sunset ha scritto:Mary, adesso non vorrei metterti altre ansie, visto che ti sei un po' tranquillizzata sull'autismo, ma quello non è purtroppo l'unico problema comportamentale che può avere una persona, semplicemente è forse il più conosciuto e temuto, per tante ragioni, non sempre a proposito.
Credo che un consulto o delle indagini ulteriori possano aiutarvi a capire se effettivamente la vivacità estrema di Lorenzo possano un giorno essere un problema o un ostacolo alla sua vita sociale, all'apprendimento, oltre a dare indicazioni su come comportarsi efficaciemente con lui, ma potrebbe anche tutto portare alla diagnosi di un bambino solo molto vivace e curioso.
hai ragionissimo sun i tuoi interventi sono sempre molto motivati e con valenza.
Infatti io nn mi sto tirando indietro a queste indagini, sono io stessa che noto un pò meno concentrazione in Lorenzo rispetto al fratello alla sua età. Un pò più differenza,ma questo come tu ben sai vuol dire tutto è niente. Ci sono bambini più intelligenti altri meno. Ale nn hamai avuto tanta voglia di scoprire;Lorenzo ama scoprire: a volte è troppo indipendente per la sua età. E' la gioia in persona: il suo sorriso inizia la mattina e finisce la sera. Ci sono tratti che a volte ci fanno pensare ed è su questo che ci preoccupiamo. Sarei una pessima madre se nn prendessi in considerazione questi suoi comportamenti. Ma potrebbe anche essere la normalità del suo carattere. Io da piccola ero asociale, quando venivano gente mi nascondevo: eppure è stata una fase poi passata. Nn so se rendo il concetto
Ieri mio marito ha contattato quella cliente di Empoli (nn giudicateci male oppure iperapprensivi) di cui parlai di la, nei fatti del giorno.
Io la conoscevo solo come medico invece adesso ha cambiato mestiere (è sempre medico ma con altra specializzazione) si occupa di questi bambini (oltre al figlio). Ci ha tranquillizzata molto. Mi ha detto i tratti tipici che portano ad un medico a sospettare una diagnosi del genere. I punti sono 5 e ci devono essere per forza, sono tipici della malattia; gli altri sono secondari possomo manifestarsi oppure no.
Sono molto ma molto più tranquilla, anche se mi chiedo del perchè di quelle specifiche domande, poste più volte nonostante la mia risposta negativa. Con Ale nn me le ha mai fatte eppure aveva quasi 30 mesi, nn parlava, si limitò a scrivere lieve ritardo motorio (caspita diceva una parola in più rispetto al fratello) da valutare. Il mese dopo gliele ha cantate in faccia. Con Ale nn c'è stata la fase prime parole/frasi di due parole: si è svegliato una mattina e ha iniziato a parlare. Nel giro di una settimana ha intrapreso discorsi semplici.
Le maestre dicono che il linguaggio è adeguato all'età, c'è da lavorare un pò sui verbi però........
Mha..... aspetto la visita. ho due bimbi devo essere serena per loro. Tutto si affronta nella vita
"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -