Ah ok! questa mi sembra una cosa importante!loremir77 ha scritto:Federinik ha scritto:Quanti bambini lettonati... quindi non c'e' scampo?![]()
Ma sopratutto, come avete fatto a fargli una sorellina?![]()
![]()
spesso si addormenta sulla sdraietta in salotto..


Moderatore: Steve1973
Ah ok! questa mi sembra una cosa importante!loremir77 ha scritto:Federinik ha scritto:Quanti bambini lettonati... quindi non c'e' scampo?![]()
Ma sopratutto, come avete fatto a fargli una sorellina?![]()
![]()
spesso si addormenta sulla sdraietta in salotto..
a questo giro poi è arrivata subito e nn c'è stato nemmeno bisogno di impegnarsi..Federinik ha scritto:Ah ok! questa mi sembra una cosa importante!loremir77 ha scritto:Federinik ha scritto:Quanti bambini lettonati... quindi non c'e' scampo?![]()
Ma sopratutto, come avete fatto a fargli una sorellina?![]()
![]()
spesso si addormenta sulla sdraietta in salotto..![]()
Il mio si addormenta sul divano poi lo porto nella sua cameretta, se si sveglia la notte e vado io a costo di metterci un ora lo faccio riaddormentare se serve anche in braccio ma lo lascio li, se io sono distrutta e va il marito (come stanotte) tempo 3 minuti e me lo ritrovo nel lettonestefania_b ha scritto:si addormenta o sul divano in braccio o nel lettone, poi lo trasferiamo nella sua camera.loremir77 ha scritto:anche D dorme nel lettone?![]()
mi sta salendo l'ansia.
Ma di addormentarsi da solo/nel suo lettino non ne vuol sapere. Io gli ho spiegato che ora che arriva Anna per non disturbarlo dormirà nella carrozzina in camera nostra e lui per tutta risposta "bene, tanto io dommo nel lettone"
Ecco, io invece pensando ai miei abituali tour-de-force... avrei bisogno di avere tutta la mia privacy e tranquillita'.loremir77 ha scritto:a questo giro poi è arrivata subito e nn c'è stato nemmeno bisogno di impegnarsi..
Fede, per esperienza diretta ti dico: non fissarti con questa idea che i bimbi che dormono nel lettone siano IL MALE.Federinik ha scritto:Quanti bambini lettonati... quindi non c'e' scampo?![]()
Ma sopratutto, come avete fatto a fargli una sorellina?
Quoto! chiulo all'inizio e abitudine poi!Verderia ha scritto: Quindi, tranquilla, è tutta questione di chiulo![]()
ehm... io veramente... mi stavo solo chiedendo quando potro' rifarmi una trombatina in paceelicita ha scritto:Fede, per esperienza diretta ti dico: non fissarti con questa idea che i bimbi che dormono nel lettone siano IL MALE.Federinik ha scritto:Quanti bambini lettonati... quindi non c'e' scampo?![]()
Ma sopratutto, come avete fatto a fargli una sorellina?
Potrà essere che la tua piccolina dorma da subito tranquillamente nella sua navicella per ore di fila, ma potrà anche essere che avrà bisogno di contatto continuo e si sveglierà spesso.
Nel secondo caso può darsi che ti tornerà molto più facile tenerla nel letto con voi così quando si sveglia avrà la tetta subito a disposizione, tu non dovrai alzarti ogni volta e spesso (come capitava a me) nemmeno ti ricorderai di quante volte si è effettiivamente svegliata la piccolina.
Sarà la scelta più facile? La via più semplice? Si'..e va bene così. Io non mi sono impuntata sul farla dormire subito da sola in camera sua perchè complicava la mai vita, quella di mio marito e quella di mia figlia.
Prima o poi tutti dormiranno nel proprio letto, nella scala della vita di tua figlia gli anni che passerà nel letto con voi (se li passerà) saranno nemmeno il 3% dei suoi giorni![]()
In moltissime culture è prassi normale che i figli dormano coi genitori, in Asia, Africa, America centrale e del sud è ritenuto "sconveniente" che i piccoli dormano da soli![]()
Una mia amica giapponese mi diceva che da loro formano il cosiddetto "fiume": il babbo è una sponda, la mamma l'altra sponda ed il figlio dorme nel mezzo, riparato dagli argini. Addirittura spesso i bambini dopo aver dormito coi genitori passano in un'altra camera..per dormire nella stanza dei nonni (perchè a questo punto sono gli anziani che non si lasciano dormire da soli)
Quindi secondo me (parere personalissimo ed opinabilissimo) il "terrore", il rifiuto a-priori, la paura di essere "giudicati" cattivi educator per il fatto di concedere ai nostri figli il lettone è meramente un fattore culturale e non ha niente a che vedere col benessere del figlio o dei genitori.
Federinik ha scritto: ehm... io veramente... mi stavo solo chiedendo quando potro' rifarmi una trombatina in pace![]()
![]()
![]()
Poi tu hai ragionissima, eh!
elicita ha scritto:Federinik ha scritto: ehm... io veramente... mi stavo solo chiedendo quando potro' rifarmi una trombatina in pace![]()
![]()
![]()
Poi tu hai ragionissima, eh!![]()
![]()
![]()
...prendila come occasione per testare nuovi luoghi e nuovi orari
quoto tutto, tranne lo spostarsi a dormire nel letto singolo in cameretta perchè non l'abbiamo!Verderia ha scritto:Fede, Serena ha sempre dormito da sola, nella sua navicella prima e ora nel lettino.Federinik ha scritto:Quanti bambini lettonati... quindi non c'e' scampo?![]()
Ma sopratutto, come avete fatto a fargli una sorellina?
Ero io che mi spostavo a dormire nel letto singolo che c'è nella sua cameretta quando era piccola.
Quindi, tranquilla, è tutta questione di chiulo![]()