomenti che non fanno parte dei programmi di studio delle superiori.Per biologia ad es. c'è tutta la parte di Anatomia che viene solo accennata così anche per Chimica. Praticamente chi vuole affrontare il test deve studiare da solo.i quiz di Matematica sono molto tosti e credo che difficilmente chi provenga da altre scuole che non siano il Liceo Scientifico li possa affrontare.Poi ci sono i quiz di Logica e qui si apre tutto un capitolo.Risolvere questi quiz significa avere intuito e vivacità intellettiva ma non saperli risolvere non implica essere stupidi :mrgreen:
Poi veramente alcuni sono proprio assurdi. :mrgreen:
Infine c'è il fattore fortuna.Mi permetto di citare bubu (l'ha scritto in chiaro) che ha ottenuto un punteggio basso nella materia in cui era più brava. :roll:

(Scusate,vi ho fatto una testa così :oops:)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3797
difra64 ha scritto:di quei 4000 comunque alla fine ne arriverà il 10 % probabilmente
la selezione naturale (in questo caso di studio e resistenza) fa il resto :wink:
Sì ok, già nel primo anno c'è una scrematura fisiologica, ma ammetterne 4000 è impossibile, anche solo logisticamente parlando dove li metti?
eli_felix ha scritto: . Per alcune ffacoltà è fondamentale lavorare in piccolo gruppi. Io ho fatto la scuola interpreti ed eravamo una decina in classe: seguire le lezioni in 50 sarebbe stato impossibile e non avrei avuto modo di imparare.
Infatti, questo è il problema.
simo19691 ha scritto: e non parlo in prima persona ....degli amici di G. in diversi hanno provato il test di medicina: il + bravo di tutti, ma bravo veramente, sempre massimo dei voti e persona estremamente brillante e motivata (non il classico secchione per intenderci) è rimasto fuori...quest'anno riprova ma con zero spirito :? ...perme è un peccato, soprattutto perchè ho visto che sono passati altri che l'hanno fatto tanto per :roll: :roll:
diversi sono i test che fanno tipo ad ingegneria o altre facoltà dove mirano a verificare il tuo grado di preparazione...

poi è ovvio che ognuno ha la propria esperienza e le proprie opinioni! :wink:
L'esperienza dell'amico di G. è significativa, i test di medicina e c. vanno rivisti.
Simo G. ritenta con fisio o rimane a biologia?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3801
Simo in bocca la lupo per tuo figlio!!

Se non fossimo in Italia anch'io opterei per la selezione iniziale ma non so perchè temo che i "soliti" raccomandati il sistema lo trovano sempre e chi non ha agganci e manca di un briciolo di fortuna deve perdere un anno o rinunciare.
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3804
BIZET ha scritto:
difra64 ha scritto:di quei 4000 comunque alla fine ne arriverà il 10 % probabilmente
la selezione naturale (in questo caso di studio e resistenza) fa il resto :wink:
Sì ok, già nel primo anno c'è una scrematura fisiologica, ma ammetterne 4000 è impossibile, anche solo logisticamente parlando dove li metti?
reputo che la scelta di fare selezione per carenza di spazi sia anticostituzionale e non dovrebbe, in un paese civile, neppure essere presa in considerazione come "regola" per scegliere
però mi rendo conto che civile il nostro paese non lo è in molte, troppe cose

non è polemica con te, Bizet, sia chiaro :wink:

per quanto riguarda la carenza: teniamo conto che qui si parla di flussi di studenti che entreranno nel mondo del lavoro se va bene tra 10 anni
non è così facile credo avere idea di come sarà il mondo del lavoro nel campo medico tra 10 anni, per cui ritengo che, anche in questo senso, il numero chiuso iniziale sia errato

inoltre i test non danno indicazioni sul fatto che davvero passino persone portate e tagliate per quel lavoro
mi pare che quasi l'80% del testo siano domande di logica e cultura generale
che per carità ci vorrebbero in tutte le professioni ma non sono indicative, appunto, della reale capacità nel campo specifico di chi tenta la prova
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3805
fede65 ha scritto:Simo in bocca la lupo per tuo figlio!!

Se non fossimo in Italia anch'io opterei per la selezione iniziale ma non so perchè temo che i "soliti" raccomandati il sistema lo trovano sempre e chi non ha agganci manca di un briciolo di fortuna deve perdere un anno o rinunciare.
:? eh già!


Sono curiosa di vedere se, dopo aver speso 3000 euro di preparazione Alpha test,la figlia di un'amica viene ammessa a medicina ...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3807
difra64 ha scritto: reputo che la scelta di fare selezione per carenza di spazi sia anticostituzionale e non dovrebbe, in un paese civile, neppure essere presa in considerazione come "regola" per scegliere
però mi rendo conto che civile il nostro paese non lo è in molte, troppe cose

non è polemica con te, Bizet, sia chiaro :wink:

per quanto riguarda la carenza: teniamo conto che qui si parla di flussi di studenti che entreranno nel mondo del lavoro se va bene tra 10 anni
non è così facile credo avere idea di come sarà il mondo del lavoro nel campo medico tra 10 anni, per cui ritengo che, anche in questo senso, il numero chiuso iniziale sia errato

inoltre i test non danno indicazioni sul fatto che davvero passino persone portate e tagliate per quel lavoro
mi pare che quasi l'80% del testo siano domande di logica e cultura generale
che per carità ci vorrebbero in tutte le professioni ma non sono indicative, appunto, della reale capacità nel campo specifico di chi tenta la prova
ma in Francia e se non erro anche in Spagna, dove non c'è lo sbarramento del test come fanno? ammettono p.e. 4000 studenti? hanno facoltà enormi e soprattutto hanno un elevato numero di docenti ed un'eccellente organizzazione ? Oppure mi viene da pensare che non ci sia tutta questa corsa al camice bianco come da noi...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3808
BIZET ha scritto:
fede65 ha scritto:Simo in bocca la lupo per tuo figlio!!

Se non fossimo in Italia anch'io opterei per la selezione iniziale ma non so perchè temo che i "soliti" raccomandati il sistema lo trovano sempre e chi non ha agganci manca di un briciolo di fortuna deve perdere un anno o rinunciare.
:? eh già!


Sono curiosa di vedere se, dopo aver speso 3000 euro di preparazione Alpha test,la figlia di un'amica viene ammessa a medicina ...
appunto...
amico di G. lo scorso anno ha fatto il corso privato ed e passato...sarà stato un caso?
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3809
Sil70 ha scritto:ciaoooooooooooooo! :D

la mia inizia la 4a elementare....vale?! :mrgreen:
invidiaaaaaaaa :D

Vorrei o tornare indietro di dieci anni e fermarmi o superare di botto i prossimi 10 :evil:

Difra ti quoto in pieno
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3810
4 elementare eccoci
con londra a 24 gradi oggi siamo andati a prendere gli shorts per ... ma comecaxxo si dice la divisa scolastica in italiano? :evil: ....
a quel punto ho preso pure due camice invece delle solite polo con stemma....da portare con il cravattino bordeaux e giallo.... e calzette nuove cotton rich a costina...
:mrgreen:
mi sono dimenticata che la cartella e- spappolata... uff... vabbe... ora vedo se domani ne prendiamo un altra...(sempre con lo stemma della scuola quindi si trova solo in un negozio)
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always