se c'è qualcuno che ha un metodo migliore....si faccia avanti!
#407
il copripiumino io lo stiro come le lenzuola.... lo piego a metà, lo appoggio in sull'asse, la aprte lunga cade x terra, lo tiro fino a che arrivo alla fine (a questo punto cade per terra sui miei piedi), lo giro ed inizio dall'altra parte.
se all'interno è mooolto stropixcciato lo piego dall'altra parte e ricomincio....
insomma lo divido in metà e poi stio una metà per volta sia per il sopra che per il sotto
se all'interno è mooolto stropixcciato lo piego dall'altra parte e ricomincio....
insomma lo divido in metà e poi stio una metà per volta sia per il sopra che per il sotto
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;



#411
io il sotto lo piego per bene come per riporlo nell'armadio e lo stiro solo per appiattirlo un po'....il sopra sempre tutto piegato ma stiro tutta la rovescina....le federe invece le stiro tutte larghe e poi le piego....piritunzi ha scritto:Io veramente ci metto una vita pure a stirare le lenzuola quindi forse è meglio se non mi "copio"...
Consigli anche per le lenzuola?Ovviamente solo il sopra perchè cerco di evitare di stirare se non strettamente necessario.
Lo so...sono una pessima massaia!
il copripiumino però va stirato tutto perlomeno al dritto perchè comunque sul letto si vede tutto e non solo una parte
Simona
#413
piritunzi ha scritto:Ok, copierò lo stiraggio delle lenzuola...posso farcela!
Il problema del copripiumino è proprio quello.
Lo stiro eh, però ci metto taaaanto.
Io non ho il copripiumino matrimoniale, ma a casa dei miei ho quello singolo. Non riesco a capire quale sia il problema dello stiraggio. Me lo spiegate per favore, visto che a breve farò il passaggio da piumone normale a quello nel sacco?! Non posso piegarlo come fosse un lenzuolo normale e stirarlo?!
#414
menchy ha scritto:piritunzi ha scritto:Ok, copierò lo stiraggio delle lenzuola...posso farcela!
Il problema del copripiumino è proprio quello.
Lo stiro eh, però ci metto taaaanto.
Io non ho il copripiumino matrimoniale, ma a casa dei miei ho quello singolo. Non riesco a capire quale sia il problema dello stiraggio. Me lo spiegate per favore, visto che a breve farò il passaggio da piumone normale a quello nel sacco?! Non posso piegarlo come fosse un lenzuolo normale e stirarlo?!
ma del lenzuolo puoi stirare solo la parte a vista...del copripiumino devi stirare tutto, quindi ci vuole di più
Simona
#416
e che va stirato su tutta la superficiemenchy ha scritto:Ma voi il lenzuolo matrimoniale come lo stirate, steso?!
Io lo ripiego fino a farlo diventare una striscia multistrato e poi stiro?!
Forse ho capito...non si può fare la stessa procedura col copripiumino altrimenti restano le righe a vista?!
Simona
#417
simo19691 ha scritto:e che va stirato su tutta la superficiemenchy ha scritto:Ma voi il lenzuolo matrimoniale come lo stirate, steso?!
Io lo ripiego fino a farlo diventare una striscia multistrato e poi stiro?!
Forse ho capito...non si può fare la stessa procedura col copripiumino altrimenti restano le righe a vista?!
Grazie.
#420
fiosil ha scritto:Posso saltare dallo stiraggio al lavaggio??
Voi con cosa lavate i sanitari?
Io vado di Lysoform.. ma odio risciacquare...e mi chiedevo se esistono valide alternative
mmmm mi pare che pagina fa se ne fosse parlato.....
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;







