mi hai addirittura rifatto il progetto
Non sò quanto sia fondamentale per te avere una base lavello da 90.....cosa che constringe a far uso della base angolare 95x95,mobile che personalmente eviterei e che nello stesso tempo,da ciò che scrivi, non ti permette neanche di mettere le due vasche (cosa che io comunque verificherò domani come quella della perdita della gola nell'angolo,pessima cosa!!.Nel caso in cui puoi o devi rinunciare alla due vasche la composizione si potrebbe rivedere facendo così,da sx verso dx:fianco per lavastoviglie-lavastoviglie da 60-base angolare 125x65 (attrezzata o meno...vedete voi in base al badget)...girando sulla parete da 217.....base da 90 con cassetto cestello cestone e con piano cottura sopra e infine base da 60 a fine composizione che potete attrezzare come volete (anta o cass/cest.).
vediamo se ho capito bene. nella parete sotto la finestra metti 60 per la lavastoviglie più 125 per evitare l'angolare: tot 185 mi rimarrebbero altri 60 cosa posso mettere? il lavello con 2 vasche più gocciolatoio sarebbe da preferire ma almeno vorrei 1 vasca e 1/2 più gocciolatoio.
l'angolo da 95x 95 senza gola non piace nemmeno a me e la soluzione che mi prospetti per mettere il pensile con gli stessi mouli della base mi piace molto.
In questo caso il pensile superiore Aerius o Latus che sia avrà una divisione interna come le basi sottostanti...60-90-60.A questo punto bisogna pensare a come mettere in "quel 90"centrale una cappa, cosa certamente impossibile con l'Aerius ma con il pensile Latus che ha una struttura tradizionale é o potrebbe essere possibile.(Il pensile Latus usa la stessa anta dell'Aerius, cioè quella con il bilanciere, ma non ha la struttura in alluminio e vetro).
questa storia della cappa mi mette un po' in crisi...io come hai capito non la considero fondamentale ma il fatto che sia obbligatoria per legge mi fa pensare. inoltre ho poi pensato che il pensile aerius (di cui sono innamorata)non sia stato progettato per stare sopra i fuochi, cosa che potrebbe creare problemi. il rivenditore ci ha prospettato la cappa valcucine che ha un costo alto per le mie esigenze, poi una della rex che però ci ha detto essere inutile...tu hai qualche modello da consigliare non troppo rumoroso e coi filtri lavabili in lavastoviglie? dimenticavo che ho la possibilità di scaricare i vapori all'esterno. che anche il pensile latus fosse in promozione l'avevo dimenticato e il rivenditore non me l'ha detto...cmq buona notizia.
infine il top. l'idea di unire un piano profondo 60 per la parete sotto la finestra (dove non posso metterlo più rofondo) a uno da 65 dove vanno i fuochi mi piace sempre più...con le due profondità si può fare sempre il la giuntura a 45 gradi o da angolo ad angolo? ieri sera mi sembra poi di aver letto (ero semi sveglia)da qualche parte che questa struttura con "minigonna" tu la consigli quindi valuterò i modelli di lavastoviglie che mi proponi.
Se preferisci spostare tutta la conversazione in pvt o tramite e-mail io non ho ovviamente problemi, non posso che esserti grata.
buon pranzo (io oggi ho il compleanno della nonna di mio marito, 99 anni

vivis