Eccomi
dunque sono passate le prime 48 ore senza nessun sintomo, nè diarrea nè vomito, nè comportamenti strani imputabili a dolore addominale o cose simili.
Dopo pranzo ho deciso (decisione sudata e rimuginata) di darle comunque il vermox in sciroppo....
ho fatto un pò di ricerche e ho capito che non tutti i tipi di parassiti si manifestano nelle feci del bambino subito e non per forza sono visibili ad occhio nudo a parte gli ossuri che vengono espulsi ancora vivi e in mobilità.
l'idea che qualche parassita o larva possa manifestarsi più in là nel tempo con sintomatologie anche gravi, mi ha spinto a darglielo comunque.
il problema è che se avessi la certezza che sia venuta in contatto con feci di cane o gatto casalingo (quindi sverminato e curato) tutto sommato non ci sarebbero grosse preoccupazioni....ma di fatto non lo so,la cacca era per strada e poteva essere di qualunque animale, anche randagio
sulla salmonella mi sono informata, dovrebbe dare sintomi nelle prime 48 ore...quindi spero che quella non se la sia beccata...
ad ogni modo devo sentire la pediatra tra qualche giorno per farle fare l'esame delle feci...