Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3871
Sil70 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:siamo serie: non siamo wonder woman (nonostante ogni tanto lo dimentichiamo) e non lo erano nemmeno le nostre mamme
io avrei voluto qualche abbraccio, qualche rassicurazione, qualche risata. per quanto mi son mancati, abbraccio, rassicuro e rido
ma le torte non so farle, mi escono male anche quelle imbustate da schiaffare in teglia e far cuocere: spero di non aver arrecato troppi danni ai miei figli
:lol: :lol: :lol: :wink:
dai, confessa i tuoi limiti materni... non ti puoi limitare a qualche iconcina del piffero.









limitiamoci a quelli sui quali scherzare, per quelli seri fra qualche anno facciamo un abbonamento da 13 :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3872
tra i miei limiti....

la cucina no, anche se le torte non mi vengono granchè! :lol:
diciamo che olto cambia in funzione della stanchezza/stress, se sono tranquilla, sono un'altra persona, con molta più pazienza, più disposta a sopportare e a far finta che qualche limite non venga passato!

però, senza falsa modestia, credo siano 2 bimbi fortunati... :oops:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3873
bradipa66 ha scritto:








limitiamoci a quelli sui quali scherzare, per quelli seri fra qualche anno facciamo un abbonamento da 13 :mrgreen:

non equivocare :mrgreen: : mi fanno tanta tenerezza certi padri contemporanei :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3874
13 febbraio ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
limitiamoci a quelli sui quali scherzare, per quelli seri fra qualche anno facciamo un abbonamento da 13 :mrgreen:

non equivocare :mrgreen: : mi fanno tanta tenerezza i padri contemporanei :mrgreen:
si ma lì i danni li han fatti le loro madri :mrgreen:
noi al limite gli rompiamo un po' i maroni
Sil70 ha scritto:tra i miei limiti....

la cucina no, anche se le torte non mi vengono granchè! :lol:
diciamo che olto cambia in funzione della stanchezza/stress, se sono tranquilla, sono un'altra persona, con molta più pazienza, più disposta a sopportare e a far finta che qualche limite non venga passato!

però, senza falsa modestia, credo siano 2 bimbi fortunati... :oops:
loro lo sanno?? :roll:
scherzi a parte: quando erano piccoli (lo ricordo ancora, tsè) quello era anche un mio cruccio, anche perchè i miei hanno 2 anni e 3 mesi di differenza e i primi anni dopo la nascita della seconda (particolarmente pestifera) sono stati un incubo. ho pochi e confusi ricordi di quei tempi....
se ti può interessare, è stato quando son passati in secondo piano i bisogni primari (pappa, pannolino, nido, malattie varie) e son cresciuti che ho iniziato a farmi le meglio s@ghe mentali :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3877
Sillino direi di no, Giù credo lo abbia intuito, i paragoni li fa! 8) 8) :mrgreen:

grande Di'! 8) :lol:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3879
stelli80 ha scritto:ok.....mi sa che per un pò non vi leggo più :mrgreen:
non sono ancora pronta per i discorsi "esistenziali" :oops:
no dai...
:D

mia mamma me l'ha sempre detto
figli piccoli pensieri piccoli
figli grandi pensieri grandi

.....
nota a margine dei test di medicina

ho letto che nei prossimi 5-10 anni (ovvero la fascia di futuri professionisti che coinvolge sia chi sta finendo le varie specializzazioni sia chi inizia quest'anno a studiare medicina) la carenza di medici (in italia) sia stimata in 50mila unità

gli sbarramenti a mio parere non devono esserci prima perchè comunque penso che sia fisiologico il calo e, meglio sarebbe una selezione con esami dopo il primo anno (come in francia, che è molto duro, anche se il percorso francese per diventare medici è diverso)

ed anche se questi ragazzi fossero una massa incredibile da gestire logisticamente credo che il "problema" ci sarebbe il primo anno (vedi numero di aspiranti matricole) ma scemerebbe, probabilmente, negli anni successivi

in ogni caso non vedo perchè si debba gestire (imperativo categorico etico per uno stato civile) alti numeri di studenti delle superiori e quelli dell'università no, cercando di "arginare" i problemi logistici con un taglio pre accesso

a me sta cosa degli sbarramenti pare abbastanza una "censured", soprattutto in considerazione

A. di un mondo che cambia così velocemnte anche nell'ambito lavorativo
B. in base al lungo percorso di formazione di un medico: come si fa a stimare DAVVERO quanti medici ci serviranno da qui a 10 anni?
e magari serviranno che ne so decine di migliaia di specialisti del tunnel carpale o degli effetti di salute dati dall'uso/abuso dei social network...
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3880
Difra, sostanzialmente sono d'accordo con te....

a parte il discorso medici, so che alcune università mettono i test d'ingresso per le più disparate facoltà, proprio per far fronte all'alto numero di richieste che non sarebbero in grado di gestire logisticamente...non c'entra nulla la richiesta di lavoro :roll:

il primo anno di medicina comunque a detta degli amici di G. è piuttosto abbordabile....sono tutti in pari, gli esami non sono difficilissimi ed hanno tutti la possibilità di scegliere scritto/orale...poi sembra che il secondo anno sia invece molto duro...non so se gli il piano di studi sia strutturato in maniera diversa a seconda delle varie facoltà...o se gli amici di mio figlio sono tutti dei geni 8)
l'amico che fa ingegneria invece (quello un mezzo genio lo è davvero) è stato infognatissimo...anche se è rimasto indietro solo con un paio di esami che conta di dare a settembre ed effettivamente ha dei voti stratosferici.....

ecco...ad ingegneria fanno dei test di ingresso ma non a numero chiuso...vanno passati ma non c'è limite numerico, oltre al fatto che si possono ripetere e mi pare siano 3 volte l'anno (già ad aprile del 5° si può provare)...
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3881
sì, simo, le mie perplessità, difatti, spaziano in entrambi i "campi"

sia la gestione numerica sia il post
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3882
oggi il figlio di Rosdev compie 18 anni :D

un milione di auguri al neomaggiorenne, che entra ufficialmente a far parte del mondo degli adulti :wink:

.......e un abbraccio particolarmente affettuoso alla sua grande mamma :D , dai su ros asciugati gli occhi..... :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3883
13 febbraio ha scritto:oggi il figlio di Rosdev compie 18 anni :D

un milione di auguri al neomaggiorenne, che entra ufficialmente a far parte del mondo degli adulti :wink:

.......e un abbraccio particolarmente affettuoso alla sua grande mamma :D , dai su ros asciugati gli occhi..... :lol:
come fai a ricordarti tutto? :shock:

augurissimi al neomaggiorenne :D

potrà votare alle prossime elezioni :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3884
ora si passerà da fino a quando sei minorenne... a finchè vivi sotto questo tetto... :mrgreen:

auguroni RoSun! :D :D
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)