Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#392
serenen ha scritto:sì certo, è casa loro e sono loro che devono decidere.. però siamo passati dall'avere una cucina bella grande(e mi sembra non siano mai stato detto che ne preferivano una più piccola per dar maggior spazio al living) e a un living senza camino(cosa che mi sembrava voluta)..
Concordo con Serenen e Gina.
E anche per me è fiato sprecato, a consigli e riflessioni (vedi il precedente intervento di Serenen) rispondi solamente difendendo le tue scelte, e allora ciao.
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#393
cosicar ha scritto:ecco la mia disposizione quasi definitiva. Domani consegnerò la planimetria all'impresa e sabato sarà già tutto pronto con visita sul cantiere per vedere le tramezzature ultimate. Siamo riusciti a rimandare di un paio di settimane il tramezzo che divide cucina da zona giorno, quindi guadagnato tempo.
Immagine
Ecco la nostra idea. Che ne pensate? Nella specifico che vi sembra della cucina??
Ogni commento o suggerimento è ben accetto :wink:
Help me please :D
Non per citarmi ma la soluzione che proposi a Muffy:
Immagine
Partiva da un contesto ben diverso e molto più penalizzante proprio per gli spazi più contenuti.
Di certo,se vuoi puoi prendere degli "spunti" che sinceramente ti consiglio:
1°La lavastoviglie sotto la colonna forno (avendo un frigo free,dovrai però aggiungere una spalla da circa 2cm a sx della stessa).
2°Come ti è stato già suggerito non metterei il lavello in quella posizione è a mio avviso brutto,scomodo e ti preclude l'uso delle basi angolari,(anche questo già scritto!!).La parete di fondo se la vuoi funzionale, la devi risolvere con 2 basi angolari contrapposte (125x65 circa) poi,se vuoi e ci stai con il budget ,puoi attrezzarne una con cesti estraibili tipo Le Mans o similari........entrambe non è il caso.....troppo costoso :wink: ).
3°La penisola per quanto mi riguarda può anche andare come dimensione (185x95).
Non ritengo comunque che questa cucina sia piccola...Se poi le necessità sono diverse.....
Non credo di aver aggiunto un granchè...... :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#395
La soluzione che vogliamo è quella postata. Bisognera'solo trovare la giusta posizione dei moduli per essere accessibili, logicamente le misure possono essere cambiate tranne la parete da 300 che domani comunichero' insieme a tutta la zona notte.
Si sta forse facendo confusione. A noi questa soluzione con la cucina posta li piace sta solo da disporla nel miglior modo possibile
Grazie a tutti coloro che stanno intervenendo :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#398
la disposizione che proponevi tu se ho ben capito è questa:
Immagine
come conferma Cla, in questo modo hai angoli morti non sfruttabili o per lo meno molto scarsamente sfruttabili: potresti accedere dalla base 90 ma ti voglio vedere a tirar fuori cose dentro ad una prof. 60. se ci arrivi minimo devi svuotare ogni volta la parte davanti del 90 per prendere cose in quell'angolo. così ho suddiviso con un 30+60 (ma è davvero uno spreco). dall'altra parte idem con patate, avresti poi vicino all'angolo solo una base da 30, peggio ancora. inoltre per centrare i fuochi e cercare di sfruttare l'angolo seppur con una base da 30, ti trovi un 30+90+30 che reputo spazio sprecato (avendo 150 sarebbe più proficuo fare un 60+90). in alternativa potresti mettere vicino all'angolo un modulo da 60 e infine il 90 col pc facendo un paraschizzi laterale..





in questa soluzione ho provato ad invertire pc e lavello:
Immagine
in questo modo potresti sfruttare i due angoli grazie alle 2 basi da 60 sul lato libero da pc e lavello.





in quest'altra ho provato a fare basi ridotte a 30:
Immagine
che però non mi convince, l'ho provata giusto per...





e infine stavo provando una cosa del genere:
Immagine
però mi fermo, prima di provarci vorrei capire se è una cosa che può piacervi.... è arzigogolata ma fa guadagnare molto spazio in piano lavoro..

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#399
Innanzitutto ringrazio di cuore bayeen per quanto fatto. Effettivamente la soluzione così come l'ho pensata io non va ed ha delle criticità non indifferenti. Delle proposte di bayeen quella con pc e lavello invertiti potrebbe funzionare ma non mi convince il pc accanto alla colonna piuttosto ci metterei il lavello li, come anche l'ultima che a dire il vero avevo provato anche io ma l'isola dal lato opposto ma a me veniva piccolina e forse a quel punto meglio rinunciare all'isola, magari tu riesci a fare di meglio.
Può essere che io dica una fesseria ed allora fate finta che non abbia chiesto nulla, ma mi chiedo se non sia possibile risolvere il problema dell'angolo dell'isola accedendovi dalla parte frontale o con un'anta o con un prolungamento dell'isola nella sola porzione dei 60 cm interessati. Magari li ci metterei quelle cose che si hanno in cucina ma che si usano forse una volta l'anno. Se così fosse resterebbe solo il problema dell'altro angolo.
Questo lo dico solo perché l'idea della penisola con pc e cappa mi piace davvero tanto ma se non si può fare non si fa, non vorrei sembrasse una forzatura, sto cercando solo una soluzione valida per la disposizione che a noi piace.

Buona giornata a tutti :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#403
Dimenticavo di segnalare la soluzione dell'utente del forum indicato. La base angolo della penisola ha risolto come pensavo io e cioè un'apertura del modulo da 60 dal lato opposto.
Quindi poter risolvere la penisola partendo dal muro con modulo da 65x65 ad apertura dal lato opposto, base pc da 90 con cestoni ed a seguire base da 60 o al mas 45 con anta battente.
Il lato corto a dx per intenderci, con angolo penisola come sopra, base da 120 con lavello con vasca da 45 e gocciolatoio e lvs a dx.
Resterebbe l'angolo delle pareti che se non si riesce a trovare una soluzione migliore andrebbe con i 30 + 60 con cui l'avevi sistemato tu; i 125 dell'angolo li sfrutto in maniera tradizionale, e quello da 30 pazienza lo uso per scorte di scatolame vario o altro che vada in un modulo da 30. Che ne pensi? Poi magari viene fuori un'altra soluzione in quanto è migliorabile, ma per ora può andar bene anche perché non si può avere tutto?
Poi magari girando per mobilifici si trova qualche modulo particolare che risponde a queste specifiche esigenze. Ci sono inesattezze nella disposizione dei moduli che ho fatto?
Ribadisco sempre che la mia è solo un'idea perché fin d'ora ci sono soluzioni on compromessi e bisogna scegliere quella che meno ne abbia

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#404
cosicar ha scritto:ad ogni modo la proposta fattami da un professionista è questa
Immagine
Dunque,prendiamo in "analisi" questa soluzione:
L'aver allargato la zona centrale della "U" consente di posizionare la base e il lavello da 90 (quindi con 2 vaschette) in una migliore posizione rispetto la luce.La lavastoviglie di fianco a dx funziona!
Il piano lavoro totalmente libero vicino le colonne é OK!
Ci sono 2 cose da risolvere:
1°Il piano cottura a fine composizione non và!!!!Pericoloso e scomodo....quindi bisogna allungare la penisola almeno di almeno 15cm. ma soprattutto andrebbe "capita" la ripartizione di quel 185cm. della penisola che come disegnata per me è fatta da una base da 95 che forse si apre dalla parte living....(perchè solo così può funzionare!!!) più una base da 90 sotto il piano cottura.(c'è il problema di cui sopra!!)
Anche dalla parte opposta.... (lato colonne)... forse é possibile che :
1°o la base lavello in parte entra nell'angolo e quindi non potrà avere cestoni ma sole ante
2°o si è pensato un'angolo a perdere e quindi a dx della colonna forno abbiamo un base da 90
3° o l'angolo é risolto da una base angolare da 110x45 più una base da 45.
Detto ciò e guardando ciò che è stato postato vi chiedo:la colonna deve essere per un forno o due?
Il lavello deve avere 2 vasche o basta una? E' confermato che possiamo avere 160cm.all'interno della "U"
(a mio avviso lo spazio restante per il pranzo,cm.290, è più che sufficente pertanto lo darei per scontato!!)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#405
cla56 ha scritto: Dunque,prendiamo in "analisi" questa soluzione:
L'aver allargato la zona centrale della "U" consente di posizionare la base e il lavello da 90 (quindi con 2 vaschette) in una migliore posizione rispetto la luce.La lavastoviglie di fianco a dx funziona!
Il piano lavoro totalmente libero vicino le colonne é OK!
Ci sono 2 cose da risolvere:
1°Il piano cottura a fine composizione non và!!!!Pericoloso e scomodo....quindi bisogna allungare la penisola almeno di almeno 15cm. ma soprattutto andrebbe "capita" la ripartizione di quel 185cm. della penisola che come disegnata per me è fatta da una base da 95 che forse si apre dalla parte living....(perchè solo così può funzionare!!!) più una base da 90 sotto il piano cottura.(c'è il problema di cui sopra!!)
Anche dalla parte opposta.... (lato colonne)... forse é possibile che :
1°o la base lavello in parte entra nell'angolo e quindi non potrà avere cestoni ma sole ante
2°o si è pensato un'angolo a perdere e quindi a dx della colonna forno abbiamo un base da 90
3° o l'angolo é risolto da una base angolare da 110x45 più una base da 45.
Detto ciò e guardando ciò che è stato postato vi chiedo:la colonna deve essere per un forno o due?
Il lavello deve avere 2 vasche o basta una? E' confermato che possiamo avere 160cm.all'interno della "U"
(a mio avviso lo spazio restante per il pranzo,cm.290, è più che sufficente pertanto lo darei per scontato!!)
cla56
Cla le tue parole mi rallegrano e non poco, sento che siamo ad un passo.
In realtà lui mi aveva suggerito la U a 160 cm ma la mia paura è che poi per la zona tavolo a 290 sia risicata, ma se mi confermi che sono sufficienti ed allora va bene cosi. Io avevo pensato che l'unica differenza tra la 160 e 130 sarebbe stata il lavello ad una vasca da 45 sempre con lvs a dx. Ma ripeto se i 290 sono sufficienti allora 60 cm in più di piano d'appoggio sono sia utilissimi che funzionali.
Il lavello in ogni caso intendeva posizionarlo senza occupare il piano di lavoro lato colonne ma che entrasse nei 160 della U.
La questione penisola lui l'ha lasciata da comporre...io avevo pensato a modulo apribile dalla parte opposta da 65, a seguire modulo da 90 con pc e cestoni, poi c'è da capire se con un ulteriore modulo da 60 mi stringo troppo l'ingresso e quindi passare ad un modulo da 45 con cassetti oppure se i rimanenti 85 cm di ingresso alla cucina (300-215penisola) sono sufficienti.
Le basi sotto piano di lavoro lato colonne o un modulo da 125X65 come da te consigliato seguito da base da 30 oppure altra soluzione che non saprei...

Anche il discorso lavellol è tutto centrato sui 290 restanti per la zona pranzo. se questi sono sufficienti allora la U va a 160 ed il lavello diventa due vasche con lvs a dx. Viceversa dobbiamo accontentarci di un lavello a singola vasca e lvs sempre a dx.
Il forno lo gradiremmo doppio visto che il micro si usa tanto e rappresenterebbe poi un ulteriore ingombro per un free standing che sarebbe anche antiestetico
Grazie Cla :wink:
Ultima modifica di cosicar il 19/11/13 12:14, modificato 1 volta in totale.