Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#436
kiwina ha scritto:Le soluzioni postate prima però non prendevano in considerazione la prolunga della parete! Secondo me sarebbe quella a fare davvero la differenza!
si kiwi, anche le soluzioni precedenti prevedevano la prolunga della parete. anzi tutte le soluzioni prevedono la prolunga di quella parete. :wink:
cmq non sta qui il punto... il punto sta invece qui: abbiamo superato la fase "zero" della decisione della disposizione generale della cucina di quick all'unanimità??? :D :D :D
aspettiamo la fumata bianca dalla diretta interessata! :D :D :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#438
rosg ha scritto:infatti era una delle prime soluzioni proposte forse quik l'avevi scartata perchè poco contenitiva? Con tutto lo spazio che hai una credenza o altro mobile di supporto a dx della porta finestra starebbe benissimo
Credo non le piacesse l'idea della colonna alta col fianco a vista e la parete dietro da allungare a tutta altezza. Ma forse con l'idea di usare quel frigo freestanding, l'impatto è diverso =)

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#439
Infatti, non ci piaceva molto né il fianco della colonna e neanche la colonna alta in sé dentro a quello spazietto che ci ritroviamo.
Avevamo provato un render con il frigo vintage alla fine della composizione a L, non ricordo onestamente se allungando la parete o meno (credo che comunque questa opzione sia necessaria, si vedrà poi di quanto allungarla) , che però non ci aveva fatto impazzire, sia per i pensili che sbucavano da sopra al frigorifero sia per il frigorifero stesso che era stato renderizzato a mò di scatolone. Penso comunque che sì, avete ragione, questa composizione a L ha una sua logica. Ora sarà da fare qualche altro render e studiarsi un po' le due tre opzioni che ci piacciono di più (ovvero quella con il frigo oltre la porta finestra, quella proposta da Kiwina con le mezzecolonne e la penisola di seguito e questa a L con frigo a terminare la composizione).
Io nel frattempo mi sto invaghendo seriamente del frigo free standing. Ora mi cerco on line un po' di immagini con quel tipo di frigo ambientato.

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

#442
Certo che si fa!

Questa è l'idea per ora più quotata...



Immagine
:mrgreen:

Scherzi a parte, questo weekend in cui dovevo meditare non ho meditato molto perchè ho avuto altro da fare di più concreto, però domani ci faranno il massetto, conosceremo quindi i veri livelli e decideremo di conseguenza anche il resto.
Naturalmente se avete qualcosa da dirmi io ascolto sempre volentieri!

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

#443
cla56 ha scritto:
lariosto77 ha scritto:ma questa cucina si fa ancora?! :|
Che c'hai Lariii.....sei impaziente? :D :D :D :D
cla56
ahahah
nono... figuriamoci... che impazienza! 8 mesi per decidere la disposizione... poi passiamo ai colori dove occorreranno sedute psicologiche per far affiorare i ricordi remoti dei colori dell'infanzia. poi le valutazioni del caso sull'opportunità o meno... poi interverrà il marito/compagno/moroso. poi ci sono i materiali!!! dimenticavo i materiali!!! poi naturalmente si deve raggiungere l'unanimità dei partecipanti del forum... ahhhhh dimenticavo la marca!!! in questo topic non si è ancora parlato di marca... stiamo ancora indietro di cottura qua!!! :? :roll: :| 8)

scherzo quick! scherzo! eh che mi mancava il tuo topic, la tua cucina... la tua simpatia! :oops:

ciao cla! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

#444
lariosto77 ha scritto:poi passiamo ai colori dove occorreranno sedute psicologiche per far affiorare i ricordi remoti dei colori dell'infanzia.
Lari, dice che la vuole bianca 8)
Ma adesso mi fai venire il dubbio :shock: ..... avrà cambiato idea? :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

#446
Eh Eh, Kiwi,
tu scherzi ma i miei ce l'avevano quasi di quel colore, negli anni '70!
Lariosto, lo so che vi manco con tutte le mie indecisioni! Però temo che per quanto riguarda marca e finiture vi deluderò parecchio: vista l'esiguità del nostro budget ormai stremato dai lavori di ristrutturazione (a proposito, oggi ci gettano il sottofondo, addio orridi tubi!) temo che avremo ben poco da discutere! :(
Comunque sì, il colore è indicativamente bianco. Essendo un open space, preferisco colorare altro, poi se avremo il frigo separato sarà colorato (credo... aprirò un 3d sui frighi se del caso al momento giusto), e poi avrò delle mattonelle particolari. Stavo pensando magari ad un piano di lavoro in acciaio spazzolato...
Cmq ora davvero ci dedicheremo alla meditazione, visto che i lavori "brutali" sono sospesi fino all'asciugatura del sottofondo.

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

#448
:D Noi in appartamento avevamo trovato degli elettrodomestici ehm, diciamo vintage... tu sei stata proprio fortunata!
Mi dispiace che il marito non ne voglia sapere del tortora (sarà contento Lari!) però tu non rinunciare alle colonne gialle, mi raccomando. Danno luce e calore, sono proprio belle. Il piano di marmo di carrara era uno dei miei sogni pre contatto con la realtà delle nostre finanze!

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

#449
quiklip ha scritto::D Noi in appartamento avevamo trovato degli elettrodomestici ehm, diciamo vintage... tu sei stata proprio fortunata!
Mi dispiace che il marito non ne voglia sapere del tortora (sarà contento Lari!) però tu non rinunciare alle colonne gialle, mi raccomando. Danno luce e calore, sono proprio belle. Il piano di marmo di carrara era uno dei miei sogni pre contatto con la realtà delle nostre finanze!
speriamo in un abbino delle due cose... :wink: