sonia1977 ha scritto:MARYANGY ha scritto:lalli puoi scegliere: se nn ti piace il nome della suocera puoi anche dare il nome di tua cognata (per lo meno da me).
Da me si usa:
- 1° figlio nome del nonno
- 2° figlio nome di tuo cognato
- 3° figlio nome del genitore materno.
Ricordo che in sala parto (quando stavo partorendo Lorenzo) l infermiera della nursey, quando mi disse che nome vuoi dare al bimbo e io risposi "lorenzo" lei mi guardò

. Ecco dava per scontato che si doveva chiamare come mio cognato (che stava in sala parto con me). Secondo me, se nn glielo dicevo metteva direttamente quel nome.
Quando ho raccontato questa cosa a mia madre ha detto "sta disgraziata perchè nn lo potevi chiamare come tuo cognato".

Perché tuo cognato era in sala parto con te???
perchè era il 15/01, faceva un freddo cane, erano le due di notte: nn potevo portare il bimbo da mia suocera e visto che è un bimbo che fa vari risvegli, avevo paura che in caso di risveglio nn vedendoci avrebbe pianto all infinito rimanendo senza fiato.
Mio cognato è chirurgo d emergenza: quando sono entrata in sala parto mia madre ha avvisato mio marito e lui ha chiamato il fratello che era di turno in ps e con il suo tesserino è entrato nel blocco parto. Il ginecologo l ha fatto restare nel caso doveva fare un parto cesareo d emergenza (perchè nn riusciva a capire se quello che toccava era la testa o altro).
Cmq era di spalle, credo nn abbia visto nieente.
Io nn capivo niente, nn avevo forza di dire voglio stare da sola: Nn ho voluto vedere neanche mio figlio.
Dal 2012 c è il divieto, in clinica, di far entrare mariti e co. in sala parto. sE voleva entrare cmq aveva bisogno dell aiuto del fratello
"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -