ed io vorrei tanto cambiarla... non mi piace un granchè

se vado alla ASL, sperando che la pediatra che vorrei ha ancora posti, se chiedo il cambio, me lo danno senza problemi, o devo motivare la cosa??

Moderatore: Steve1973
la prima pediara che ci hanno dato era molto naif, troppolunapiena2 ha scritto:a me l'hanno cambiato senza alcun problema, senza alcuna domanda, mi hanno detto chi c'era di disponibile in zona ed io ho sceltotidelady ha scritto:domani mattina visista dalla pediatra
ed io vorrei tanto cambiarla... non mi piace un granchè![]()
se vado alla ASL, sperando che la pediatra che vorrei ha ancora posti, se chiedo il cambio, me lo danno senza problemi, o devo motivare la cosa??
tidelady ha scritto:direi che devi per forza andare a verdere com'è...
non sempre il privato è meglio del comunale
Si certo andrò sicuramente, ieri parlavo con la vicina dei miei che ha mandato il bimbo al comunale e si è trovata benissimo, oltre alle tantissime attività insegnano anche a pulire sempre il loro posto dopo che hanno mangiato... il bimbo anche a casa prende la spugnetta e pulisce il tavolocanarino ha scritto:oserei dire il contrario qui a modena, per la preparazione delle tate e per le strutture
Si certo puoi cambiarla senza alcun problema!tidelady ha scritto:domani mattina visista dalla pediatra
ed io vorrei tanto cambiarla... non mi piace un granchè![]()
se vado alla ASL, sperando che la pediatra che vorrei ha ancora posti, se chiedo il cambio, me lo danno senza problemi, o devo motivare la cosa??
tu??Jndiana ha scritto:pessima madre a dire queste cose ma è dal 20 settembre che sono a casa e sto davvero raggiungendo il limite...[/size]
Tide visto come stanno le cose corri subito a cambiarla!tidelady ha scritto: oltretutto, già me la vedi ogni 2 mesi, cavoli, fai una visita come si deve!
o sbaglio io???
quella che vorrei come pediatra, dicono sia mooooooolto brava, e quindi moooooolto gettonata![]()
pensate che fa lei la vista alla sera prima dei vaccini
gliela porti fuori orario, prima che chiuda lo studio, te la vista, prova lei la temperatura e ti da l'ok per il vaccino il giorno dopo
quanto ti capisco!Jndiana ha scritto:
Purtroppo però non me la prendono prima che abbia compiuto l'anno, e lei è nata il 20 novembre ... io non ce la faccio davvero + a stare a casa e tenerla tutto il giornoho voglia di riappropriarmi della mia vita... adesso poi è sempre + vivace ed è davvero dura starle dietro
![]()
Al privato inizierei le 2 settimane di inserimento il 5 ottobre... lo so che alla fine non sono neanche 2 mesi di differenza ma a me sembrano un'eternità![]()
Mi sento una pessima madre a dire queste cose ma è dal 20 settembre che sono a casa e sto davvero raggiungendo il limite...
Jndiana ha scritto:!
Il nostro è una via di mezzo... mi sembra abbastanza scrupoloso ma è parecchio silenzioso se le cose non gliele chiedo io...
Ecco mi fai sentire meno cattivatidelady ha scritto:tu??Jndiana ha scritto:pessima madre a dire queste cose ma è dal 20 settembre che sono a casa e sto davvero raggiungendo il limite...[/size]
io ho ripreso felicemente il lavoro quando Alessia aveva 5 mesi e mezzo![]()
ora come ora darei l'oro per stare di nuovo con lei tutto il giorno
ma quando stavo a casa, stavo male!me la godevo poco e mal volentieri
![]()
![]()
sarà anche che era inverno e questo è stato bello tosto, si passavano le giornata in casa ed era dura davvero
tidelady ha scritto:ma almeno ti risponde
ti faccio 2 esempi
1° visita.. bla bla bla... presentazioni ecc..., dott. mi scusi, all'uscita dell'ospedale mi hanno detto che Alessia ha un'ernia ombelicale
risposta: shhh che sto ascoltando i polmoni, e poi una cosa per volta
Alessia ha 9 mesi, sto ancora aspettando risposta![]()
visita dei 6 mesi se non sbaglio: aveva un pochino di raffreddore, quindi le ha guardato in gola
responso: ha le tonsille un po' grosse, ma non ha tosse
io le ho risposto: dott. io ho le tonsille molto grosse, può essere un fattore ereditario?
lei: tutto può essere, vedremo l'evolversi della situazione![]()
visita dei 7 mesi
io: dott. la volta scorsa mi aveva detto delle tonsille ecc...
lei: ma non ha tosse, ne raffreddore, non sto a guardarla, sua figlia sta benone così![]()
uff... vediamo domani come va
Mmmmmmmmcanarino ha scritto:i pediatri devono per forza di cose visitare silenziosi e rispondere con poche parole perché devono contrastare la naturale ma progressiva tendenza all'iperproliferazione verbale delle mamme
che è un riflesso sano, dovuto all'istinto materno che non si può reprimere e che, pertanto, si deve guidare
premesso che non mi chiamo erode, se un pediatra mi dice troppe parole finisco col capire quello che voglio io, con l'ingigantirne alcune, con lo spaventarmi e raggiungere un livello ansia 10Jndiana ha scritto:Mmmmmmmmcanarino ha scritto:i pediatri devono per forza di cose visitare silenziosi e rispondere con poche parole perché devono contrastare la naturale ma progressiva tendenza all'iperproliferazione verbale delle mamme
che è un riflesso sano, dovuto all'istinto materno che non si può reprimere e che, pertanto, si deve guidaresi beh potresti anche avere ragione
... ma un pediatra simpaticone che ti spiega x bene tutte le cose prima ancora che tu gliele chieda (e magari pure figo!) sarebbe molto meglio
![]()